Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PERCHÉ IL MONOPOLISTA SCEGLIE IL LIVELLO DI PRODUZIONE CHE GARANTISCE L'EGUAGLIANZA FRA RICAVO MARGINALE E COSTO MARGINALE
Perché in questo modo massimizza il profitto.
PERCHÉ LA CURVA DI OFFERTA AGGREGATA CLASSICA È VERTICALE?
Perché nel mercato del lavoro vi è piena occupazione.
PERCHÉ NON È SOSTENIBILE NEL LUNGO PERIODO UNA SITUAZIONE DI PERSISTENTE DISAVANZO NELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI?
Perché le riserve ufficiali tendono ad esaurirsi.
POLITICHE MONETARIE SPOSTANO LA CURVA LM VERSO DESTRA E VERSO SINISTRA
Non è possibile affermare che Mill è dell'opinione che sia la domanda che l'offerta dipendono dal valore naturale delle cose.
POSSIAMO AFFERMARE CHE QUANDO LA DISUGUAGLIANZA SONO PERCEPITE COME TEMPORANEE
Possono contribuire allo sviluppo economico.
POSSIAMO DEFINIRCI COME "SOCIALISTI ANTIRICARDIANI"
Ravenstone e Thompson.
Posto che il risparmio dei capitalisti viene indicato con sr; quello dei salariati con swC.
Il risparmio aggregato con s, come si può scrivere la relazione dei modelli post-keynesiani?
s = (Sr + Sw)/Y = ( sr· R + sw·W)/Y
Prendendo come riferimento il PIL potenziale, se il sistema economico si trova al di sopra di esso ma sta calando, siamo in una fase di recessione economica.
Prendendo come riferimento il PIL potenziale, se il sistema economico si trova al di sopra di esso, siamo in una fase di prosperità.
Il prodotto o reddito raggiunge il suo livello di equilibrio quando è uguale alla domanda aggregata desiderata, cioè quando gli investimenti non desiderati sono pari a zero.
Produttivi: costiQ
Qual è il compito del SEBC: definire e attuare la politica monetaria dell'Unione, svolgere le operazioni sui cambi, detenere e gestire le riserve in valuta estera degli Stati membri, promuovere il regolare funzionamento dei sistemi di pagamento e contribuire con le autorità nazionali alla vigilanza degli enti creditizi e alla
stabilità del sistema finanziario
Qual è il fine dell’uomo economico: è quello di destinare le risorse scarse e limitate di cui dispone tra impieghi alternativi allo scopo di soddisfare i suoi bisogni realizzando il massimo livello di benessere possibile.
Qual è il punto centrale della teoria dei vantaggi: Che ogni paese può trarre vantaggio dal commercio internazionale.
Qual è il fine dell’uomo economico: E’ quello di destinare le risorse scarse e limitate di cui dispone tra impieghi alternativi allo scopo di soddisfare i suoi bisogni realizzando il massimo livello di benessere possibile.
Qual è il limite massimo del rapporto deficit/ PIL che i paesi membri dell'Unione Europea devono rispettare secondo il Trattato di Maastricht: 0,03.
Qual è il punto centrale della teoria dei vantaggi: Che ogni paese può trarre vantaggio dal commercio internazionale.
Qual è il requisito fondamentale di un bene economico:
Scarsità
Qual è il valore di riferimento utilizzato nei parametri di Maastricht per indicare il livello desiderato di debito pubblico rispetto al PIL? 0,6
Qual è il vincolo di bilancio del governo? La variazione del debito pubblico nel corso dell'anno t deve essere pari al disavanzo nell'anno t
Qual è l'effetto di una politica che porta il tasso d'inflazione ad un livello superiore al tasso d'inflazione atteso? Un beneficio per i debitori
Qual è l'equazione del prezzo nella curva di offerta aggregata di Keynes: P=CMG · (1+μ)
Qual è l'inclinazione della curva di offerta aggregata dinamica di lungo periodo? Verticale
Qual è l'ipotesi su cui si fonda l'oligopolio di Cournot: Ciascuna impresa decide quanto produrre e vendere assumendo che la quantità prodotta e venduta dall'altra impresa rimanga costante
Qual è l'obiettivo delle politiche attive del lavoro?
Facilitare l'incontro tra domanda e offerta tramite interventi mirati di politica economica.
Qual è l'obiettivo delle politiche passive del lavoro? Il sostegno del reddito dei senza lavoro.
Qual è l'obiettivo dell'Homo Oeconomicus secondo la teoria economica? Raggiungere il massimo obiettivo possibile nelle proprie azioni economiche.
Qual è l'obiettivo per la gran parte delle imprese? La massimizzazione del profitto.
Qual è l'obiettivo principale del SEBC? È il mantenimento della stabilità dei prezzi.
Qual è l'organo preposto alla decisione e alla susseguente esecuzione delle politiche monetarie in Europa? Banca Centrale Europea.
Qual è la caratteristica peculiare dei modelli macroeconomici di disequilibrio? La fissità dei prezzi nel breve periodo.
Qual è la causa principale dell'iperinflazione in base alle esperienze dei paesi che l'hanno sperimentata sia in Europa che in America Latina?
