Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 1 Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto Gru a Bandiera per laboratorio di costruzione di macchine Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INDICE

  1. Specifica tecnica e presentazione dell'elaborato
  2. Schematizzazione del sistema e ipotesi semplificative
  3. Scelta dei materiali e delle dimensioni dei componenti

Dimensionamento statico della struttura…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………&hellVerifica sezione carter alloggiamento cuscinetti volventi…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………&hellIl testo formattato con i tag HTML è il seguente:

Dimensionamento collegamento a terra del montante…………………………………………………………………………………

94.7. Dimensionamento dei fazzoletti di rinforzo e verifica delle saldature………………………………………………………….

114.8. Dimensionamento perno di rotazione………………………………………………………………………………………………………………………………………&hellip

Dimensionamento saldatura trave HEA 240 carter cilindrico……………………………………………………………………………

164.11. Verifica resistenza a snervamento piastra inferiore……………………………………………………………………………….

184.12. Verifica resistenza a snervamento piastra superiore………………………………………………………………………………….

214.13. Verifica ovalizzazione fori piastre inferiore e superiore…………………………………………&hellip

Verifica saldatura piastra inferiore…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………&hellip

Calcolo delle reazioni vincolari agenti sul tirante…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………&hellip

Scelta della fune in acciaio e degli accessori…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………&hellip

Scelta del sistema di sollevamento…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………&hell

UTILE 2150 mm ≥ ROTAZIONE 230°

La gru è progettata per il sollevamento di carichi al massimo di 1000 kg nel punto più distante dall'asse della colonna di sostegno. Il sistema non è pensato per compiere variazioni brusche di carico o per compiere movimenti a velocità tale da doverne garantire l'affidabilità a carichi dinamici. La gru viene pensata per essere posizionata all'interno di un stabilimento e dovrà, per ragioni di spazio, rientrare negli ingombri massimi indicati da specifica al fine di garantirne l'utilizzo e il montaggio con l'ausilio di appositi macchinari. Durante il progetto verrà tenuto conto dell'ancoraggio a terra. La gru viene poi abbinata ad un paranco per il sollevamento scelto dal catalogo della Holding Equipement. L'azienda fornisce sia il sistema di sollevamento provvisto di catena, sia il carrello che permetterà il movimento sulla trave a sbalzo del paranco. Tramite

Tale equipaggiamento si permette il sollevamento del carico tramite l'ausilio di un motore elettrico, mentre la traslazione orizzontale del carico dovrà essere fatta manualmente. Anche la rotazione del braccio attorno ai supporti viene fatta manualmente. Per aumentare la rigidezza del braccio viene poi scelto da catalogo SIRTEF un tirante e il suo relativo sistema di tiraggio per limitare la flessione della trave.

La gru si compone di una trave H saldata ad un carter cilindrico, il quale permette l'alloggiamento al suo interno di un perno e di una coppia di cuscinetti che garantiscono la rotazione della trave. Tramite due piastre

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
40 pagine
10 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/14 Progettazione meccanica e costruzione di macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gissor1998 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Costruzione di macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Pierini Marco.