Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PISA
Precettorato
Precisa ciò che l’allievo dovrà saper fare dopo un itinerario: Serve a comprendere come gli allievi hanno
Preferisce la costruzione della risposta in quanto è convinto che essa, rispetto a quella già strutturata, favorisca
meglio il tranfert
Presenti. Indicare quale tra queste corrispondenze è esatta: Gestaltico --- apprendimenti superiori divergenti
Problematizzazione non progettuale
Problematizzazione non progettuale
Progettare per obiettivi significa riferirsi principalmente: all'ambito cognitivo
Propedeutiche a quelle più complesse
Propedeutiche a quelle più complesse
Propedeutico
Qual è il significato della valutazione nella scuola di base? Contribuire a stimolare il miglioramento continuo
dei processi di apprendimento
Qual è la definizione più congruente che possiamo dare di obiettivo cognitivo specifico: la padronanza di un
contenuto disciplinare specifico secondo un altrettanto specifico livello cognitivo
Qual è la definizione più congruente che possiamo dare di obiettivo cognitivo specifico. La
padronanza di un contenuto disciplinare specifico secondo un altrettanto specifico livello cognitivo
L’intelligenza
Qual è la relazione esistente tra intelligenza e apprendimento secondo Bloom. è incrementabile
grazie
Qual è la relazione esistente tra intelligenza ed educazione secondo il pensiero di Baldacci . Lo sviluppo
evolutivo
Qual è uno strumento idoneo alla valutazione della "produzione convergente" così come è descritta nella
tassonomia di Guilfort: questionario a risposte chiuse
Qual è, per la ricerca docimologica, la giusta relazione tra le prove oggettive di profitto e i sistemi
tradizionali di valutazione. Le prove oggettive di profitto e i sistemi tradizionali di valutazione
possono svolgere efficecemente la loro funzione, purché utilizzati con consapevolezza
Qual e’ il fine a cui tende il laboratorio opzionale. Lo sviluppo di una forma attiva di apprendimento
e’
Qual il significato della valutazione nella scuola di base? Contribuire a stimolare il miglioramento
continuo dei processi di apprendimento
e’
Qual il significato della valutazione nella scuola di base?: Contribuire a stimolare il miglioramento
continuo dei processi di apprendimento
Quale autore elabora una ipotesi metodologica volta a riconoscere la possibilità che la maggior parte degli
alunni acquisiscano l'apprendimento per padronanza: Bloom
Quale autore elabora una ipotesi metodologica volta a riconoscere la possibilità che la maggior parte
degli alunni acquisiscano l'apprendimento per padronanza: Bloom
Quale autore ha trattato de "il principio di riparazione": Rawls
Quale autore ha trattato de "il principio di riparazione": Rawls
Quale autore, conducendo uno studio sui problemi di misurazione rispetto al concetto di mastery learning,
ha esposto gli scopi alla base dei test preposti alla valutazione formativa degli allievi: Carrol
Quale autore, conducendo uno studio sui problemi di misurazione rispetto al concetto di mastery
learning, ha esposto gli scopi alla base dei test preposti alla valutazione formativa degli allievi: Carrol
Quale delle seguenti affermazioni è falsa. Nella preparazione di una prova oggettiva è necessario:
Sondare esclusivamente abilità di tipo riproduttivo e nozionistico
Quale delle seguenti operazioni cognitive può essere ricondotta alla classe degli apprendimenti elementari
nella tassonomia Frabboni-Arrigo: esecuzione di semplici calcoli con algoritmo
Quale delle seguenti operazioni cognitive può essere ricondotta alla classe degli apprendimenti superiori
convergenti nella tassonomia Frabboni-Arrigo: schematizzazione e sintesi di ciò che viene proposto dal
docente l’informazione
Quale di queste affermazioni sulla valutazione è corretta per il M.L.: che proviene dalla
valutazione è necessaria per far scattare la procedura di recupero/consolidamento più idoneo
Quale di queste affermazioni può ritenersi vera per la scuola di oggi: l’intelligenza è una serie complessa di
fattori risultanti dal sincretismo fra eredità genetica e stimoli ambientali l’intelligenza
Quale di queste affermazioni può ritenersi vera per la scuola di oggi: è una serie complessa
di fattori “determinismo biologico”:
Quale di queste affermazioni rientra nel La scuola deve premiare i capaci
e i meritevoli e fermare coloro che non possiedono le doti per andare avanti “fare scuola
Quale di queste affermazioni sulla valutazione opera un cambiamento di prospettiva rispetto al
in modo tradizionale?: Vedere la valutazione come una prassi necessaria a reperire informazioni per gestire
in modo efficace il processo formativo
Quale di queste affermazioni sulla valutazione opera un cambiamento di prospettiva rispetto al
“fare scuola in modo tradizionale?: Vedere la valutazione come una prassi necessaria a reperire
informazioni per gestire in modoefficace il processo formativo
Quale di queste azioni esplicita che la valutazione ha una funzione formativa? Dopo aver constatato che
qualche alunno ha avuto valutazioni negative il docente ricalibra il percorso didattico
Quale di queste azioni esplicita che la valutazione ha una funzione formativa?: Dopo aver constatato
che qualche alunno ha avuto valutazioni negative il docente ricalibra il percorso didattico
Quale di queste corrispondenze è falsa. Tassonomia di Frabboni-Arrigo --- via (percorso) empirico-induttiva
Quale di queste definizioni si avvicina di più al concetto di competenza : Saper applicare una
conoscenza teorica in una situazione reale l’intelligenza
Quale di queste triadi è composta da psicologi che ritengono che sia innata. :Spearman,
Burt, Jensen Quale di questi si situa tra gli apprendimenti superiori nella tassonomia di Frabboni-
Arrigo : La sintesi (schematizzare contenuti e concetti)
Quale di questi dispositivi è fondamentale nella personalizzazione didattica: la valutazione critica o proattiva
Quale di questi dispositivi è fondamentale nella personalizzazione didattica: la valutazione critica o proattiva
Quale elemento risulta determinante per la carriera scolastica nel “Rapporto sulla scuola in Italia 2010”? :
“
Quale elemento risulta determinante per la carriera scolastica nel Rapporto sulla scuola in Italia 2010”
?
