Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 80
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 1 Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 80.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Meccanica applicata alle macchine Pag. 76
1 su 80
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

W

jk

Wa jk

;

= =

2 MgUr

I Magar

Magre +fre

+ +

= Sewn

33 Ja

Ma

Murem

= Mater Worwer We

Salut

+ + We

+ +

dt ,

ga [n(k A) WRj

Un Un = -

-

=

=

4 . A

- =-

da =

Um on

,

↑ M Wr =

Bi ;

Übe = Win(B A) B)

War1(( Bk1(c

B)

Fo + +

+ =

= -

= -

- apj)

BBr)

WAB) c(j) abi +

andr + -

= +

-

Wa(c-B) arj)

sw(j) Brauj)

/Abade WAB(codi B)/pi

1/B(rapi

Abradj) +

Wa1)(- B) -

+ +

+

ab

dr + - +

= -

=

Brit-se

pj

pBE

+

Ve Beso-presimpij

-wabsint-waßeng-beguß-bscople (wabset-wabsiuß +

+

de = regg)

E jaGE jbGl - any

= +

= j2)Gi

j0(t

2x +

=

E -v

f

c e

+ =

l U NOTA

e

f

- e

& Non

- & i

Sistema posizione:

Gerag ed gray

+ = fan)

exus

cary + = "

se-je

Sistema velocità: je +

i igi

ie

+ :

S esing-essine gray-figsint

- = jay

ese

gray fy

+ cy

+

- =

Sistema accelerazione:

Mm

=>

3 [Ma M(g

BxABSnd a)

Gw

0 By Abs 0

+

+ +

- - =

=

EMeo pasily-blc

Bibteß-Bibteuß-Jeweefsmp =

+

Wr Wo Wr =

+

+ Wr (m Migr 0 moto

+ etrus

>

= (1 ya)(m

We M)gr

+

= - -

Legami cinematici:

2r 2p =

Va We

w =

+

= I =

We

W =

=

(m M)gr

( ya)(m 0

(mr M(gr +

+ =

+

- -

yr(m M(gx

G 2x 0

+ + =

IR YeTe(m M

Un -IN

+

- =

=

1 in Wir)Le

Wilk Ledj) wadj Vaj

A) wisdi Van

di

+ + +

-

=

- =

-

=

=

↳ Cast

W = wa wo(1

-I w'Le (1sw2j

A) 1)

a wa

-di 2xj

daxi

+ = -

- +

-

- - =

=

A I

-v

A In -WE

L =

Noto =

a

d b B

,

..

& j

& j

e j 2

2

6

S d 2 0

+ = =

= =

,

b

%.....

↑ B

Sistema posizione:

S trasf

beiß

grand +scag +

= bempteny dend

erid +

=

Sistema velocità:

S 55i)

trad

esind -ejsing +

+

- -

= dend ja)

adead +

+

jcap +

=

Sistema accelerazione:

S asind-adead 16-18S

1206-216d

jay

jsiy

- +

- = - -

&Joad-48and

trad-arint sind-2ajas

jauy-ejsing + +

=

·

= (51((rag

Wa1(6 a syj)

B) Vai

-j Vaj

ajayi

i (ajj

+ + +

= = - =

-

=+ j'(ceya

(yj)

j1(0 ( (jy

Wan(d B)

Wi1(G sonyj) jay)j

(i

B) j

Er -jay dei

+

20yi 20j

+ +

+ -

= - =

- =

- -

. -

-

2 Me

# McgVa

Migra

Mu Var-Mag

Meg

j Mw- Vacy-Mej

+

+ +

= =

.

+Mava

Er1Mera +

C SW Ejj

M2 Ma

Me +Me

Es Van

Va aux

Vax Va Ques da

&ex +

+ +

=

It => M

3 Uguale al punto 2

H = Uguale al punto 2

=

t

I T

= -

EME=O Melgteallecad Medlesad Tess M

Nes 0

+ +

+

- =

-

EM IFl

N1-m fani

0

0 - =

=

=

Soluzione con moti relativi

Terna traslante in A, studio il piattello

9.

