Composti BIFUNZIONALI GruppiFunzionali
2
con
composti
10x
1 f
RIDOTI RIDOTO ENTRAMBI
f OX
g
ENTRAMBI g
Y Di Gruppi
LA 2 FUNZIONAL
PRESENZA
CONSEQUENCE α
Reativita della molecolo Gruppi
Distanca
compressiva Tra
DISTANZA RECIPROCA
INFLUENZA TRA GRUPPI Reattivita particolare
D
DEI
UNO GRUPPI GRUPPI PROTEITORI G
DI
NEUA DUE
REATIVITA P
INTERFERENCE momentanea di
DI funtione
introducione
PROTEZIONE see
PROCESSO un une x
gruppo
di
realtivita interfere
evitare la f senze
quel poter
e operare
g
diverso
ze f
su un g
Di
Processo funtione
del
DEPROTEZIONE la
ripastinare
rimozione protettore x
gruppo
originaria
ALCOLI
GRUPPI AMMINE
PROTEITORI ORTOGONAL ED
X P.G
alterano
these.net gia presente
non un
j
1928nn
Em state's maYferearott
É
Bn Ph
BENZILICO
GRUPPO ETERE
EITR
ET DI
R WILLIAMSON
N
ÑE
OH BENZILETERE
1121 AMB ALCAUN
Pale
He nE
non
1 EEEI.EE
ftp.e
AMB NEUTRO on
rappresenta
Non
ICE 6112FI ENEggIfi gGtYAZionECAtAliticA
5959179
AC ESTERE
ACETATO
GRUPPO 0 R
check
phone o
c NET
CLORURO
Acilico Ro Meona
R pront or
AMB ALCALINO
ok R
PIRIDINA
prom o TRANSESTERIFICAZIONE
ANJELICA
Bz BENZOILE ESTERE
GRUPPO É
ÉÑ
ÉÑ Meona
RTom Chaz OH
AMB Basico
3
BENOILCloruro TRANSESTERIFICAZIONE
BN AC
DI BE
ESEMPIO PROTEZIONE DA
DEPROTEZIONE
DEPROTEZIONE
ORTOGONALE DA
idrogenazionecatditiceiimon.INT veuestere
1 l
basico
ambiente elere
l rimvore
non
Protezione Ortobonale
In 2
G F
quondo
generate 1f.jp
DEProteziq gtEcionE
Butilico
t ETERE TERZ
Bu GRUPPO TERZBUTE
CHzdz iifi
Me aa.fi
OH 4075
R 5 on
R
75 or
Basics
TEETEN
Ipp
TRITILE
Tr TRITILETERE 1bn pppÉÉ
Piridina
fifth r o
et
prom on
g
your p
Basico
AMB AMB ACIDO
TRIEENEGEL Limitato alcole
SILILE Sitt Sir SILILETERE agli
sifts
sift
11 r o
r
on o sacehjewbortontpsf.ir
a
11h21am AMB FLUORURANTE
sililetere
stabilita
R
sostituents Si
sterico
ingombro legati a
Gruppi composti CARBONILICE
Protetore ACETALE
R CHETALE
OH
ALCOOL Mit fir
LI 4 1420
2mn04 ant
H2O
In Htlheosr
Tom _It ftp.t
2 k om
rkrGRUPPiPROTETORi
ESTERI
ACIDI CARBOSSILICI D
ESTERIFICAZIONE
ALCOOL OH
R atto
t 1H20
k on
r
Ion on
a on
o
r a
om Basico
AMB
SAPONIFICAZIONE IN
RJR fon
r.at
EO
fo hiosrnon
1 r
on
r
a a r SAPONIFICAZIONE ACIDO
AMB
IN
Dioli fisiche
Diasteroisomeri chimiche
e
proprieta
centro stereogenico
α STRUTURA
I REATTIVITA DISFANZA 0H
i diolous
TRA 2 distanta carattere o
REATIVITA
FORMAZIONE Di ACETALI CICLICE ATOMI DIO
2
CONTENENTI
m RN ACETALE CHETALE
CARBONICIO
COMPOSTO ALCOOL 113
Diow
ans 1,3 Diossano
cardiolo ete termini PIU
DIOL AWIENE
SUPERIORI NON
RXN
1,3
A LA
To Dioco
1,4 di
Meccanismo rxn f FI.tn
not on
t n
EMIACETALECARBOCATIONEOSSO
CARBENIO STABILIZZATO
RISONANZA intramolecolare
rxn
di
facilita formazione CARBONI
s2
DIOL 1,2 DIOW
SINTESI
1,2 ALLA
RYN PINACOLICA
INVERSA
OSSIDAZIONE PERIODICO
Ago ACIDO
ionico
2EÉntic
Meccanismo Etfs
E in win i
I a IÉÉÉ.in
ini mn
orientati direzioni
Quando in la
OH rxn
opposte
HIOU
awiene
Eg
non con intermedio
ciclico
formazione estere
no
Be ossidante
forle
awiene PIOMBO TETRACETATO
con
SINTESI Dioli
Di
SINTESI 1,2
EPOSSIDAZIONE
ANTI
DIOLO ÉÉÉa I 1H20
ALFIE OH
0 H2O
IT
DIOLO SIN METACARO
ACIDO FL H H2O
mIIÉz PEROSSIBENOICO egfaam.EE
on 1H20 40
Epossilazione basica
lisi acida
Id VICINAE
o DIOLO
N.B anti
A in
Cicco 3
APERTURA
Ricorde tossicita utilizzo catalitiche
0504 q.to
ossidazione in
-
Composti dicarbonilici e diesteri
-
Composti idrossicarbonilici
-
Composti carbonilici
-
Nomenclatura composti