Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Pedagogia generale Pag. 1 Pedagogia generale Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia generale Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia generale Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pedagogia generale Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PEDAGOGIA GENERALE

Accanto alla lupa, a nutire Romolo e Remo, vi era: Un animale caro a Marte

A lezione si è detto che i bisogni dei giovani sono essenzialmente: 4

A lezione è stata offerta una sorta di ricetta per cuocere a puntino i figli: Si

A quale categoria la Chiesa Cattolica dovrebbe oggi maggiormente appellarsi nella pastorale famigliare: Tenerezza

Ai figli vanno dati anche regole e confini: Si

Amare e voler bene: Sono due modalità che rinviano a relazioni differenti

Anche la comunicazione nella coppia richiede: Il ricorso alla meta-comunicazione tutte le volte che è utile

Ancora oggi essere maschio o femmina: Non prefigura le medesime opportunità

Avere un figlio da giovane o più avanti negli anni: Connota processi educativi diversi

Avere un figlio maschio o una figlia femmina: Rappresenta un'esperienza diversa per ogni genitore

Aver potuto disporre di fratelli o sorelle in famiglie sane: Può diventare una palestra di educazione alla

prossimità per la coppia avenireBambini senza famiglia è: Un testo di A. Freud e D. Burlingham Chi è stato educato con tenerezza, ha grandi probabilità di diventare: Un adulto tenero Ciascuno dei partner nella coppia interpreta il proprio ruolo a partire dalla famiglia in cui è cresciuto: Vero Ci si può separare in quanto coniugi, ma non in quanto: Genitori Cultura e nozionismo sono: Processi e prodotti diversi Dal dinamismo dell'educazione scaturiscono: Infiniti rapporti educativi Dal punto di vista psicopedagogico, prima ancora della famiglia, è importante avere cura: Della persona e della coppia Dal punto di vista simbolico, la "casa" rappresenta: Il ventre materno David B. Lynn introduce la teoria: Della base fisiologica del comportamento paterno Educare è testimoniare: Si Educare alla speranza è importante in educazione: Si Educazione e promessa rispondono al medesimo paradigma: Si Educare è essenzialmente una

promessa pronunciabile: Si è importante motivare sempre la conferma e il rifiuto: Si è possibile non comunicare: No

Formazione e democrazia: Si richiamano a vicenda

Gli adulti oggi sono pressoché: Invisibili

Gli anziani di oggi: Non vivono in buon numero serenamente la loro attuale condizione di vita

Gli assiomi sono: 5

Gli experimenta crucis sono possibili in pedagogia: No

Gli omosessuali rivelano con facilità le loro scelte di vita: No

Gli ordini e le ingiunzioni: Sono legati al copione

Gli stili educativo-comunicativi sono: 3

Gli stati dell'io sono: 3

I bambini di oggi usufruiscono di una presenza parentale: Sempre minore

I bambini, per crescere, hanno bisogno di stabilità affettiva, la quale è: Premessa di prevedibilità

I consultori famigliari in Italia sono: Una sorta di speranza sottratta

I consultori famigliari sono nati nel mondo: All'inizio del Novecento

I diversi campi pratici, con riferimento alle differenti teorie, sono organizzati in:

Formattazione del testo

Discipline

I diritti delle persone richiedono il dovere: Della responsabilità individuale e sociale

I figli ben educati sono: Liberi autonomi e responsabili

I figli di oggi: Rimangono a vivere a lungo nelle famiglie di origine

I figli hanno gli stessi genitori: Solo all'anagrafe

I figli si assomigliano tutti: no: No

I figli sono la sintesi clorofilliana della luce dei genitori: Si

I figli sono destinati da una educazione sana a: Essere adulti vincenti

I geniti pasticcioni: Non vanno mai colpevolizzati

I genitori per i figli sono assimilabili al cibo: Si

I genitori sono sempre importanti ma di più: Nei primi 6 anni di vita del bambino

I genitori sono: Né sempre buoni né cattivi ma talora un po' pasticcioni

I genitori sono: Artigiani del bricolage educativo

I livelli di retroazione sono: 2

I livelli di comunicazione sono: 2

I livelli di percezione interpersonale sono: 2

I matrimoni religiosi e civili in Italia sono: In calo

I minori figli di genitori separati e...

divorziati sono: Più di duemiliomi

modelli di famiglia nel mondo occidentale sono: Almeno 15

modelli di famiglia patriarcale sono oggi: 23

non detti in famiglia: Nuocciono alla crescita della persona

nuovi adolescenti non possono più ribellarsi contro alcuna: Autorità morale

pedagogisti hanno avuto cura d'incrementare la cultura del progetto: No

permessi sono sempre: Sani

primi 6 anni di vita sono: Fondamentali per la crescita della persona

risultati di apprendimenti attesi sono: 4

settori scientifico-disciplinari pedagogici in Italia sono: 4

single in Italia sono: In forte aumento

soggetti depreivati delle cure primarie sono a rischio di sviluppare, in età adulta: Disagi psichici e comportamentali

