PARTE PRATICA
Esercizio 1
As2
Psr 3 4 5
= =
= .
2
Az 42
PSz 8
= =
=
2 PS1/SNR1
Pos
Psz/Pr1 10
SNRc 15 4
= 5
= = = = , .
PS2/PRz Psz/SNRz
PRz
SNR2 10
= 8 8
= =
= = .
Ps1
SNRi Psz 8
4 5 +
a) 2350 49
+
= ,
= ,
=
10-4
5.10-3
PR24
Pre 8
+ .
+ ,
logso
SNRig SNRi dB
73
10 33
=
= ,
b) A = 1
I
= =
Max(se(t)) max(sc(t))
+
SNRm SNRi-10B dB
e) 32 73 2874
=
=
= , +Be
Pe
=1 1273
=
Ap
28 5
- 0 -
2 394 10
= .
.
10g10 10 - 5
2B B bit
53
934
= 0 -13 7
=
- =
=
. .
.
logro 2 fc bit/s
fe bit B
400Hz
9) al secondo
= 20000
=
= : .
Esercizio 2
H(z) 3}
1 10 /z1
z2
z ROC
1 27
+ + <
2 <
= = = ,
z2
27-2
3 1
1 27 6
3 0
+
0 -
67
+
- -
, .
,
.
H(z) Bor
=
= +
s
ta
H(z)
A -3)
(z 785
2
z+ 1
= = = ,
. z-0 2
3
z ,
=
B H(z) (7-0 2)
= 785
2 E 22 -0
= =
· ,
-
, z 0
= .
H(z) 705 E 785
. z
1 0
= .
, - , 0 2
z - ,
hImT 24
34uI-m-1]
a) uIm]
-25 11 0
= - .
. .
14
14
(z)
H Hac(z) Hc(z)
+
=
b) Hae(z) Yac(z)
. XL
25 2
= E.
= - =
3
147 - Yc(z)
He(z) X(z)
11
-2 1
=
= >
- .
14 27-1
0
1
2
0 - ,
1
Yac(z) (z 3) X(z)
25 z
=
· - .
14
Yae(z) zYazz) 2X(
3 z
= - -
↓ 1] +
yacInT In 15 XIM
Eyec +
= - .
Ye(z) (1 27-2) 11X(z)
0 =
- , 14
Y
c(z) Yc(z) 11X(z)
1
2 -
0 z
= -
-
. 14
↓ XIn]
YeInT 15
In
2
0 yc +
= .
YInT EyInt1]-XIMt]
yacInT ycInT 2yIM-1] I
t
+
= = ,
H(z)
9) = 2
0
,
Y(z) ROCy Roch
H(z) Ulz) ROCu
zCE 1
=
= z
=
· 2) .
0
, 20 33
/(2) 1z1
Scompongo <
<
: 41zk
Y(z) 13
A 23
+0
= + < 33
(
ROCy /21
=
z(z
A 2) 240 15
875
+ 1
= = = -
-
= , J
8
2) z 1
=
(2-3)(z 0 -
- ,
,
B z(z 2)
= 196 =
+ 0
= .
(z 3)(z 1) z 2
0
=
-
- .
C zz 26
= =
Y(z)
27uInT-34uI-m
XIn] (0 1
In]
15 +
= - -
,
- 
            
                ![Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (11/12/2020)]() Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (11/12/2020) Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (11/12/2020)
- 
            
                ![Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (17/12/2019)]() Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (17/12/2019) Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (17/12/2019)
- 
            
                ![Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (06/06/2024)]() Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (06/06/2024) Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (06/06/2024)
- 
            
                ![Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (08/06/2023)]() Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (08/06/2023) Soluzione d’esame – Fondamenti di segnali e trasmissione (08/06/2023)
 
                     
                                         
                                        