Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Risposte esame finale (corrette) Pag. 1 Risposte esame finale (corrette) Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte esame finale (corrette) Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte esame finale (corrette) Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Risposte esame finale (corrette) Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L7 - PROVA FINALE ECONOMIA APPLICATA A...

9. Quale fra i seguenti aspetti economici di un bene immobile viene utilizzato come base per la stima di aree fabbricabili? *

(0/1 punto)

  • valore di surrogazione
  • valore complementare
  • valore di trasformazione ✔
  • valore di mercato ✖

10. I beni non escludibili e non rivali sono: *

(0/1 punto)

  • beni materiali
  • beni pubblici ✔
  • beni economici ✖
  • beni di club

11. A quali beni viene attribuito il Valore Economico Totale (VET)? *

(1/1 punto)

5. Qual è la base della procedura di stima sintetica (o diretta) parametrica?

(0/1 punto)

  • confronto con beni simili ✔️
  • confronto con valori simili ❌
  • calcolo dei costi
  • confronto con beni economici

6. Il valore di mercato di un bene ottenuto attraverso il procedimento indiretto (o analitico):

(0/1 punto)

  • coincide col suo valore complementare
  • coincide col suo valore di capitalizzazione ✔️
  • coincide col suo valore di trasformazione ❌
  • non tiene conto dei redditi futuri di un bene

17.

Un investitore ha diritto ad annualità posticipate di euro 600 da oggi per 5 anni, ad un capitale di euro 18.000 esigibile fra 10 anni e un rendita illimitata posticipata di euro 800 che inizierà fra 8 anni.

Volendo conoscere il valore di queste risorse finanziarie fra 6 anni e un mese, quale formula fra quelle proposte è quella corretta? *

(2/2 punti)

  • 600 (q5-1/r q4)(1 + r 1/12) + 18.000 1/q3 (1+r 1/12) + 800 1/r 1/q (1+r 1/12)
  • 600 (q5-1/r) q (1 + r 1/12) + 18.000 1/q4 (1+r 1/12) + 800 1/r 1/q2 (1+r 1/12) ✓
  • 600 (q6-1/r) (1 + r 1/12) + 18.000 1/q5 (1+r 11/12) + 800 1/r 1/q (1/1+r 1/12)

18.

Un investitore deve riscuotere annualità posticipate di euro 800 da oggi per 8 anni, un capitale di euro 40.000 fra 5 anni e poliennualità posticipate di euro 2.000 da oggi per 16 anni (periodo biennale - n=2).

Quanto riscuoterebbe se richiedesse oggi il loro valore attuale? *

(0/2 punti)

L7 - Prova Finale Economia Applicata

19. Quale fra le seguenti NON è una società di capitali? *

(0/1 punto)

  • società in accomandita per azioni
  • società a responsabilità limitata
  • società in nome collettivo
  • società per azioni

20. Quale dei seguenti documenti NON fa parte del bilancio d'esercizio? *

(0/1 punto)

  • Stato Patrimoniale
  • Nota integrativa
  • Conto Economico
  • Piano strategico

21. Quale delle seguenti voci NON è compresa nello Stato Patrimoniale? *

(0/1 punto)

L7 - PROVA FINALE ECONOMIA APPLICATA A...

  1. Cosa s'intende per Estimo?

    (0/1 punto)

    • disciplina che fornisce un giudizio di valore di un bene
    • disciplina che regola i rapporti economici tra i beni
    • disciplina che assegna un prezzo ad un bene economico
  2. Il giudizio di stima dovrebbe essere:

    (1/1 punto)

    • determinato per la valutazione degli immobili
    • oggettivo ed ordinario
    • soggettivo
    • lo scopo della stima
  3. Un immobile può avere:

    (0/1 punto)

Dettagli
A.A. 2022-2023
18 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gabrielespitali di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Sturiale Luisa.