Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DCFR:
-Il E' un documento non completo
DCFR:
-Il E' destinato a divenire un regolamento riguardante i rapporti contrattuali tra i
professionisti
Il DDL Cirinnà: E' stato convertito in legge 76/2016 che è entrata in vigore nel giugno 2016
-
-Il decreto ministeriale n. 472 1999: ha definito una regolamentazione tecnica della complessa
normativa contenuta nell'art. 17 del predetto d.lgs n. 22/1997
-Il decretum magistri gratiani è: la prima opera di consolidazione del diritto della chiesa, proiettata
lOMoARcPSD|28048726
verso il futuro
-Il dharma è: e’ un insieme di precetti religosi ed etici privi di sanzione
-Il diritto all'immagine: si pone in stretta correlazione con quello all'identità personale
-Il diritto alla privacy è: un diritto soggettivo
-Il diritto americano rispetto al diritto inglese si caratterizza per: la presenza del diritto tributario
-Il diritto comparato e la comparazione quale attività cognitiva:rispondono perfettamente alla
incessante domanda di trans nazionalità
-Il diritto comparato si occupa: della normatività degli ordinamenti mondiali
-Il diritto comune europeo della vendita si applicherà: Anche ai contratti transfrontalieri
-Il Diritto comune europeo della vendita si presenta: Come un corpus completo di norme di
diritto,articolato in tre parti: un regolamento e due allegati
-Il diritto di chiedere la separazione: e' indisponibile, imprescrittibile, intrasmissibile agli eredi
-Il diritto di proprietà nel codice civile italiano: E' il diritto di godere e di disporre della cosa in
modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento
giuridico
-Il diritto di proprietà nell'ordinamento italiano: E' disciplinato dall'art 832 c.c.ed è
costituzionalmente garantito
-Il diritto giurisprudenziale è un diritto tradizionalmente elaborato: dalle corti
Il diritto islamico tutela: Unicamente la famiglia tradizionale
-
-Il diritto menzionato sul documento è incorporato, come si suol dire, nel documento ed il titolo
circola: anzichè secondo le regole di circolazione che gli sono proprie, secondo quelle che
governano la circolazione dei beni mobili
-Il diritto privato comparato è: una branca del diritto che utilizza metodo di lavla comparazione
come oro
-Il diritto senza lo stato è ravvisabile soprattutto negli stati di quale continente? Africa
-Il divorzio civile è individuato: Nella legge sul Matrimonio del 2004
-Il divorzio in Giappone: Il divorzio è accessibile ad entrambi i sessi dal 1873
-Il divorzio per alterazione definitiva del legame coniugale per almeno due anni si fonda: sulla
causa oggettiva della cessazione della comunità di vita, sia affettiva che materiale
- Il divorzio "per comune consenso" nell'ordinamento francese: e' un divorzio dichiarato per
cause oggettive
-Il d.l. 31 agosto 1987 n° 361 convertito in l. N° 441 del 29 ottobre 1987: disponeva che "le regioni
(...) Approvano piani per la bonifica di aree inquinate" e, al comma ii, che tali piani devono
contenere, tra l'altro, "l'individuazione dei siti da bonificare e delle caratteristiche generali degli
inquinamenti"
-Il d.m. N. 471/99:ha introdotto, per la prima volta in italia, una lista nazionale uMciale di
concentrazioni limite accettabili per il suolo, il sottosuolo e le acque sotterranee
-Il dolo: Può essere praticato anche da un terzo che deve essere a conoscenza dell’inganno
-Il dower è: il diritto di futura successione ereditaria che la moglie acquistava con il matrimonio su
un terzo dei beni del marito
-Il Draft contiene: Anche regole riguardanti contratti conclusi da consumatori
-Il duplice meccanismo di organizzazione federale spagnola opera in questo modo: c’è un sistema
“normale” che vale per 15 comunità autonome ed un regime speciale vigente in navarra e paesi
baschi (chiamato regime forale
-Il fatto illecito si può definire come: il danno conseguente ad una condotta illecita
-Il fautore dello sviluppo delle law schools fu: cristopher columbus langdell
-Il fee simple absolute rappresenta: la durata massima di un estate
-Il fee timesharing: e' una delle tipologie di multiproprietà che più si avvicina al modello italiano
-Il fenomeno della ricezione indica: il richiamo in opere a diciture romane
lOMoARcPSD|28048726
-Il giudice può emettere sentenze di condanna con funzione sanzionatoria: Si nelle ipotesi
tipicamente previste
