Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 49
Letterature comparate  Pag. 1 Letterature comparate  Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Letterature comparate  Pag. 46
1 su 49
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
I NOMI DEGLI ARTIERI (ATTORI) – GLI STOLTI

Tessitura Carpenteria Riparatori

BOTTOM (tessitore) ass/arse "the housewife's term for a ball of thread wound upon a central body, is a bottom of thread", Dr. Johnson, Plays→ →of Shakespeare, cfr. Titania, iv, i, 35: " I will wind thee in my arms"_> tessono testi QUINCE→ (dal fr. Coign, cotogno/a) quince (cotogno/a) (dal fr. Coigner, Coin) coign/quoin (cuneo) coin (conio)→ →Il cotogno negli emblemi dell'Alciato e nelle' Iconologia del Ripa è simbolo di fecondità delle nozze SNUG the joiner→ falegname "snug" (agg.) stretto/(verbo) premere-pressare→ SNOUT the tinker riparatore/stagnino snout, grugno/becco/protuberanza→ →FLUTE the bellows-mender pive, cornamuse, budelli a fiato→ STARVELING il sarto, magro/allampanato→ TITANIA'S CRADLE BOTTOM-ASINO changeling per the Indian Boy (cfr. scambi nella culla di La Belle et

la Bête)MODELLO: MADRE E BAMBINO-COMPAGNO (Bambino-fallo della Dea Madre: sessualità materno-infantile)

L’asino trasportatore:- Adagia di Erasmo da Rotterdam (raccolta di proverbi e modi di dire commentati filologicamente).

Asinus mysteria portans: asino che porta misteri -> Misteri eleusini: Cavalcatura per il trasporto degli oggetti sacri per i misteri eleusini- Cfr. Aristofane, Rane, 159: “E io sono l’asino che porta i misteri”, la battuta allude ai sacri misteri in onore di Demetra e Kore celebrati a Eleusi.

Xantia: servo di Dioniso carico di bagagli per il viaggio negli inferi, carico da soma, dice “e io chi sono? L’asino che porta i misteri?”-> Nelle Metamorfosi di Apuleio, Lucio-asino trasporta il simulacro e gli arredi della Dea Syria, dea madre orientale cui erano dedicati culti orgiastici.

La questione delle fate: -> le fate: spiriti nella credenza celtica, abbiamo vari testi che lo testimoniano- Chauser: the

Merchant's of Tale Il re e la regina degli elfi come signori del regno infero: 2225 Pluto, that is kyng of Fayerye, 2228 And many a lady in his company, 2229 Following his wife, the queen Proserpine, 2230 Whom he kidnapped out of Etna 2231 While she gathered flowers in the mead 2232 In Claudian you can read the stories, 2233 How in his grisly chariot he fetched her 2234 This king of Fairyland then set himself down 2235 Upon a bench made of pieces of turf, fresh and green, 2236 And right anon thus seyde he to his queene: Nell'Inghilterra riformata e poi su suolo europeo riformato e controriformato, prima, nonché, poi, afflitto dalle guerre di religione (dalla pace di Cateau-Cambrésis, 1559, alla Guerra dei Trent'anni (1648), la credenza nelle fate e negli elfi viene catturata nel paradigma del SABBA stregonesco e diabolico. Si cristallizza tra 500 e 600 ed esplode la violenza inquisitoria (conflitto religioso e ideologico trasformazione di credenze → popolari incapi d'accusa) -> Sabba: convegno notturno di streghe che volano al luogo della riunione in forma animale o in cavalcatura animale a celebrare i misteri del diavolo. Il convegno delle fate è da leggersi come un sabba? Il sabba delle streghe è una deformazione dell'antico paradigma sciamanico: streghe e stregoni che volano in forma animale non sono altro che discendenti degli antichi sciamani il paradigma diventa un anello di congiunzione tra l'ancestrale e Shakespeare. -> Il sabba è lo stesso tipo di trasmettitore che la nevrosi è per Freud. BOTTOM e TITANIA sono un avatar di una fata madre. -> paradigma del Sabba (XX-XVII d.C) una serie di diversi testi di vario genere (romanzi, documenti..) testimoniano che il convegno stregone notturno sia preseduto accanto al diavolo (come no). Il sabba può essere preseduto da una figura divina femminile di vari nomi (Diana, Erodiade, La signora del gioco) -> avatar dell'antica

deamadre.C'è dell' infantile che allude anche ai nomi degli artigiani -> Freud e la sessualità infantile

Bottom mangia dorme, si intrattiene. Mentre Titania incoraggia le sue fate di intrattenerlo.-> Bottom asino vive come La Bel vive nel palazzo Della Bestia -> come Psiche vive nel castello di Cupido- Shakespeare, The Merry Wives of Windsor

Organizzano un sabba elfico in una quercia del bosco di Windsor, creduta essere infestata dallo spirito di un cacciatore in forma di cervo “Hern the Hunter” – uno spirito, fu cacciatore, di notte appare accanto alla quercia con una bella testa di cervo installata sul corpo.

ATTEONE IDENTIFICAZIONE VITTIMARIA→ Le compagnie di attori artigiani erano una realtà storica (es. compagnia dei rozzi di Siena - attori artigiani)

Processo di Andrew Man: La deposizione di Andrew Man al processo di stregoneria, tenutosi ad Aberdeen nel 1597, in cui è imputato: aveva prestato omaggio alla regina

degli Elfi e al diavolo che gli era apparso in forma di cervo, uscendo dalla neve in un giorno d'estate, durante il raccolto?

Gli Elfi avevano tavole apparecchiate, suonavano e danzavano. La loro regina era molto bella e con lei Andrew Man si era unito carnalmente.