. . . . sW We

w a w

S

D *

ok

a

A *

Upt p

To Fie =

For Wa

? ?

WA Wor

To i

((A d) j

i -

-

p &h

doi =

-

= *

don da p

↳ d

? ,

? w übe To

Wit D ep

(A

V(0-A) d) j *

-

- Dipende dal peso di w e w_punto e da alfa

l'ol dp

= -

E

is =

1 2

, d

b

L c +

+

a =

I & * V

~

d L NOTA

&

b

d b &

A d

Sistema posizione:

S b

dol c

+ = d

b

dard + = nei 2)

Sistema velocità: + it

i -

=

S esind =2

- =

= t

I

Lead

· = E)

+ nei

Sistema accelerazione: + it

[e =

& - -

S obsind-arad =

- =

=

IG i

arad-asind i

=

A fa 0

= Jawown

di-Mgtas-Frp =

Mrada-Mupde

+

-

=

80

5 &

+

dü-Mgta-Fro-ITea Jawown Mraa-Mupor

+

-

=

ToMoo

To [fy To

N Mg

0

· +

: =

=

F

No T ⑨ a f(My +

Mgr T

v =

⑰ Me

Jus

- Va a EMa To us

O

Ha = =

A

More an 2

6 ToMor

To · F

No T ⑨ A

Mgr s

a Me

[Fx T

No F Moo

& + -

=

=

ITolefoNs

Risoluzione con moti relativi:

Terna rotante in O, solidale con la guida semicircolare, studio il punto B:

gtt Te Se Upter

e D

wirtel Upte

9 Wise epe

d

1(B

Vi d

+ (B

- -

War

R + 2 ww

Wir

W

= = R

Wi

We Wa

Wor We Wet

+

= = & ini

o

e op

e e

Es Ass

& B *

Worte)

Wis ZWeWhtel

Wastel

? ? Th

Wis & B T

, T Si

& T

B ,

&

B N

,

c)(c B) (B e

+(B d

Vi d(0

((B B)

- - -

-

- & A

wer

il

wi Wir R +

= R

Wi

Wh Wi +

= War

War Wi +

= - V

d

1 B b L

d

6

-- +c &

+

a e

=

d b ,

b &

& S

d w

Noto =

R -

d

I ,

·

Da

2 π

= π/z

3 = 1 b

ed

R AB

=

+

c = =

Sistema posizione:

S braßt drad

ora d cang+

=

bru dend es

o +

+ +

cany

=

Sistema velocità:

S --jring-dsind

nerd = dbrd

jay

0 = +

Sistema accelerazione:

S d)

jay d

djsing

·cod + - +

= And-15

jray-ojrig and

o =

2 Mr

T

# Mag i

Mega +

+

= +

Fa

T -

= 1 M +

1Mar

Er +

= 2

2 Marara+ Ma il

· =

s

↓ t F D H TH

B

Ma NH

d Mag

8

D ↓

A

TA Na Ma

Ta Na

fa

= #Brand Madrid

Taabsid'-Naband

Ema Mag

O Ma

+ +

= DISCe

Ash +

EMn

Legami cinematici:

[ [2

Wa Wr

Wr

1 =

= Rwe RCWr

V =

=

1 E

Nar Nor)2 Mg 5 auß

cod +

=

+

(Tar Tral 2 Mgsint-Sroß

+ =

Equilibrio centro ruota (rimorchio):

Si o

=

TPe &

= sah

Mg

5 = roß

Wo

Wr Wu &

+ + =

SMyriad-Mgcadfuje

Wr tagenda sempfur o moto retrogrado

a

=

Wr Gr Wr

= (1 ye)W

Wp -

= -

-

(rwn Cr

0

yeWr

+ =

=

kwr

dr Cr We

= 0 - =

,

2(n &

=

We Wr

Wo =

+ +

-Sellum

Wr O Entrofrado

= Devo considerare le inerzie ora perché allo spunto

mgsn2 ma

5 -

= rauß

Mgütmgr-INtelfr Cambia rispetto al primo punto

Wu .

