Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 33
Finanza aziendale  Pag. 1 Finanza aziendale  Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale  Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale  Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale  Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale  Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale  Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 33.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Finanza aziendale  Pag. 31
1 su 33
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Considerazioni sulle questioni finanziarie

Decresce solo in ragione dell'ammortamento dell'esercizio201. In assenza di stagionalità si può assumere che i debiti si siano formati: Uniformemente negli ultimi mesi202. In caso di conferimento c'è l'esenzione dall'obbligo di relazione di stima se: Esiste una valutazione precedente non più vecchia di 6 mesi203. In caso di distribuzione di dividi con emissione di nuove azioni: Si verifica un trasferimento di valore dai vecchi ai nuovi azionisti, ma il valore dell'impresa è invariato204. In materia di dividendi gli economisti conservatori ritengono che: Un aumento dei dividendi aumento il valore dell'impresa205. In materia di dividendi gli economisti radicali ritengono che: Un aumento dei dividendi riduce il valore dell'impresa206. In materia di dividendi M&M ritengono che: Un aumento dei dividendi è indifferente per il valore dell'impresa, in mercati perfetti207. In presenza di più

progetti si deve scegliere: I progetti con l'indice di redditività medioponderato più elevato208.

In presenza di stagionalità è opportuno considerare: Gli oneri finanziari medi209.

In presenza di stagionalità, il saldo bancario a fine anno: Può essere diverso dalla previsione precedente210.

In presenza di stagionalità, le entrate: Variano di mese in mese211.

In presenza di stagionalità, le uscite: Variano di mese in mese212.

In presenza di un cambiamento nelle politiche di credito che genera costi differenziali di produzione e vendita (ΔC) il profitto incrementale ottenuto è dato: Dalla differenza tra il fatturato differenziale e la variazione dei costi di produzione e vendita che si produce in conseguenza della politica commerciale prescelta213.

In presenza di un cambiamento nelle politiche di credito i costi differenziali connessi alla gestione del credito (ΔA) sono dati da: Dalla somma dei nuovi costi di

gestioneoperativa del credito e dei costi del capitale investito nel credito, rispetto al precedente scenario214. In presenza di un cambiamento nelle politiche di credito i ricavi differenziali di vendita dei prodotti (ΔV) sono dati da: Dalla differenza tra i ricavi di vendita che deriverebbero dall'adozione di una nuova politica del credito, con i corrispettivi conseguenti alla politica corrente215. In presenza di un financial leverage: Maggiore è la leva e maggiore è la quantità di rischio finanziario che l'impresa incorpora nel suo bilancio216. In presenza di un mercato molto competitivo le politiche di credito commerciale: Devono evolvere sfruttando anche le leve del marketing mix217. In una situzione ottimale il quoziente di struttura secondario dovrebbe essere: Poco maggiore di 1218. Indicatore di rischio della struttura finanziaria è dato da: Oneri finanziari / ricavi di vendita219. Individuare e misurare l'esposizione ai rischi non

operativi (come il rischio di liquidità, ecc.) è una competenza: Del tesoriere d'azienda220. L'analisi dei rischi in un'operazione di PF può essere divisa in tre macro fasi: 1) Individuazione, 2) valutazione, 3) mitigazione e allocazione221. L'applicazione del TIR è molto diffusa: In azienda222. L'indice di redditività è dato da: Valore attuale netto / Investimento223. La Banca che vuole comprendere la capacità competitiva dell'impresa deve: Acquisire oltre ai dati contabili, molteplici informazioni su natura giuridica, assetto societario, mercato, settori di attività224. La ciclicità dei fabbisogni è data: Dalla lunghezza del periodo di deficit finanziario225. La crescita del valore delle azioni è influenzata positivamente da: Dalla percentuale di utilirinvestiti in azienda226. La curva dell'interesse composto: Cresce a ritmo crescente (esponenzialmente) ed è

superiore alla curva dell'interesse semplice.227. La curva dell'interesse semplice: Cresce a ritmo decrescente ed è inferiore alla curva dell'interesse composto.

228. La decisione circa la distribuzione dei dividendi è presa: Dall'assemblea ordinaria

229. La Decisione Eurostat 2004 "Treatement of Public Private Partnership" riguarda: Solo le infrastrutture destinate ad uso pubblico ovvero quelle in cui il Governo sia il principale acquirente dei servizi

230. La Decisione Eurostat 2004 "Treatement of Public Private Partnership" riguarda: Solo le infrastrutture destinate ad uso pubblico ovvero quelle in cui il Governo sia il principale acquirente dei servizi

231. La dilazione di pagamento è neutrale dal punto di vista reddituale quando: L'estensione dei termini di pagamento è accompagnata da un incremento del prezzo tale da compensare il costo medio annuo dei finanziamenti necessari

