vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sul conto corrente presso la banca y sono maturati interessi netti a favore della ditta bianchi per un
✓ importo di euro 111 e sono addebitate spese di tenuta conto per 45 €.
Rilevate le competenze di qui sopra si riuniscono in un solo conto i due conti bancari dell'azienda.
✓ Sono già state consegnate a clienti merci per euro 12.000 per le quali non è ancora stata emessa relativa
✓ fattura.
Si liquida l'iva del mese di dicembre.
✓ Si girano ai rispettivi conti di debito o di credito i saldi del conto Erario c/IVA e del conto Istituti di
✓ previdenza.
Sul mutuo passivo contratto in data 1° febbraio sono dovuti gli interessi al 6,75% in rate semestrali
✓ posticipate.
Un premio di assicurazione di euro 2.555 è stato pagato in data 21 Marzo per un anno anticipato.
✓ Il signor bianchi ha preso in leasing alcune macchine d'ufficio per le quali ha già pagato canoni che sono di
✓ competenza dell'esercizio successivo per euro 1.937,50.
In data 16 novembre il signor bianchi ha accordato a un cliente una dilazione di pagamento di 90 giorni su
✓ una fattura scaduta di euro 4.500 concordando con il debitore la corresponsione di interessi al tasso del 6%
da liquidare alla nuova scadenza.
Le rimanenze di merci in magazzino sono valutate 58.000 €.
✓ Gli ammortamenti dell'esercizio sono calcolati come segue: costi di impianto e automezzi 20%, fabbricati
✓ 3% (valore del terreno euro 30.000), attrezzature 17,5% e mobili 12%.
Si rileva un accantonamento per il generico rischio di insolvenza sui crediti verso clienti e sulle cambiali
✓ attive pari al 3% del loro valore.
La quota di TFR maturata nell'esercizio ammonta a euro 7.800 da essa si stornano poi i recuperi
✓ contributivi che sono pari allo 0,5% del costo per salari e stipendi.
L’IRAP di competenza dell'esercizio è pari a 7.240 €.
✓ Data Nome Conto Dare Avere
31/12 Banca X c/c 223.56
31/12 Spese bancarie diverse 68
31/12 Ritenute subite alla fonte 102,44
31/12 Interessi attivi bancari 394
31/12 Banca y c/c 37,14
31/12 Spese bancarie diverse 45,00
31/12 Ritenute subite alla fonte 28,86
31/12 Interessi attivi bancari 111
31/12 Banca c/c attivi 32.432,70
31/12 Banca X c/c 17.945,56
31/12 Banca Y c/c 14.487,14
31/12 Clienti c/fatture da emettere 14.640
31/12 Merci c/vendite 12.000
31/12 Iva a nostro debito 2.640
31/12 Iva a nostro debito 26.703
31/12 Erario c/IVA 26.703
31/12 Erario c/IVA 20.403
31/12 Iva a nostro credito 20.403
31/12 Erario c/IVA 6.300
31/12 Debiti v/erario per IVA 6.300
31/12 Istituti di previdenza 9.190
31/12 Debiti v/Istituti di previdenza 9.190
31/12 Interessi passivi su mutui 843,75
31/12 Ratei passivi 843,75
31/12 Risconti attivi 560
31/12 Premi di assicurazione 560
31/12 Risconti attivi 1.937,50
31/12 Canoni di leasing 1.937,50
31/12 Ratei attivi 32,29
31/12 Interessi attivi v/clienti 32,29
31/12 Magazzino merci 58.000
31/12 Merci c/rimanenze finali 58.000
31/12 Ammortamento costi di impianto 360
31/12 Fondo ammortamento costi di impianto 360
31/12 Ammortamento automezzi 8.000
31/12 Fondo ammortamento automezzi 8.000
31/12 Ammortamento fabbricati 9.000
31/12 Fondo ammortamento fabbricati 9.000
31/12 Ammortamento attrezzature 7.000
31/12 Fondo ammortamento attrezzature 7.000
31/12 Ammortamento mobili 1.800
31/12 Fondo ammortamento mobili 1.800
31/12 Svalutazione crediti 3.175,50
31/12 Fondo svalutazione crediti 3.175,50
31/12 Trattamento di fine rapporto 7.800
31/12 Oneri sociali 523
31/12 Debiti per TFR 7.275
31/12 IRAP dell’esercizio 7.240
31/12 Debiti per IRAP 7.240
Esercizio 5
Redigi i prospetti del bilancio d'esercizio stato patrimoniale e conto economico partendo dai dati riportati nella
seguente situazione contabile redatta dopo le scritture di assestamento.
Situazione contabile
Eccedenze Dare Eccedenze Avere
Software 5.000 Fondo ammortamento software 2.500
Fabbricati 555.000 Fondo ammortamento fabbricati 65.500
Fondo ammortamento
Attrezzature 40.000 24.300
attrezzature
Fondo ammortamento mobili e
Mobili e macchine d’ufficio 15.000 6.900
macchine d’ufficio
Automezzi 85.000 Fondo ammortamento automezzi 52.400
Magazzino merci 125.000 Fondo svalutazione crediti 6.800
Magazzino imballaggi 12.000 Debiti per TFR 36.980
Crediti v/clienti 80.000 Mutui passivi 90.000
Cambiali attive 12.000 Banche c/c passivi 18.011
Clienti c/fatture da emettere 1.400 Debiti v/banche per interessi 2.439
Banche c/c attivi 28.375 Debiti verso fornitori 74.400
Assegni in cassa 3.600 Debiti per imposte sul reddito 4.200
Denaro in cassa 1.353 Debiti per IRAP 2.300
Risconti attivi 2.340 Debiti per ritenute operate 1.568
Titoli in portafoglio 17.280 Debiti IVA v/Erario 3.245
(immobilizzati)
Ratei attivi 890 Debiti v/Istituti di previdenza 6.570
Ratei passivi 3.450
Capitale sociale 480.000
Riserva legale 42.000
Totale DARE 984.238 Totale AVERE 923.563
Merci c/acquisti 1.357.000 Merci c/vendite 1.689.541
Imballaggi c/acquisti 47.890 Rimborsi per trasporti 18.760
Abbuoni e ribassi passivi 4.000 Abbuoni e ribassi attivi 5.700
Merci c/ esistenze iniziali 118.000 Resi su acquisti 3.200
Imballaggi c/ esistenze iniziali 9.800 Merci c/rimanenze finali 125.000
Trasporti su acquisti 32.600 Imballaggi c/rimanenze finali 12.000
Premi di assicurazione 4.500 Interessi attivi v/banche 3.500
Energia elettrica 3.200 Interessi attivi v/clienti 789
Spese postali 780 Sopravvenienze attive 2.000
Spese telefoniche 3.467 Fitti attivi 3.000
Consulenze 14.000
Commissioni d’incasso 1.356
Spese bancarie diverse 798
Salari e stipendi 78.000
Oneri sociali 35.200
TFR 7.645
Ammortamento fabbricati 10.800
Ammortamento attrezzature 4.800
Ammortamento mobili 1.200
Ammortamento automezzi 17.000
Svalutazione crediti 6.500
Oneri tributari diversi 3.200
Interessi passivi v/banche 2.439
Interessi passivi su mutui 15.000
IRAP dell’esercizio 7.700
IRES dell’esercizio 18.500
Totale DARE 1.085.375 Totale AVERE 1.866.050
Totale generale 2.789.613 Totale generale 2.789.613