Esercizio 1
Eq. Cardinali
- Rx = 0 → HA + 2qb = 0
- Ry = 0 → VA + VF - 3qb = 0
- Mg = 0 → HA + MF - 4qb = 0
HA = -2qb
Eq. Ausiliare → vedere cosa succede a C e B, ricavando un'eq. relativa al movimento provvisorio per bloccare istantaneo 0 e vedere cosa succede a dx o sx di quel vincolo.
I
q
Mc(c) = 0
Q
(1+3) MF(c)=0
HA+6
HB(c)=0
→ MA + HB - VA b - VB + 3qb2 = 0
II
q
Ry = 0
Q
(1+2)
Ry = 0
→ HA = 0
→ Vf = 3q
Quindi
VA + VF = 3qb
MA +
→ VA = 3qb
HA + 2qb2 - 3qb2 - 3qb2
VB = VA - 3
MB = 0
q2
q0 b2
DIAGRAMMA
DI CORPO LIBERO CON LE REAZIONI CALCOLATE
3qb
3
x1
x2
x A
F
TRATTO
A - B
O ≤ x1 ≤ b
RN = 0
Rl = 3qb
N
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Esercizi svolti, Statica
-
Esercizi svolti - Statica
-
Esercizi statica dei fluidi
-
Esercizi svolti di Cinematica e statica - primo parziale