L.
L' Eptathlon è una prova multipla rivolta: Alle donne
L’allenamento come “Aumento cospicuo e stabile delle capacità funzionali su cui
costruire la prestazione” è una definizione di: Verchoshanskij
L’allenamento serve: A realizzare l’adattamento del corpo umano al gesto atletico
L’allenamento sportivo giovanile è collocato all’internodi un processo di
formazione, distinguiamo i processi formativi: I processi legati alla educazione ed
istruzione, e identifichiamo un metodo specifico di allenamento,
espressamentestudiatoperlaunicitàespecificitàdelleidentitàdeigiovaniatleti
L’allenamento, secondo il Prof.Vittori, è: Un processo pedagogico educativo complesso
che si concretizza nell’organizzazione dell’eserciziofisico ripetuto
L’analizzatore è definito come l’insieme di tre modalità: Eecettore, via afferente e area
sensoriale primaria
L’organismo possiede una capacità innata a fornire risposte ad una azione esterna
tendente a turbare l’equilibrio interno, con una reazione tendente a
ristabilire:L’omeostasi
La “trave di equilibrio” è una disciplina della ginnastica artistica: Femminile
La Canoa polo è uno sport Olimpico: No
La capacità di apprendimento motorio è: Una capacità coordinativa generale
La capacità di apprendimento motoriosi esplica in 3fasi:Fasedellacoordinazione
grezza,fase della coordinazione fine,fase della coordinazione fine e disponibilità variabile
La capacità di combinazione è una capacità di tipo: Coordinativa speciale
Lacapacità di controllo motoriofasiche:Facciamo in modo che inostri movimenti vengano
compiuti in funzione dello scopo che ci siamo prefissati
La capacità di differenziazione spazio-temporale esprime: La capacità di sapersi
collocare nello spazio circostante in rapporto con gli oggetti e i luoghi
Lacapacità di eseguire azioni motorie dipende dalla funzionalità di due categorie di
sistemi : Sistema energeticoe sistema neuromuscolare
La capacità di un portiere di parare un rigore è: La capacità di anticipazione motoria
La classificazione dei soggetti con menomazione visiva è suddivisa per categorie a
cui corrisponde la disciplina da praticare. Quali tra queste classificazioni è corretta:
Classe B1, B2 e B3
La componente Locomotoria del Movimento:Si utilizza per spostare il corpo o parti di
esso,nelle varie posizioniin cui esegue alcune abilità
La componente posturale del movimento è: Quella capacità che riproduce la posizione
delcorpo nello spazio
La condizione fisica è fortemente influenzata da: Le fasi sensibili
Lacoordinazione è:Permette di controllare ilmovimento inserendolo nello spazio
eorganizzandolo neltempo
La coordinazione rappresenta: Il sistema di controllo, regolazione e guida dei movimenti
La correzione dell’errore può essere: Diretta e indiretta
La direzione delmovimentodel bilanciereèunfattoreimportante chedetermina:
Sceltatecnica,efficacia degli sforzi muscolari,economia dei movimenti La durata di una
partita di Handball è: 30 minuti
La durata media di un set è di: 22-23 minuti
La fase di attivazione si effettua: In acqua attreverso l'esecuzione di movimenti a corpo
libero
La fase di transizione offensiva avviene:Tramite unbrusco e repentino passaggio dalla
fasedifensivaaquella offensiva
La fatica è caratterizzata da due elementi: Calo della prestazione ed Aumento della
percezione dello sforzo
La fatica si manifesta quando: La cellula nonostante venga stimolata non e più in grado di
contrarsi
La FIV ha poiraggruppato sotto ilnome di‘classidiinteresse
federale'leclassigiovanilio di larga diffusione le cui caratteristiche tecniche o di
attività agonistica le rendono interessanti per i tecnici e gli osservatori federali.
Esse sono: Europa,420,LaserRadial,Optimist,L'Équipe,FunboardeWindsurfer
Laformaprincipalenell'allenamentodellapesisticaècostituitada: Parte
preparatoria,fondamnetaria e ausiliaria La Formazione Sportiva: Non si identifica con
allenamento; e strettamente legato alla formazione motoria di base;viene prima
dell’allenamento ;e assolutamente indispensabile per fare bene l’allenamento
La formula di Brzycki consente di stimare: 1RM in
maniera indiretta La Forza è una capacità:
Condizionale
La Forza è una grandezza: Fisica che cambia lo stato di quiete o di moto di un corpo
La forzapuò essere classificatain:Massimale,veloce,rapida,esplosiva etonica
La forza si distinguein:Forza veloce orapida,forza massima e forza resistente
La gestualità fa parte di quale fase della tecnica di tiro: Composizione
La ginnastica artistica è uno sport : Ciclico
La ginnastica artistica è uno sport : Tecnico combinatorio
La ginnastica Ritmica è diventata uno sport olimpico nel: 1984
La lama delle armi, si divide in: 3 parti
La lanterna ha la funzione: Di segnalare i punti di controllo
La linea del tiro da tre punti è formata da una semicirconferenza distante: 6.75M
La massima potenza muscolaregeneralmentesiottieneconsviluppi diforzapari al: 30-
40%dellaforzamassima
La motricità è direttamente legata: Alla strutturazione della lateralità, dell'equilibrio e
della struttura spaziotemporale
La motricità si basa sulle funzioni: Del sistema nervoso e degli organi di senso
La multilateralità si definisce come: Un fondamento della preparazione giovanile che
