Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Argomenti ed esposizione per esame Istituzioni di Diritto privato Pag. 1 Argomenti ed esposizione per esame Istituzioni di Diritto privato Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Argomenti ed esposizione per esame Istituzioni di Diritto privato Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Atto di costituzione e statuto

Limiti responsabilità patrimoniali

Controlli nei no profit

Scioglimento

L3Diritti della persona

Diritti salute e integrità fisica

Problema dell'autodeterminazione

Diritto all'integrità morale e dignità

Diritto all'identità

Diritto al nome

Diritto all'immagine

Diritto alla riservatezza - privacy

L5Diritti reali (garanzia -> pegno, ipoteca e godimento -> proprietà o su cose altrui)

La proprietà

Estensione

Limiti

Limiti pubblicistici

Espropriazione e sfruttamento edilizio

Modi di acquisto: Contratto e successione

Occupazione

Invenzione

Accessione

Usucapione

Accessione invertita

L6Diritti reali su cose altrui

Usufrutto

Diritto di uso e di abitazione

Diritto di superficie

Enfiteusi

Servitu prediali

Servitu personali

Nascità servitu

Contratto

Coattivamente

Destinazione padre di famiglia

Usucapione

Prescrizione servitù

L7Comunione

Fonte della comunione

Amministrazione cosa comune

Scioglimento della cosa

  1. comune
  2. Condominio
  3. Amministrazione
  4. Regolamento
  5. L8
  6. Possesso
  7. Rilievo giuridico
  8. Azioni petitorie e possessorie
  9. Caratteri del possesso
  10. Acquisto del possesso
  11. Effetti del possesso
  12. Qualificazioni delle situazioni possessorie
  13. Possesso vale titolo
  14. Usucapione
  15. Caratteristiche usucapione e calcolo tempo
  16. Azioni petitorie
  17. Azione di rivendicazione
  18. Azione negatorie
  19. Azioni possessorie
  20. Azione di reintegrazione
  21. Azione di manutenzione
  22. Azioni di nunciazione
  23. L9
  24. Obbligazione
  25. Oggetto
  26. Fonti obbligazione
  27. Responsabilità obbligato
  28. Regola buona fede
  29. Adempimento
  30. Modi adempimento
  31. Tempo
  32. Luogo
  33. Quietanza e imputazione pagamento
  34. Requisiti soggettivi
  35. Adempimento terzo -> legittimazione ad adempiere
  36. Destinatario del pagamento -> legittimazione a ricevere
  37. Incapacità debitore e creditore
  38. L10
  39. Inadempimento
  40. Basta diligenza o serve risultato
  41. Profili di inadempimento
  42. Risarcimento danno da inadempimento
  43. Nesso di causalità
  44. Prevedibilità danno
  45. Valutazione equitativa del danno
  46. Concorso del creditore
  47. Inadempimento autosufficiente
  48. Mora
  1. debitore
  2. Mora creditore
  3. Clausole di esonero della responsabilità
  4. L11
  5. Modi di estinzione diversi da adempimento
    • Non satisfattori:
      1. Impossibilità sopravvenuta della prestazione
      2. Remissione del debito
      3. Novazione (vs datio in solutum)
    • Satisfattori:
      1. Confusione
      2. Compensazione
  6. L12
  7. Ambulatorietà prestazione
  8. Modificazioni lato attivo
    • Cessione credito
    • Surrogazione pagamento
  9. Modificazioni lato passivo
    • Delegazione
    • Espromissione
    • Accollo
  10. L13
  11. Tipi particolari di obbligazioni
    • Obbligazioni pecuniarie
    • Obbligazioni alternative oggettivamente complesse
    • Obbligazioni soggettivamente complesse
  12. L14
  13. Responsabilità patrimoniale
    • Privilegi
    • Garanzie reali
    • Pegno
    • Ipoteca
    • Divieto del patto commissorio
    • Garanzie personali: fideiussione
    • Mezzi di conservazione patrimoniale
  14. L15
  15. Contratto
    • Accordo, Patrimoniale, Giuridico
    • Atti unilaterali
    • Vincolatività e coercitività
    • Autonomia contrattuale
    • Limiti all'autonomia
    • Elementi essenziali
    • Accordo
    • Efficacia accordo: comportamenti concludenti, esecuzione prestazione, a favore di un soggetto
  1. Contratti preparatori:
    • Opzione
    • Prelazione
    • Preliminare: forma e contenuto, inadempimento, trascrizione
  2. Trattative:
    • Responsabilità trattative
  3. Accordo e contratti per adesione:
    • Clausole abusive
  4. L16:
    • Forma
    • Oggetto
    • Determinazione da un terzo
    • Causa
    • Motivi
  5. L17:
    • Efficacia contratto
    • Interpretazione contratto
    • Interpretazione cogente e dispositiva/suppletiva
    • Contratti ad effetti reali e obbligatori
    • Contratti consensuali e reali
    • Contratti a prestazioni corrispettive e con obbligazioni di una sola parte
    • Tipici, atipici e misti
    • Ad esecuzione istantanea e di durata
    • Efficacia verso i terzi
    • Effetti a favore di terzi
    • Contratto a persona da nominare
    • Cessione del contratto
    • Rappresentanza
    • Simulazione
    • Negozio indiretto
  6. L18:
    • Elementi accidentali del contratto
    • Condizione
    • Natura della condizione
    • Illecita e impossibile
    • Pendenza
    • Avveramento
    • Clausola penale
    • Caparra confirmatoria
    • Termine
    • Modo

donatario e beneficiario di negozi a titolo gratuito. Disposizione accessoria del negozio giuridico gratuito che impone un'obbligazione al destinatario della liberalità. Es. Tizio donerà a Caio la sua azienda se Caio costituirà una casa di riposo per anziani.

Validità vs efficacia

Nullità vs annullabilità

Nullità cause

Quando vi è illiceità

Altri caratteri della nullità

Annullabilità cause

Errore

Violenza

Dolo

Rescissione

Risoluzione

Inadempimento

Giudiziale

Stragiudiziale: diffida ad adempiere, termine essenziale, clausola risolutiva espressa

Impossibilità sopravvenuta

Dettagli
A.A. 2023-2024
7 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher leonardo2003kart di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof D'Adda Alessandro.