La crescita elevata della moneta Qual è la configurazione della curva di Phillips secondo gli economisti della nuova macroeconomia classica? È verticale sia nel breve che nel lungo periodo. Qual è la conseguenza di un aumento della domanda di beni ipotizzando un saldo commerciale nullo? Un aumento della produzione superiore alla crescita della domanda e in misura pari al moltiplicatore. Qual è la differenza temporale tra ciclo economico e trend economico? Il ciclo è un fenomeno di breve periodo mentre il trend è di lungo periodo. Qual è la differenza tra ciclo economico e trend economico in relazione al livello dei prezzi? Nel breve periodo i prezzi sono viscosi mentre nel lungo periodo sono totalmente flessibili. Qual è la durata media delle fluttuazioni cicliche brevi? 3-5 anni. Qual è la forma corretta della funzione di produzione di Cobb-Douglas (Y/L) = (K/L) a x (E) 1-a. Qual è la forma di mercato in cui le azioni di ciascuna impresa sono sostituibili tra loro?hanno unacerta influenza sulle altre imprese? Oligopolio
Qual è la misura ufficiale del disavanzo di bilancio di un paese? Interessi nominali più spesa pubblica meno tasse
Qual è la principale caratteristica del mercato del lavoro giapponese? La presenza diffusa dell'occupazione permanente
Qual è la principale differenza tra Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) e Indice dei Prezzi alla Produzione (IPP)? La composizione dei panieri di beni presi in considerazione dai due indici
Qual è la relazione dimostrata dalla curva di Laffer? Al diminuire delle aliquote d'imposta aumenta il gettito fiscale
Qual è lo strumento, nell'analisi della domanda, che serve per valutare in termini più precisi quanto varia la quantità domandata di un dato bene? Coefficiente di elasticità
Qual è lo strumento principale utilizzato per modificare l'offerta monetaria? Tasso di interesse
Qual è lo strumento utilizzato dagli economisti?
per analizzare i dati (verificando in tal modo la coincidenza tra le implicazioni dei modelli lineari e le rappresentazioni delle variabili economiche con le serie storiche)
L'econometria
Qual è secondo i neoclassici la forma di mercato ideale? La concorrenza perfetta
Quale è l'equazione del prezzo nella curva aggregata di Keynes: P=CMG*(1+n)
Quale è l'equazione del prezzo nella curva di offerta aggregata di Keynes P=CMG * (1 +u)
Quale è l'espressione che rappresenta la teoria quantitativa: M ∙ A + β∙ M/P V = P ∙ A + β∙ M/P Q
Quale è l'idea centrale della macroeconomia keynesiana: che la domanda determina la produzione effettiva e quindi il livello di occupazione
Quale è l'obiettivo delle politiche passive del lavoro? il sostegno del reddito dei senza lavoro
Quale è il motivo speculativo che spinge i soggetti economici a chiedere moneta: Riguarda la speculazione finanziaria ed è legato
all'opportunità di avere delle somme a disposizione per poter effettuare investimenti finanziari qualora lo si reputi conveniente. Quale è il paniere ottimo di mercato, quello cioè che rende massima l'utilità, tenendo conto dei normali vincoli che ha un consumatore? Quel paniere per cui il reddito del consumatore è allocato tra i vari beni in modo che, per ogni bene acquistato, l'utilità marginale del bene stesso è proporzionale al suo prezzo. Quale è la base teorica della famosa dicotomia neoclassica tra settore monetario e settore reale dell'economia: che il livello dell'attività economica è determinato solo dai fattori reali del sistema, ovvero investimenti, risparmi e consumi, mentre la quantità di moneta influenza unicamente il livello generale dei prezzi. Quale è la conseguenza della politica di stabilizzazione: che l'offerta di moneta diventa endogena, perché, sesi vuol evitare ogni aumento del tasso di interesse, l'offerta di moneta deve variare nello stesso ammontare in cui varia la domanda di moneta. Quale è lo strumento principale utilizzato per modificare l'offerta monetaria? Tasso di interesse. Quale è lo strumento, nell'analisi della domanda, che serve per valutare in termini più precisi quanto varia la quantità domandata di un dato bene? Coefficiente di elasticità. Quale caratteristica ha la curva di offerta aggregata (AS) di breve periodo? È inclinata positivamente. Quale caratteristica presenta il PIL potenziale nel modello classico? È esogeno rispetto al livello dei prezzi. Quale compito svolge il Current Population Survey negli Stati Uniti? Rappresenta la principale fonte statistica su forza lavoro, occupazione, partecipazione e remunerazioni. Quale curva rappresenta la relazione negativa fra produzione e livello dei prezzi? La curva della domanda aggregata (AD). Quale dei seguenti acronimiNon indica un organo a carattere prettamente economico WHO
Quale dei seguenti economisti non è un autore della Teoria delle Aspettative Razionali Keynes
Quale dei seguenti elementi non è tipico del fordismo: Elevato utilizzo del part-time
Quale dei seguenti nomi non rappresenta una tipologia di modello di politica economica Modello di aiuto
Quale dei seguenti non è un organo della Banca Centrale Europea Comitato strategico
Quale delle seguenti affermazioni è corretta I paesi con inflazione più elevata tendono ad avere tassi di interesse più alti
Quale delle seguenti affermazioni è vera La disoccupazione naturale è associata ad una discrepanza tra offerta e domanda di lavoro
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta uno dei fattori che spiegano i differenziali salariali? imperfezioni dei mercati, consistenti in una serie di rigidità geografiche