indica un completo sviluppo delle funzioni di base epuò quindi consentiredieliminarele
limitazioniche unaspecializzazione precocepuò procurare
La pallacanestro è uno sport: Di situazione
La pallamano nasce in Germania con il nome di: Torball
La pallanuoto è uno sport caratterizzato da movimenti: Aciclici
La Pallavolo è uno sport: Aciclico
La Pallavolo è uno sport: Di squadra
La parola Clubbell deriva da: Una
clava indiana La parola Judo
significa: Via della cedevolezza
La partita o set finisce quando si totalizzano: 11 punti
La partita si svolge su due tempi di: 40'
La pendenza di una pista nera: È dal 40% al 75%
La percezione cinestetica permette di: Percepire la posizione del corpo nello spazio
La percezione è: E' un processo cognitivo con il quale organizziamo ed
interpretiamo la sensazione La percezione si suddivide in due
sottoprocessi: Selezione e codificazione dell’informazione
La percezione uditiva aiuta: A controllare i movimenti nello spazio e a variare i movimenti
Lapesisticaneigiovaniatletihacomescopo:Promuovere lospirito di sana competizione e
diequilibrio psicofisico
Lapianificazionedell'allenamentoè:Unprocesso,diretto al raggiungimento di un
obiettivo di allenamento,che tieneconto dellostato individuale di prestazione della
strutturazione sistematica e acarattere di previsione del processo di allenamento (alungo
termine)
La posizione di partenza per l'attacco, la difesa e il contrattacco è detta: Mise en
garde
La prestazione motoria è caratterizzata da: Sviluppo delle abilità motorie
La prestazione motoria è caratterizzata da: Sviluppo delle capacità motorie
La prestazione sportiva è caratterizzata da: Massimizzazione delle abilità motorie
La prestazione sportiva è caratterizzata da:Un ampio uso, nell’allenamento, delle
esercitazioni a carattere speciale e di gara
La principale caratteristica del gioco del bambino è : La libertà
La regolazione delle tacchette: Cambia in riferimento ad ogni ciclista
La remata o sculling può essere:Stazionaria,Alternata,Simultanea tipo rana,Simultanea
indietro
La resistenza di breve durata comprende un impegno di lavoro: Compreso tra 45
secondi e 2 minuti
La resistenza di lunga durata, è un’attività prevalentemente: Aerobica
La resistenza di media durata comprende un impegno di lavoro: Compreso tra i 2 e gli 8
minuti
La resistenza di media durata, coinvolge: Sia il meccanismo aerobico che il meccanismo
anaerobico
Laresistenza localeè:E’la capacità diun distretto muscolare localizzato di eseguire un lavoro
per un tempolungo
La rimessa in gioco viene effettuata: Dal portiere con le mani,dalla linea laterale con i
piedi
La scala di Borg: È utile per verificare il diverso livello di forma dei singoli atleti
La scelta del carico:
Deveessereproporzionataallecondizioniorganichedelsoggettoedeveesseremirataadun obiettivo
realistico
La Scherma è uno sport ad impegno energetico, prevalentemente: Aerobico ed
anaerobico alternato
La Scherma è uno sport basato su: Velocità, flessibilità, coordinazione, riflessi e tattica
La Scherma è uno sport: Aciclico
La scherma è uno sport: Open skills
La Scherma si pratica facendo uso di tre armi e specificamente queste sono: Spada,
fioretto e sciabola
La sensazioneè:UnprocessopassivocheportaadattivareareespecifichedelnostroSNCsenza
presupporre necessariamente il coinvolgimento cosciente
La sindrome generale di adattamento è: La Capacità dell'uomo di adattarsi ad ogni tipo
di sollecitazione
La struttura del movimento volontario è composta da elementi semplici:Schemi
Dinamici e Schemi Posturali
La supercompensazione è:La capacitàdell’uomo di adattarsi ad ogni
tipo di sollecitazione
Lasupercompensazione si basa sulprincipiodella
relazioneottimale tra:Carico e recupero
La tattica scaturisce e si esplica in relazione a: Alle azioni dell'avversario
La Teoria delle fasi sensibili suggerisce i periodi più indicati per stimolare le diverse
capacità motorie. La maggior parte delle componenti psicomotorie (capacità
coordinative) ha un periodo ideale di stimolazione tra:
8-12 anni circa
Latipologia di allenamentocompleto che sipuò preparare per un pattinatore
prevede: Incremento della massa muscolare degli arti inferiori e superiori,esercizi di tipo
aerobico peraumentarelaresistenza,velocità
La valutazione funzionale sportiva è:L'indagine,attraverso unaserie ditest,dei fattori
fisiologici che determinano la prestazione fisicae sportiva
La valutazione funzionale sportiva permettedi:Programmare in modo preciso
l'allenamento ottimizzandola prestazione ed evitando il pericolo del superallenamento come
anche il calo dellaperformance
La velocità ciclica si allena con: Metodi variabili di variazioni di corsa
La velocità del pallanuotista è determinatada:Resistenzadell'acqua epropulsione
generatadabraccia e gambe La vitoria di un singolo set si ottiene arrivando a: 25 punti
L'ago magnetico indica: Il nord magnetico
L'
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra, aggiornato e completo con domande extra
-
Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra - Appunti per esame
-
Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra - Appunti per esame in formato digitale
-
Tutte le 800 domande e risposte esame di Metodi e didattiche degli sport individuali e di squadra - 150 Pagine - Ag…