Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 42
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 1 Medicina del lavoro e dello sport Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 42.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Medicina del lavoro e dello sport Pag. 41
1 su 42
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L’ E

- L’ecocardiografia trans toracica è un esame:

Della valutazione prognostica.

- L’edilizia è un’attività professionale che espone a maggior rischio di:

Dermatite.

- L’effetto Joule nel corpo umano determina:

La produzione di calore nei tessuti attraversati da corrente.

- L’effetto teratogeno di un agente chimico dannoso è :

L’insorgenza e l’aumento di malformazioni congenite.

- L'elenco delle malattie professionali da denunciare è composta da tre liste. La

lista I è costituita:

Dalle malattie la cui origine lavorativa risulta essere di elevata probabilità.

- L’elenco delle malattie professionali dell’industria e dell’agricoltura contiene:

Tutte le precedenti.

- L’endotelio è la componente vascolare più sensibile a:

Radiazioni ionizzanti.

- L’ENPI è:

Ente di diritto pubblico con lo scopo di promuovere, sviluppare e diffondere la

prevenzione degli infortuni sul lavoro e malattie professionali, nonché l’igiene

del lavoro.

- L’esperto in fisica medica:

Offre la propria consulenza sull’ottimizzazione delle procedure.

- L'esposizione lavorativa al piombo:

Può provocare una forma di ipertensione arteriosa specifica.

- L’esposizione professionale ad amianto:

Coincide con l’inizio della lavorazione industriale dell’amianto.

- L’espressione “La triade femminile dell’atleta” indica:

Un’associazione tra amenorrea, osteoporosi e alimentazione disturbata.

- L'espressione del giudizio di idoneità alla mansione specifica del lavoratore:

Scaturisce dall'anamnesi di tutti i risultati degli accertamenti sanitari effettuati

sulla base dei rischi lavorativi raccolti e registrati nella cartella sanitaria di

rischio.

- L’etichettatura è :

Una misura obbligatoria di sicurezza.

L’ I

- L’idoneità alla mansione ai sensi del D.Lgs 81/08 può a seconda dei casi, essere:

Parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni e limitazioni.

- L’idoneità lavorativa è:

Riferita alla mansione specifica.

- L'inabilitazione rappresenta:

Una situazione di incapacità giuridica relativa, di minore importanza rispetto

all'interdizione.

- L’INAIL indennizza:

Sia le malattie tabellate che quelle non tabellate purché per queste ultime venga

dimostrato il nesso casuale con l'attività lavorativa.

- L'incapacità procuratesi dal soggetto dipendono da:

Ubriachezza ed intossicazione da stupefacenti.

- L’indice di rischio è dato da:

Peso sollevato/peso raccomandato.

- L’influenza è:

Un fattore di rischio biologico per lo sportivo.

- L’informazione rivolta a lavoratori immigrati avviene:

Previa verifica della comprensione della lingua utilizzata.

- L’infortunio è:

Una lesione o danno da causa violenta in occasione di lavoro.

- L’inquinamento ambientale:

È un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

- L’insieme dei comportamenti che cercano d’evitare o ridurre l’insorgenza di una

malattia si realizza tramite:

La prevenzione primaria.

- L'insulina viene utilizzata allo scopo di:

Migliorare le prestazioni sportive e la capacità di resistenza.

- L’ipertensione arteriosa non è ritenuta rischiosa per il medico del lavoro:

Se compensata farmacologicamente.

- L'ipertensione arteriosa può essere causa di:

Decesso per nefropatia ed o arteriosclerosi associata a complicazioni cerebrali

e cardiache.

- L’Ispesl:

Realizza sistemi di monitoraggio dei rischi occupazionali da esposizione

all’amianto.

- L’Ispesl è:

Un centro nazionale anche di documentazione.

L’ O

- L’obesità nel lavoratore riduce:

L’agilità e la sicurezza .

- L’obiettivo del giudizio di idoneità alla mansione ai sensi del Dlgs81/08, è quello

di:

Tutelare la salute del lavoratore.

- L’OEL è :

La concentrazione nell’aria di una sostanza nociva che, se le norme vengono

rispettate, non ha generalmente effetti dannosi sulla salute dei lavoratori esposti

da 8 a 10 ore al giorno, 40 ore alla settimana.

- L’organismo umano è un conduttore di tipo:

Ionico.

- L’organo bersaglio della maggior parte dei tumori professionali è:

Il polmone.

- L’ornitina carbamoiltrasferasi – OTC:

Nelle epatiti acute aumenta molto precocemente tornando tuttavia più

precocemente di queste ai valori normali.

- L’osas:

È una patologia caratterizzata da ripetuti episodi di completa e/o parziale e/o

prolungata ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno, normalmente

associati ad una riduzione della saturazione di ossigeno nel sangue.

- L’osservazione del posto di lavoro fa parte:

Del monitoraggio ambientale.

- L’ossessione per i cibi sani è definita:

Ortoressia nervosa.

- L’ossessione per l’aumento della massa muscolare è definita:

Bigoressia.

- L'ostetricia forense indica:

Le cognizioni ostetriche per esigenze penalistiche o civilistiche.

