C) Un diritto reale
D) Un contratto tipico
Risposta corretta: B
DOMANDA 85
La prescrizione ordinaria in materia civile è di:
A) Dieci anni
B) Cinque anni
C) Venti anni
D) Tre anni
Risposta corretta: A
DOMANDA 86
La comunione legale tra i coniugi si costituisce:
A) Solo con atto pubblico
B) Con testamento
C) Con contratto verbale
D) Automaticamente con il matrimonio, salvo diversa convenzione
Risposta corretta: D
DOMANDA 87
L’erede risponde dei debiti del defunto:
A) Mai
B) Solo se autorizzato dal giudice
C) Illimitatamente, salvo accettazione con beneficio di inventario
D) Solo con i beni ereditati
Risposta corretta: C
DOMANDA 88
Il contratto di compravendita si perfeziona:
A) Con la stipula notarile
B) Con il consenso delle parti sulla cosa e sul prezzo
C) Con la consegna del bene
D) Con il pagamento del prezzo
Risposta corretta: B
DOMANDA 89
Il dolo è causa di annullabilità del contratto quando:
A) È determinante per la formazione del consenso
B) È incidentale
C) Proviene da un terzo
D) È successivo alla conclusione
Risposta corretta: A
DOMANDA 90
L’usufrutto è un diritto reale che attribuisce:
A) La proprietà del bene
B) Solo l’uso personale
C) Il diritto di alienare il bene
D) Il diritto di godere della cosa altrui con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica
Risposta corretta: D
DOMANDA 91
Il contratto è nullo quando:
A) È annullabile su istanza
B) È rescindibile
C) Manca uno degli elementi essenziali
D) È viziato da dolo
Risposta corretta: C
DOMANDA 92
La capacità giuridica si acquista:
A) Con l'iscrizione anagrafica
B) Dal momento della nascita
C) Dal compimento del diciottesimo anno
D) Con il matrimonio
Risposta corretta: B
DOMANDA 93
Il possesso è:
A) Il potere di fatto sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio
della proprietà o di altro diritto reale
B) Il diritto di proprietà
C) Un titolo di godimento temporaneo
D) Un rapporto obbligatorio
Risposta corretta: A
DOMANDA 94
L’obbligazione è:
A) Un diritto reale
B) Un contratto tipico
C) Un diritto potestativo
D) Il vincolo giuridico per cui un soggetto è tenuto a una prestazione a favore di un altro
Risposta corretta: D
DOMANDA 95
La prescrizione ordinaria in materia civile è di:
A) Venti anni
B) Tre anni
C) Dieci anni
D) Cinque anni
Risposta corretta: C
DOMANDA 96
La comunione legale tra i coniugi si costituisce:
A) Con contratto verbale
B) Automaticamente con il matrimonio, salvo diversa convenzione
C) Solo con atto pubblico
D) Con testamento
Risposta corretta: B
DOMANDA 97
L’erede risponde dei debiti del defunto:
A) Illimitatamente, salvo accettazione con beneficio di inventario
B) Solo con i beni ereditati
C) Mai
D) Solo se autorizzato dal giudice
Risposta corretta: A
DOMANDA 98
Il contratto di compravendita si perfeziona:
A) Con la consegna del bene
B) Con il pagamento del prezzo
C) Con la stipula notarile
D) Con il consenso delle parti sulla cosa e sul prezzo
Risposta corretta: D
DOMANDA 99
Il dolo è causa di annullabilità del contratto quando:
A) Proviene da un terzo
B) È successivo alla conclusione
C) È determinante per la formazione del consenso
D) È incidentale
Risposta corretta: C
DOMANDA 100
L’usufrutto è un diritto reale che attribuisce:
A) Il diritto di alienare il bene
B) Il diritto di godere della cosa altrui con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica
C) La proprietà del bene
D) Solo l’uso personale
Risposta corretta: B
DOMANDA 101
Il contratto è nullo quando:
A) Manca uno degli elementi essenziali
B) È viziato da dolo
C) È annullabile su istanza
D) È rescindibile
Risposta corretta: A
DOMANDA 102
La capacità giuridica si acquista:
A) Dal compimento del diciottesimo anno
B) Con il matrimonio
C) Con l'iscrizione anagrafica
D) Dal momento della nascita
Risposta corretta: D
DOMANDA 103
Il possesso è:
A) Un titolo di godimento temporaneo
B) Un rapporto obbligatorio
C) Il potere di fatto sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio
della proprietà o di altro diritto reale
D) Il diritto di proprietà
Risposta corretta: C
DOMANDA 104
L’obbligazione è:
A) Un diritto potestativo
B) Il vincolo giuridico per cui un soggetto è tenuto a una prestazione a favore di un altro
C) Un diritto reale
D) Un contratto tipico
Risposta corretta: B
DOMANDA 105
La prescrizione ordinaria in materia civile è di:
A) Dieci anni
B) Cinque anni
C) Venti anni
D) Tre anni
Risposta corretta: A
DOMANDA 106
La comunione legale tra i coniugi si costituisce:
A) Solo con atto pubblico
B) Con testamento
C) Con contratto verbale
D) Automaticamente con il matrimonio, salvo diversa convenzione
Risposta corretta: D
DOMANDA 107
L’erede risponde dei debiti del defunto:
A) Mai
B) Solo se autorizzato dal giudice
C) Illimitatamente, salvo accettazione con beneficio di inventario
D) Solo con i beni ereditati
Risposta corretta: C
DOMANDA 108
Il contratto di compravendita si perfeziona:
A) Con la stipula notarile
B) Con il consenso delle parti sulla cosa e sul prezzo
C) Con la consegna del bene
D) Con il pagamento del prezzo
Risposta corretta: B
DOMANDA 109
Il dolo è causa di annullabilità del contratto quando:
A) È determinante per la formazione del consenso
B) È incidentale
C) Proviene da un terzo
D) È successivo alla conclusione
Risposta corretta: A
DOMANDA 110
L’usufrutto è un diritto reale che attribuisce:
A) La proprietà del bene
B) Solo l’uso personale
C) Il diritto di alienare il bene
D) Il diritto di godere della cosa altrui con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica
Risposta corretta: D
DOMANDA 111
Il contratto è nullo quando:
A) È annullabile su istanza
B) È rescindibile
C) Manca uno degli elementi essenziali
D) È viziato da dolo
Risposta corretta: C
DOMANDA 112
La capacità giuridica si acquista:
A) Con l'iscrizione anagrafica
B) Dal momento della nascita
C) Dal compimento del diciottesimo anno
D) Con il matrimonio
Risposta corretta: B
DOMANDA 113
Il possesso è:
A) Il potere di fatto sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio
della proprietà o di altro diritto reale
B) Il diritto di proprietà
C) Un titolo di godimento temporaneo
D) Un rapporto obbligatorio
Risposta corretta: A
DOMANDA 114
L’obbligazione è:
A) Un diritto reale
B) Un contratto tipico
C) Un diritto potestativo
D) Il vincolo giuridico per cui un soggetto è tenuto a una prestazione a favore di un altro
Risposta corretta: D
DOMANDA 115
La prescrizione ordinaria in materia civile è di:
A) Venti anni
B) Tre anni
C) Dieci anni
D) Cinque anni
Risposta corretta: C
DOMANDA 116
La comunione legale tra i coniugi si costituisce:
A) Con contratto verbale
B) Automaticamente con il matrimonio, salvo diversa convenzione
C) Solo con atto pubblico
D) Con testamento
Risposta corretta: B
DOMANDA 117
L’erede risponde dei debiti del defunto:
A) Illimitatamente, salvo accettazione con beneficio di inventario
B) Solo con i beni ereditati
C) Mai
D) Solo se autorizzato dal giudice
Risposta corretta: A
DOMANDA 118
Il contratto di compravendita si perfeziona:
A) Con la consegna del bene
B) Con il pagamento del prezzo
C) Con la stipula notarile
D) Con il consenso delle parti sulla cosa e sul prezzo
Risposta corretta: D
DOMANDA 119
Il dolo è causa di annullabilità del contratto quando:
A) Proviene da un terzo
B) È successivo alla conclusione
C) È determinante per la formazione del consenso
D) È incidentale
Risposta corretta: C
DOMANDA 120
L’usufrutto è un diritto reale che attribuisce:
A) Il diritto di alienare il bene
B) Il diritto di godere della cosa altrui con l’obbligo di rispettarne la destinazione economica
C) La proprietà del bene
D) Solo l’uso personale
Risposta corretta: B
DOMANDA 121
Il contratto è nullo quando:
A) Manca uno degli elementi essenziali
B) È viziato da dolo
C) È annullabile su istanza
D) È rescindibile
Risposta corretta: A
DOMANDA 122
La capacità giuridica si acquista:
A) Dal compimento del diciottesimo anno
B) Con il matrimonio
C) Con l'iscrizione anagrafica
D) Dal momento della nascita
Risposta corretta: D
DOMANDA 123
Il possesso è:
A) Un titolo di godimento temporaneo
B) Un rapporto obbligatorio
C) Il potere di fatto sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio
della proprietà o di altro diritto reale
D) Il diritto di proprietà
Risposta corretta: C
DOMANDA 124
L’obbligazione è:
A) Un diritto potestativo
B) Il vincolo giuridico per cui un soggetto è tenuto a una prestazione a favore di un altro
C) Un diritto reale
D) Un contratto tipico
Risposta corretta: B
DOMANDA 125
La prescrizione ordinaria in materia civile è di:
A) Dieci anni
B) Cinque anni
C) Venti anni
D) Tre anni
Risposta corretta: A
DOMANDA 126
La comunione legale tra i coniugi si costituisce:
A) Solo con atto pubblico
B) Con testamento
C) Con contratto verbale
D) Automaticamente con il matrimonio, salvo diversa convenzione
Risposta corretta: D
DOMANDA 127
L’erede risponde dei debiti del defunto:
A) Mai
B) Solo se autorizzato dal giudice
C) Illimitatamente, salvo accettazione con beneficio di inventario
D) Solo con i beni ereditati
Risposta corretta: C
DOMANDA 128
Il contratto di compravendita si perfeziona:
A) Con la stipula notarile
B) Con il consenso delle parti sulla cosa e sul prezzo
C) Con la consegna del bene
D) Con il pagamento del prezzo
Risposta corretta: B
DOMANDA 129
Il dolo è causa di annullabilità del contratto quando:
A) È determinante per la formazione del cons
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Paniere 2000 domande e risposte diritto civile per concorsi pubblici da diplomato o laureato vol.2
-
Paniere completo 2000 domande e risposte di diritto amministrativo per concorsi pubblici da laureato e diplomato vo…
-
Paniere completo 2000 domande e risposte di diritto amministrativo per concorsi pubblici da laureato e diplomato vo…
-
Paniere domande Diritto privato