= -

No Mgrad-mgsind

Mgrad-Seiß TautmaTar

=

= (Mglsind-cedfultag(sind mataufr]

sindjutan)

W Mgradr Taupfur-matarfur

mysudr-Mgradfurtegsid v

+ + -

= =

rwemür

Er1MF +A

1mi . Jewewe

1

+ +

2 2 In un r

Mira

= +

dt

Gew-(1-ya)(Wu-mura) Nu =

+ Nu

yeW- Srium

Wr ma

* yemu va

+ +

+

mr va

+

- - =

Sul te

Wr-yemura

ye = Taufr)]

[Mg(sind-nordful (1

Wi sind Er

ge + mg +

= 22 mi R TABfr

Jr + +

+ ysm

32 &

=

Synila Wi

Wr O Moto diero

>

= ja)(5rwrwi)

(1 Wur E

Grur- + =

- dt

Wur Wu-2dfWm

=

mgsnd + ma

5 = rauß

Wu agrinder-Mgrod furt

Mesider Taufu

mysindtampa

+ + ma

= -muIMwwa-Sri

Wr Wu-2(fTW

Srusk We

+

+ ge =

[M8(sind-rodfu) Tamfr)[R-2

(1

mysid

Wi Cri

+

+

= 5'l

"e

* fr

Tap

Ju t

m

+ m

+

Ye

[5]

War

t = Wr

A mag

Mr & sewi S

A No d

V magro

+ =

vog

* To H megad

+

meo

+

H9Cu =

a

*

es Mo Seri-To

Nom R =

+ + u

.

No Tr

Swi 1

Gu -

= .

yet2

ITplgs/No WcWz

↑ wa

Wa ,

-

-

i

1 ,

Equazione di chiusura:

& v

~

b & NOTO

I

-C b B

- j

~ ,

u

2

Terna traslante in A, studio C: We

je

F L

: Wo =

E

9

& WA Wern(t-Al

Fo E

se +

=

L 1(A 1(GA)

(GE) -d *

(t W

( N

1) 1

Nor =

+ =

= =

=

3 Or

*

a non a

it

o e

*

? ⑨

& With

Cate With

Wit o de

A

(a

(0-d (da) d

Le Ital

Hand - ↳ B

T

d .

-

=i Wi

Us = =

- We(tz

Wik1((z A)

Ex mi A)

+ -

-

-

=

5

I MgYa-Magya FWee

= - -

(r(Wz

I wi)

+

= JoWe

[)wi 1 M

Mr

15swi 1

1(fe

Er +

+ +

+ +

= 2 2 2 2

Mont Msewowa

(5s

(Je

(5r 42Y)

52)wwa Mc(xx

DEr mi + +

we +

+ +

+

+

=

t

2

Terna traslante in C2, studio C ( il punto di geometrico di contato sta sempre su C1C2)

tr

We

& C1

, je

↑ Wi

We &

: z 2

z ,

,

- ↑ ⑰

Wa

Wa . F

(2

T

e

Fon W

W

?

war Wate

? West

I(d-a) 1(de-del

1(Ga-de) *

e

3 * &c

Ora v

1

,

A A

Ore Or

da

Tar

Im +

, T

? ?

Winte

Wine Wir

We Wire

we se er

TR

I Idee

Hardal

-Del Kle-del

-Del Verdel & ce T

,

= ⑨

Wir

A

5 Win(E- Del

= Wck1/E

F 02)

-

= -

= -Er S N

T =

EMa O

=

Er

Vo Va Voxi

Vax Vey j

+

+ j

i =

= , Er

&m Oxyj

&sexi dex i &(2j

+

+

= =

W M2

Ma We

We +

-

= Tr

Wint -

= Se wire

di Ja

Esmerale Marte Wi

+ Wa

dt S

&

1 ↑

-- i

↳ b

&

Dettagli
A.A. 2021-2022
80 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mattiaaffer2001 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica applicata alle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Carnevale Marco.