- L’RLS è:

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

L’ U

- L’ufficio tramite il quale il curatore integra la volontà dell’inabilitato e

dell’emancipato:

La curatela.

- L’unico rimedio efficace per la cura del Burn Out:

La prevenzione è l’unico rimedio reale.

- L’uomo è un essere omeotermico, quindi:

A temperatura costante.

- L’uso dei diuretici deve essere monitorato con attenzione in quei lavoratori che:

Svolgono mansioni ad alte temperature e ad elevato impegno fisico.

- L’uso dei DPI da parte dei lavoratori è obbligatorio:

Quando è previsto nel documento di valutazione dei rischi.

- L’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DSA) è:

Consentito anche al personale non sanitario purchè debitamente addestrato con

un corso BLS-O.

- Luigi Devoto fonda la prima cattedra universitaria di medicina del lavoro:

Nel 1910.

LA

- La 626 prevede:

Misure organizzative ed operative.

- La bigoressia è conosciuta anche come:

Complesso di Adone.

- La bigoressia rappresenta un desiderio:

Di avere il corpo sempre più scolpito e muscoloso.

- La bissinosi è una malattia respiratoria che riguarda:

Operai che lavorano il cotone.

- La capacità civile di ciascuna persona fisica si attua attraverso:

La capacità giuridica e la capacità di agire.

- La cardiovasculopatia da piombo è un esempio di patologia professionale da:

Agente chimico.

- La Cartella Sanitaria:

Costituisce il documento principale per l'estrapolazione ed elaborazione dei

dati anonimi e collettivi utili per la Relazione Sanitaria prevista dall'art. 25

comma 1 lettera i, da presentare in occasione della riunione periodica.

- La Cartella Sanitaria e di Rischio:

Deve soddisfare i requisiti di unicità, identità, inalterabilità e conservazione

delle modifiche.

- La Cartella Sanitaria e di Rischio è, come stabilisce l’art. 25, Allegato 3° del D. Lgs

81/08:

Istituita e aggiornata periodicamente dal medico competente, custodita sotto la

responsabilità del medico competente, salvaguardata dal segreto professionale.

- La cassa toracica e i muscoli respiratori hanno il compito di:

Contrarre e distendere i polmoni.

- La colonna vertebrale presenta:

Tre curve fisiologiche.

- La colpa medica omissiva indica:

L'errore medico, terapeutico o diagnostico, realizzato tramite l'omissione delle

cautele prescritte dalle speciali regole di condotta.

- La comparsa ufficiale delle anfetamine nello sport avvenne:

Durante le olimpiadi di Berlino nel 1936.

- La composizione della Commissione di Verifica:

È analoga a quella dell'ASL.

1- La concentrazione del radon:

Tende ad aumentare negli ambienti indoor.

2- La concentrazione del radon:

Viene espressa in Becquerel per metro cubo.

1- La concentrazione di callicreina urinaria negli studi sull'uomo è:

Risultata invariata in lavoratori sani di giovane età professionalmente esposti al

piombo.

2- La concentrazione di callicreina urinaria negli studi sull’uomo è:

Risultata diminuita in lavoratori asintomatici più anziani con esposizione al

piombo di uguale intensità e durata di quelli più giovani.

- La concentrazione di tali inquinanti dipende:

Dalla natura della sorgente, dalla ventilazione,dalle abitudini e dalle attività

svolte dagli occupanti.

- La corretta definizione di Preposto è:

Persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri

gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli,

sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive

ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed

esercitando un funzionale potere di iniziativa.

- La corretta definizione di Rischio è:

Probabilità di raggiungimento del livello potenziale del danno nelle condizioni

di impiego o di esposizione di un determinato fattore o agente oppure alla loro

combinazione.

- La definizione di malattia correlata con il lavoro:

Qualsivoglia danno temporaneo o permanente della salute fisica e/o psichica

del lavoratore per il quale è dimostrabile un rapporto causale o concausale con

l’attività lavorativa.

- La definizione di Medicina Legale come applicazione delle conoscenze mediche al

diritto appartiene a:

Puccini.

- La deontologia professionale rappresenta:

Le norme di comportamento morale nella professione medica.

- La Dermatite Allergica da Contatto:

Dermatite d’aspetto eczematoso cellulo-mediata.

- La dermatite da contatto irritante è caratterizzata da:

Lesioni delimitate al contatto con l’irritante.

- La diagnosi clinica si configura:

Tramite la diagnosi medica e la diagnosi funzionale.

- La diagnosi dei tumori professionali avviene attraverso:

Diagnosi clinica e quella eziologica.

- La dieta del lavoratore deve essere:

Digeribile.

- La direttiva 89/106/CEE del Consiglio Europeo sui materiali da costruzione:

Prende in considerazione gli aspetti sanitari e ambientali e dà mandato al CEN

di elaborare norme armonizzate e metodi di prova riguardanti la qualità

dell’aria all’interno degli edifici.

- La direttiva 2013/59/Euratom :

Si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di

emergenza, che comp

Dettagli
A.A. 2020-2021
42 pagine
SSD Scienze mediche MED/44 Medicina del lavoro

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher milenaferrugine di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina del lavoro e dello sport e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Cringoli Gerardo.