Quale legame esiste tra gli otto livelli di apprendimento descritti da Gagnè nella sua tassonomia:
Quale legge decreta il ritorno dei voti nella scuola di base? L 169/09
Quale legge decreta il ritorno dei voti nella scuola di base? L 169/09
Quale metodo prevede la predisposizione di una verifica al termine della lezione collettiva per fornire
materiale differenziato a seconda dei bisogni riscontrati: il metodo delle schede di Dottrens
Quale metodo prevede la predisposizione di una verifica al termine della lezione collettiva per fornire materiale
differenziato a seconda dei bisogni riscontrati: il metodo delle schede di Dottrens
Quale tassonomia dovrebbe essere presa a riferimento dagli insegnanti meno esperti in teoria della
programmazione: di Bloom anche nell'evoluzione cognitiva
Quale tipologia di relazione è presente, secondo Bloom tra intelligenza e apprendimento:
Qualunque essere umano è in grado di apprendere Determinare obiettivi Se la scuola si adopera per
creare condizioni adeguate termine “apprendimento olistico”: Preferire
Quale tra queste è la corretta definizione del un approccio
globale nei confronti dei contenuti disciplinari per poi soffermarsi sui singoli aspetti
“apprendimento
Quale tra queste è la corretta definizione del termine olistico”: Preferire un
approccio globale nei confronti dei contenuti disciplinari per poi soffermarsi sui singoli aspetti
“limitati”
Quale tra questi significati di valutazione, secondo Vertecchi, è in uso nella scuola italiana?
“limitati”
Quale tra questi significati di valutazione, secondo Vertecchi, è in uso nella scuola
italiana? apprezzamento finale delle conoscenze acquisite e del comportamento dell'alunno
Quale valutazione racchiude il concetto di bilancio consuntivo degli apprendimenti: la valutazione
sommativa
Quale valutazione racchiude il concetto di bilancio consuntivo degli apprendimenti: la valutazione sommativa
l’attenzione d’ingresso
Quale, tra questi autori, ha dimostrato che ai comportamenti cognitivi incide
significativamente sul profitto. Bloom di “intelligenza” L’intelligenza
Quale, tra queste affermazioni, può riassumere il concetto di H. Gardner.
dell’uomo “aiutare
Quale, tra questi studiosi, ritiene che il compito della scuola sia ogni studente a sviluppare una
talento”:
propria forma di Baldacci
Quale, tra questi, non si può definire propriamente uno studioso di docimologia: M. Pirani
Quale, tra questi, non si può definire propriamente uno studioso di docimologia. Pirani
Quali caratteristiche devono possedere gli interventi correttivi? Tempestività, specificità, sistematicità
Quali caratteristiche devono possedere gli interventi correttivi?: tempestività, specificità,
sistematicità Argomentando sui correttivi didattici è buona norma che essi: diversifichino le modalità
di insegnamento trattando le stesse tematiche oggetto del piano di istruzione collettiva
Quali delle seguenti affermazioni riguardanti le prove oggettive di profitto, è sensata: permettono di
ottimizzare il tempo dedicato alla valutazione
Quali di queste affermazioni non si classifica come interpretazione estrema riguardo al merito? I risultati
ottenuti dagli allievi dipendono dall'impegno profuso dagli insegnanti nel fare scuola
Quali di queste affermazioni non si classifica come interpretazione estrema riguardo al merito? I
risultati ottenuti dagli allievi dipendono dall'impegno profuso dagli insegnanti nel fare scuola
Quali di questi comportamenti è nella direzione di gestire al meglio problemi che derivano dallo
dell’allievo?:
stato ansiogeno Sostituire al criterio migliore-peggiore il criterio corretto-non corretto
Quali di questi comportamenti è nella direzione di gestire al meglio problemi che derivano dallo stato
ansiogeno
Quali funzioni hanno la misurazione e la valutazione: nella scuola è necessario prima un
accertamento poi espressione di giudizio
Quali paradigmi dell'istruzione sono rappresentati nella Tassonomia di Frabboni - Arrigo: piagetiano,
comportamentista, gestaltista
Quali sono gli “oggetti” della valutazione ? Certificare le competenze e descrivere in positivo gli
apprendimenti via via realizzati dagli allievi
Quali sono gli strumenti di valutazione che possono incentivare la competizione? Gli strumenti di tipo
tradizional