Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Benessere lavorativo e recovery Pag. 1 Benessere lavorativo e recovery Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Benessere lavorativo e recovery Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA

  • Lavoro interinale
  • Ambito sanitario

Domanda: Nessun differenza dovuta alla somiglianza lavorativa svolta

SODDISFAZIONE (BASSA)

CAUSA DEL TURNOVER.

Italia: Soddisfazione riferita al legame con l’agenzia interinale non alle caratteristiche di lavoro dell azienda.

Contenuti della SL:

  • Caratteristiche dell'attività
  • Relazioni con i colleghi
  • Relazioni con i pazienti
  • Relazioni con le conoscenze

CAPITOLO 8

IL BENESSERE LAVORATIVO

Il modello job demands resources (Demerouti, et al. 2001). Modello principale per misurare il benessere e le malessere.

Principale caratteristica: FLESSIBILITÀ

Possono essere incluse ambe due serie di variabili da definire in funzione degö specifici contesti in cui lo si vuole utilizzare, così come dei soggetti che si intende coinvolgere.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
6 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/01 Psicologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher IVANAVELLA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia sociale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Capone Vincenza.