232. La dilazione di pagamento produce

effetti reddituali negativi quando: L'estensione dei termini di pagamento non è accompagnata da azioni combinate sul prezzo233. La dispersione dei rendimenti intorno alla loro media rappresenta: Il grado di "incertezza" dei rendimenti stessi234. La Duration di un finanziamento è: Periodo medio di rientro dei flussi235. La Dutch auction consiste: Nell'indicare i prezzi ai quali è disponibile a riacquistare le azioni236. La frontiera efficiente è costituita da: L'insieme di tutte le possibili combinazioni di azioni237. La Funzione esterna di comunicazione del Business Plan consiste nel: Presentare il progetto ad interlocutori esterni per l'ottenimento dei fondi necessari all'avvio delle operazioni238. La Funzione Interna di Analisi e Programmazione del Business Plan consiste nel: Valutare le potenzialità di un progetto di investimento e misurarne la sostenibilità finanziaria ed economica239. La fusione consente

di: Realizzare strette integrazioni tra due o più aziende

La gensi dei fabbisogni è data: Dalle cause che hanno portato alla manifestazione del fabbisogno

La leva finanziaria è negativa quando: ROI < i

La leva finanziaria è positiva quando: ROI > i

La leva finanziaria incide: Sia sulla redditività sia sulla solidità patrimoniale

La leva finanziaria va sfruttata: Senza superare i limiti di soglia della solidità

La manifestazione economica attiene: Costi e ricavi

La manifestazione finanziaria attiene: Entrate e uscite

La matrice dei rischi: È uno strumento di analisi qualitativa dei rischi di progetto che ci permette di comprendere quali rischi è possibile trasferire al privato

La Negoziazione diretta consiste: Nell'acquistare da un grosso azionista che vuole vendere

La posizione finanziaria netta è data da: Debiti finanziari netti più investimenti finanziari

M&M (in presenza di imposte) afferma che: Il rendimento del capitale proprio (Ke) è pari al tasso di rendimento atteso delle attività (Ka) appropriato per un flusso di rendimenti operativi della stessa classe di rischio, più un premio (Ka-Kd)257.M&M (in presenza di imposte) afferma che: Il rendimento del capitale proprio (Ke) è pari al tasso di rendimento atteso delle attività (Ka) appropriato per un flusso di rendimenti operativi della stessa classe di rischio, più un premio (Ka-Kd), più il beneficio fiscale257. La raccolta di capitali di rischio da parte di startup innovative tramite portali on-line è: Permessa e regolata dalla Consob258. La regola del TIR ci dice che: Si deve investire fino a quanto il rendimento dell'investimento è maggiore del rendimento di un investimento equivalente nel mercato dei capitali259. La regola del VAN ci dice che: Si deve investire in tutti i progetti che hanno VAN positivo260. La rendita annua crescente di t anni è data da: (1/r-g) X 1/(r-g)(1+r)^t261. La rendita perpetua con primo pagamento in t+1 è data da: (C/r) X 1/1+r^t262. La rendita perpetua costante è data da: 1/r263. La rendita perpetua costante implica: Il

susseguirsi di flussi costanti a intervalli regolari perdura infinitamente

La rendita perpetua crescente è data da: 1/r-g

La rendita perpetua crescente implica: Il susseguirsi di flussi crescenti a intervalli regolari e perdura infinitamente

La rendita temporanea costante implica: Il susseguirsi di flussi a intervalli regolari ha una durata limitata nel tempo

La riclassificazione economica dello SP è utile ai fini del calcolo: Degli indici di redditività.

La riclassificazione finanziaria dello SP è utile ai fini del calcolo: Degli indici di solidità e liquidità.

La riserva di elasticità è: L'insieme delle risorse disponibili per assorbire variazioni impreviste negli impieghi e nelle fonti.

La scorta di lotto: È il livello di scorte a magazzino in cui, una volta arrivati, bisogna emettere un nuovo ordine di acquisto pari al lotto economico.

La scorta liquida viene poi generalmente portata a

detrazione: Dei debiti finanziari272. La SML è: La linea che congiunge i buoni del tesoro con il portafoglio di mercato273. La strategia volta a ridurre il rischio mediante l'allargamento del portafoglio è detta: Diversificazione274. La struttura finanziaria è: L'insieme delle fonti di finanziamento dell'impresa275. La valutazione dell'azienda conferita in caso di apporto in società di capitali: E' obbligatoria e fatta da un esperto designato dal tribunale o nominato dalla parti tra gli iscritti all'albo dei revisori276. La valutazione in contesti di "rischio" è effettuata con: Approcci "matematico-statistici" o simulazioni277. La varianza di un portafoglio è: Influenzata dalla covarianza dei titoli in portafoglio278. La varianza di un'azione è data: Dall'azione(X) al quadrato per il suo scarto quadratico medio (σ) al quadrato279. La Varianza è: Media degli

scarti al quadrato dal valore atteso

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
33 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giosue1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia degli intermediari finanziari e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Ranucci Roberto.