testi di riferimento del Corso sono: 3

compito del sistema formativo integrato è: Portare a sistemail tutto

comportamento di ruolo: È l'uno e l'altro

contratto di coppia: È rimodulabile e flessibile nel corso

degli anni da parte dei partner Il copione è stato studiato da: Berne Il copione transgenerazionale riguarda: Il piano di vita di una famiglia da più generazioni Il copione trans-generazionale rinvia alla teoria di: Hellinger Il copione rinvia alla teoria di: E. Berne Il copione favorisce l'autonomia personale: No Il Corso si articola nei seguenti moduli: 5 Il Corso si compone delle seguenti lezioni: 60 Il crollo degli atteggiamenti materni di cui riferisce David B. Lynn è: Una patologia familiare Il delitto d'onore è ancora consentito nel nostro Paese: No Il diventare coppia prima e genitori poi richiede una lunga contrattazione comunicativa e meta-comunicativa: Vero Il fenomeno del '68 ha influenzato l'odierna cultura italiana: Si Il fenomeno della singletudine oggi in Italia è: In forte espansione Il fenomeno dell'immigrazione in Italia è: Consistente Il figlio non può essere mai: Un bisogno dell'adulto Il figlio omosessualerappresenta tuttora una sfida per unagenitorialità competente: Si Il mestiere di padre, nella'antica Roma, equivaleva almestiere di: Cittadino Il mito dell'esperienza a tutti i costi: Caratterizza la societàodierna Il modello di coppia proposto a lezione si basa sul seguenteparadosso matematico: 1 + 1 = 3 Il modello sociale per eccellenza, nell'Ottocento, è quellodella classe: Borghese Il noi è: Il risultato in progress di una coppia coesa e stabile Il non-detto della spada è: La corazza Il nostro Paese è destinato attualmente ad avere: Più anziani Il nucleo famigliare è al centro delle politiche famigliari inItalia: No Il pedagogista è simile a: Un pescatore che rammendacontinuamente le sue reti Il permissivismo è espressione piuttosto della: Società liquida Il periodo andragogico della pedagogia termina con: XVI°secolo Il più basso di natalità al mondo è: In Italia Il pluralismo

educativo richiede: La pluralità di teorie e di approcci

Il pregiudizio in pedagogia è: Da bandire

Il primo livello è la diagnosi: Sill progetto in Italia vive una condizione di: Eclisse

Il proprio passato va: Comunque amato

Il rapporto educativo ha una struttura tridimensionale: Si

Il rapporto tra pedagogia ed educazione è: Circolare e aperto

Il ragionamento pedagogico deve ispirarsi: Al principio della pluralità

Il rapporto educativo è costituito staticamente dalle seguenti dimensioni: 3

Il rapporto educativo è l'oggetto di studio della: Pedagogia

Il rigore linguistico in pedagogia è un processo definitivamente acquisito: No

Il rispetto è l'antitodo al copione: Si

Il rispetto è la capacità di: Vedere autenticamente l'altro

Il ruolo dei genitori è di educare i figli a: Realizzarsi ed essere au-

Il ruolo delle comunità: È imprescindibile

Il Salvatore è un posizionamento: Mai

auspicabileIl sesso dei genitori è una variabile indipendente nell'educazione dei figli: No Il sistema formativo integrato: Include ogni possibile agenzia educativa formale e informale, imlicita ed esplicita Il sistema formativo integrato è: Persona-centrico Il sistema formativo integrato è formato da una molteplicità di agenzie e attori: Si Il tempo della famiglia oggi si è: Ristretto Il tempo in educazione è: Importante Il tempo qualità risale: Alla cultura post-sessantottina Il termine greco classico di pedagogia fa riferimento: Alla sola infanzia Il testamento al figlio è di: Kipling Il testo ha una premessa: Si Il testo ha un'introduzione: Si Il testo si compone: Due parti Il voler bene è un affetto ancora più grande dell'amore: Si In Italia è stata fortemente favorita la crescita dei servizi alle persone, alle coppie e alle famiglie: No In Italia gli attuali genitori godono di competenze adeguate: NoItalia la cultura è valorizzata: Non sufficientemente
In Italia le politiche famigliari sono all'avanguardia in Europa e nel mondo: No
In Italia i figli per famiglia sono all'incirca: 1
In pedagogia e in educazione è quanto mai necessario conservare oggi: Uno sguardo obliquo
In sIntesi la pedagogia è una scienza umana pratica e autonoma: Si
Intimità e intimismo sono: Diversi tra loro
James W. Prescott ha scoperto che la tenerezza familiare è: Presupposto di una società pacifica
La badanza rappresenta oggi in Italia una sfida anche pedagogica ed educativa: Si
La calibrazione è sinonimo di: Funzione a gradino
La casa interiore è simbolo: Delle nostre "radici"
La complessità esige risposte: Complesse
La complessità pedagogica è: Una ricchezza
La conclusione si compone di tre parti: Si
La condizione omosessuale in Italia è: In crescita
La cosiddetta famiglia dal nido vuoto: È pressochéLa cultura della stanzialità è caratterizzata dal cosiddetto fenomeno del: Provvisorio-conflittuale
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
19 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/01 Pedagogia generale e sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Marzo200 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pedagogia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Corsi Michele.