Estratto del documento
H+ HSCHEMA 21| NHNEC HNESHedH NH3C NHTSCHEMA 22das tei prevede una esteucoione auido calai20aia acOKuisponde.nao del ciano gruppooppeua uatauatoLciauo gruppoJiene ostituito da unmetl eatere. NH43 HO H HOFHSCHEMA 23 OHAAra idrauoi acido catotiaaaia a iwellodela ammide teriautopesmette di liberaeiA2ppo acetiuco noto fonma di acidoaceticodaz0to eterociclico Jieue protorctoeLowislecolawiane neuta.Reagione HO HOkOH RaNiidcolisi 9ena2ione45SCHE MA 24 OHOOH OHek 18)HOMeSCHEHA 25oeetere viene idrolizaaio auubieue HOdaeio cou idusido di pokacoio , otieneacidocaubosilüco coiepoudete ( ,che peoNieueaubitodeprohouataúudau Lalo predeule couuiouealco& oieuue co 0 caboosilalo (u8)cheJLeuLe Hi-protouato mediate uwockup aido.otenere l'aido canbossilico ( 4 ) .HO HORaNiNaHNa,HAsOy 50SCHEMA 26outima weacioue coaisle una deidroseuamione particolarente avanita perche penmele di uipHioinare l'indolo h e eun atema aromatico, Cioe' particolatmeutestabileT teageule uLiiacaio e
iacaliaaaioze di Nichel Raneydioavato mediate calone, in preseua oi arsenaxto di idkageuodisodico.
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Dettagli
SSD
Scienze chimiche
CHIM/06 Chimica organica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Giada256 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica organica 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Curti Claudio.
-
Relazione Fotogrammetria
-
TLC relazione
-
Relazione di Laboratorio formazione dell'Aspirina
-
Relazione rete