QUESITI
Si definisca la di
media seguale
potenza tempo s(t)
continuo
.
1 un a
Il
lim
P =
Questa grandezza la di segnale
media del
qualità di
trasmessa
rappresenta unità tempo
energia per .
le Dirichlet
Elencare di
condizioni Fourier
la di
della
2 serie
convergenza
per
. Un seguale tempo le Condizioni
soddisfa di Diriclet
Fourier
continuo periodico ammette
X(H) di
la serie se
a :
(
periodo
integrabile (x(HId
assoluto
X(t) è valore +
in
un :
un
· +
finito discontinuità
x(t)
periodo di di
ha
in ogni prima specie
numero
, un
· finito
ha di locali
xCH)
in periodo massimi minimi
un numero
ogni e
· , reale
il
Se trasformata
segnale aperiodico dispari
è la
x(t) allora Fourier e
di
3
. e sua .
,
dispari
immaginaria e di
La rect
tra due
convulzione unitaria ,
durata (con AsB)
ampiezza A
. B
4 e
, e ..
recta (t) trc
recti (t)
@ (t) =
dove la funzione più
altezza
è piccolo
rettangolo
durata
di all'area del
triangolo
risultante AtB pari
massima
un con :
,
triangolo base A altezza
B B)
(A
+ min ,
,
la trasformata
Se lak
x(t) modificata
X(f)
di è x(at)
risulta
di trasformata
Fourier la di
.
5 1
spiegare con
come
,
Il del afferma
teorema scala
cambiamento di :
EX(t)
)
x(a + lo
lak dilatato
è
il nel
seguale è spettro schiacciato
tempo ampiezza
1 in
-
compresso e
le
Elencare di
risposta
della (TI
proprietà impulsiva sistema causale
stabile e
.
6 un
Per sistema (TI
un :
h(t)
causalità to
0
= per
= (
h(tel7 Ih(tot
stabilità cioe :
BIBO
· ,
Definire densità di
la spettrale di seguale X(t)
. elencarne le proprietà
ed
energia un
7 (x(f)12
La Sx(f)
spettrale (ESD) definita
di i
densità come
energia : =
X(f) la
è trasformata
dove Fourier
di x(t)
di .
Proprietà :
è reale negativa
e non
· è Sx(f)
Sx(-f)
pari
· =
: =
/Ix(d IX(of
E (Teorema
l'energia totale e Parsela
di
: =
·
DIMOSTRAZIONI
Dimostrare allora della
è di
che coeficienti
reale
segnale i
periodico
1
. in serie
un espansione
sua
se , Hermitiona
(nella forma da
Fourier simmetria
caratterizzati
complessa) una
sua sono . (forma
allora di
della
Xk Fourier
seguale X(t) cofficienti
periodico (
reale complessa
ENUNCIATO se i
è
: suoi
un serie
,
Hermetiana X
X-k
la
soddisfano simmetria : = Xeoikfot
la di forma X()
Forrier in i
complesse
serie
Dimostrazione : =
: kx
+R
poiché allora *
(t) <(t) x(t)
:
x =
, *= Xerkt
il della X(t)
comingato
prendiamo complesso serie :
= e
K'
facciamo X()
indice -K
di
cambio =
un : ↓
: Xenket Kenikfot
*
max(t) * quindi
X(t) .
=
= , m
X
confrontando X-R
termini
=> i : =
Enunciare di
della
dimostrare moltiplicazione trasformata
della Fourier
teorema continua
il
2 e
. (
_
h(t) H(f) X(r)H(f
(t) altoray(f)
se y(t) X( ) H)dr
+
X
ENUNCIATO =
=
: = . -
CHhCHe-oftelt
1
F(x(t) h(t))
Y(f)
trasformata
la del
DIMOSTRAZIONE prodotto
Scriviamo = x
: : .
= ejutd
/H(r)
antitrasformata
h(t) h(t)
di
scriviamo Forrier
come =
: Hed
=
ed]e
1x(H(r)
Y(f)
sostituiamo = ( (XH)(f)
r)du
H(r)X(f =
-
=
Enunciare di della
integrazione
dimostrare trasformata
il di
continua
3
. teorema completo Fourier
e /x(t)e-oftot
se X(t) e X(f)
ENUNCIATO : infinito e:
supporto
a =
(X(Hdt X (d)
allora : = ( x(d
...
(x(H)e-int
X(0) +
definizione
DIMOSTRAZIONE : =
: =
per Wiener-Kintchine
di
dimostrare il
Enunciare teorema
4 e
. la densità di
spettrale Sx(f) la
è trasformata
di della
potenza segnale Fourier
stazionario funzione
di
enunciato un
: ++
(Rx(
Sx(f) +
) e-cen
Rx(t)
di autocorrelazione +
: = limxHx
RX(t)
assumendo media nulla
segnale stazionario definisce
dimostrazione : si
a =
:
, )}
Rx(t) FERx(
Sx(f)
trasformata di Fourier
applicando la Sx(f)
otteniamo +
ovvero :
a =
, ,
- 
            
                ![Primo parziale Fondamenti di segnali e trasmissione – 12 Novembre 2020 (Soluzioni)]() Primo parziale Fondamenti di segnali e trasmissione – 12 Novembre 2020 (Soluzioni) Primo parziale Fondamenti di segnali e trasmissione – 12 Novembre 2020 (Soluzioni)
- 
            
                ![Malattie infettive - primo parziale]() Malattie infettive - primo parziale Malattie infettive - primo parziale
- 
            
                ![Primo parziale Economia pubblica]() Primo parziale Economia pubblica Primo parziale Economia pubblica
- 
            
                ![Primo Parziale]() Primo Parziale Primo Parziale
 
                     
                                         
                                        