- Scott: the Discovery of Witchcraft (1584)

Robin Goodfellow (Puck) vi è presentato come un diavolo, un demone appartenente al "popolo" della stregoneria.

Struttura della play:

artigiani: tessitori, carpentieri, falegnami, riparatori, professioni che alludono alla struttura artigianale della commedia:

TESTO - TESSUTO, INSIEME DI PARTI CHE VENGONO INCASTRATE INSIEME, RIPARARE, TRASFORMARE LA MATERIA metafora del commediografo.

Struttura per piani paralleli d'azione sui quali agiscono tre diverse comunità di agenti: si ritrovano solo alla fine durante la battuta di caccia nel bosco

Teseo e Ippolita, Lisandro Ermia Demetrio e Elena o Artigiani - attori o Comunità degli

spiriti.Gli attori vengono catturati nel mondo degli spiriti e cosi anche le vicende delle due coppie di amanti. ↓Ermia amante di Lisandro fugge dopo Che il padre farla maritare con Demetrio. Fuggono nel bosco seguiti da Demetrio, seguito daElena. Vengono stregati anche loro.Bottom: fondo, fondoschiena ass – arse: asino. La metamorfosi è già contenuta nel nome→Diventa anche metafora fallica: “the housewife’s term for a ball of thread wound upon a central body, is a bottom of thread”, Dr. JohnsonPolimorfismo tipico dell’infantile: l’oscillazione tra orientamenti diversi della sessualità ha anche a che fare con la metamorfosi asinina diOrigine della metamorfosi asinina: Bottom prende il posto the The Indian Boy sostituzione di Belle nella culla→Scambio di segni tra Titania (dea madre) e Bottom (child e compagno)Coppia strutturale dei culti misterici madre-figlio, compagna-compagno culti della dea madre

alla tomba, trova una leonessa che ha appena divorato una preda e ha la bocca insanguinata. Spaventata, Tisbe fugge e lascia cadere il suo velo dietro di sé. Piramo, arrivando poco dopo, vede il velo insanguinato e pensa che Tisbe sia stata uccisa dalla leonessa. Disperato, si pugnala e muore accanto alla tomba. Tisbe, tornando indietro e trovando Piramo morto, è devastata dal dolore. Prende il pugnale di Piramo e si uccide a sua volta. Le radici del gelso, bagnate dal sangue dei due amanti, diventano rosse come il corallo. Gli dei, commossi dalla tragica storia d'amore, decidono di trasformare i frutti del gelso in un colore scuro per ricordare per sempre la passione e la morte di Piramo e Tisbe.

alla tomba c'è una leonessa feroce. Tisbe scappa via per paura di essere divorata ma perde il mantello e il velo che la leonessa sporca di sangue. Quando Piramo vede il mantello e il velo lacerato e sporco di sangue si uccide disperato. Tisbe ritorna e vede Piramo morto e si uccide INCUNABOLO DELLA STORIA DI ROMEO E GIULIETTA→Il sangue trasforma la morus alba in morus nigra stessa storia del Pansy Regno del vegetale, dello psicadelico, dei farmaci→more

PROVE DELLA PLAY “Eccoci qui, questo è un luogo meravigliosamente adatto per le nostre prove. E questa verde radunaSara il nostro palcoscenico”Bosco = teatro -> il bosco sia anche lo spazio della metamorfosi. In questo luogo avviene la metamorfosi alla fine di questa scena (Bottom simula l'uscita della scena e quando è da solo, viene trasformato).= sogno -> il sogno è un incantesimo, un sortilegio del fiore che fa innamorare a prima vista = amore “ ci sono cose di

questacommedia che non possono mai piacere. Perché prima di tutto si uccide. Inoltre il leone deve essere portato in scena tra le signore." Soluzione: "Scrivetemi un prologo dove si dice che non si farà nessun danno con le spade e Piramo non viene realmente ucciso, e che io (Pyramus) non sono realmente Pyramus ma un tessitore. E il leone dirà non è realmente un Leone ma una figura (il falegname). Il teatro è quel gioco in cui si dice chi si è realmente -> dubbio amletico. L'attore non è ciò che è. Citazioni bibliche -> "io sono colui che è". Bisogna portare il scenario il chiaro di luna e il muro? - cercare un calendario: ci sarà una finestra tra due ante, la si lascia aperta e il raggio della luna precipiterà sul palco. Facciamo entrare in scena Viandante con una lanterna per sfigurare la persona con il chiaro di luna -> recuperare la credenza popolare dell'uomo della.

luna (si credeva che nella luna abitasse l'uomo della luna, un viandante con una fascia, un cane e unalanterna).-> gioco di segni: gioco di scambio di segni tra loro = non siamo ciò che siamo.⑤ïÓ⑦ÂÓë>õëïûïëIl gioco del comico è fondato sull'inconscio. Esso non è un intrattenimentoI fiori del fiato pestilenziale -> erroreBottom esce di scena, viene trasformato: "se fossi bello sarei solo tuo".- ritorna il paradigma della caccia: Puck si diverte a vedere che tutti scappano. ENERGIAIL RISVEGLIO- tutti si risvegliano nello stesso momento: prims Titania (liberata dal sortilegio da Oberon stesso), gli amanti-- siamo sicuri, noi lettori, di essere svegli?- Quando si risveglia, pensa che stia ancora recitando.- Se ne sono andati via tutti e chiama tutti per nome.- sogno: l'uomo è uno scemo/asino se prova ad indagare l'essenza di questo sogno

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
49 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/14 Critica letteraria e letterature comparate

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuggy003 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letterature comparate e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia o del prof Stella Massimo.