-Il giudice tedesco, accertata la sussistenza dei presupposti per l’avvio del giudizio collettivo: fa
iscrivere la domanda individuale in un registro pubblicato nella gazzetta federale elettronica
-Il hilade negligense è: Il rimedio delittuale per eccellenza in caso di lesioni colpose
-Il hilade negligense presenta rispetto al tort: una procedura più rapida e meno formale
-Il kyogi rikon: è valido in Italia
-Il kyogi rikon" in giappone: e' un divorzio basato sul mutuo consenso dei due coniugi senza
intervento di autorità giudiziaria
-Il leasing addossè: si differenzia dal sale and lease back perché nel caso di leasing adossé
l'utilizzatore è una persona diversa dal fornitore
-Il legislatore comunitario ha disciplinato la materia del trattamento dei dati personali.: con la
direttiva del parlamento europeo e del consiglio del 12 luglio 2002 n. 58 ( 2002/58/ce)
-Il "libro verde" della commissione europea del 2005:si occupa della azioni civili di risarcimento
danni per la violazione di norme antitrust
finanziario
-Il life: e' uno strumento di sostegno e promozione delle azioni a tutela dell'ambiente
introdotto con il regolamento del 21 maggio 1992
-Il mantenimento dell'altro coniuge: e' attribuito per garantire il medesimo tenore di vita tenuto in
regime di matrimonio
Il merito della nascita della comparazione è dovuto: alla scuola storica
-
-Il metodo funzionalista valorizza: il ruolo dei «fenomeni extragiuridici» entro cui occorre anzi
ricercare la funzionalità di una determinata norma
-Il ministro della giustizia americano: sovraintende a tutti i processi penali e rappresenta gli
interessi legali dello stato nelle cause civili
-Il modello francese esercitò la sua maggiore influenza: in messico
-Il panamericanismo fu: la politica di cooperazione a livello continentale sotto l’egida degli stati
uniti
-Il parlamento federale tedesco si suddivide in: in bundestag e budesrat
-Il parlamento nei paesi bassi si suddivide: nella camera dei rappresentanti e nel senato
-Il patto civile di solidarietà è: un contratto tra due persone maggiorenni dello stesso sesso o di
fine
sesso diverso, al di organizzare la loro vita in comune
-Il patto commissorio: il patto commissorio è un accordo con il quale il debitore, a garanzia della
soddisfazione di un proprio debito, mette adisposizione un proprio bene, con l'intesa che,
verificatosi l'inadempimento, codesto bene passerà in proprietà del creditore
-Il patto parasociale: attiene ai rapporti interpersonali tra soci in modo difforme o complementare
rispetto a quanto previsto dall'atto costitutivo o dallo statuto
-Il “pluralismo giuridico”: consente di interpretare la realtà giuridica nelle sue incessanti e
continue dinamiche
-Il potere giudiziario federale: ha il compito di interpretare e stabilire la costituzionalità delle leggi
federali
-Il precedente vincolante rappresenta: una garanzia per la certezza del diritto
-Il primo articolo della legge n. 40/2004 sancisce la finalità della PMA: Favorire la soluzione dei
problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità e dalla infermità umana
-Il primo paese a legalizzare i matrimoni gay fu: Paesi Bassi
-Il principio dell'integrazione: ha trovato piena legittimazione anche nella carta dei diritti
fondamentali all'unione europea
-Il principio della prevenzione: si prepone l’azzeramento definitivo del rischio dei danni ambientali
-Il "private enforcement" è un principio che attiene:alla normativa in favore della concorrenza
nelle controversie civili lOMoARcPSD|28048726
-Il processo davanti al cancelliere era di tipo: inquisitorio fine
-Il processo di innovazione del sistema dei torts doveva alla sfociare nell'aperto
riconoscimento di un general duty of care, ovvero di: un dovere di attenzione generalizzato in
capo a chiunque intraprenda attività suscettibili di recare danno ad altri
-Il prospective overruling: consiste nel fatto che la corte formula un principio di diritto nuovo
rispetto al passato, però non lo applica alla controversia in relazione alla quale lo formula (alla
controversia attuale), ma in pratica gli dà effetto solo per il futuro
-Il ragionamento che consiste nel distinguere tra ratio decidendi e obiter dictum si chiama:
tecnica delle distinzioni, distinguishing
-Il reclutamento dei giudici statali avviene: per nomina del governatore o elezione diretta
Il regime dei beni dei PACS: E' sottoposto al principio per cui i beni appartengono per la metà a
-
ciascuno dei soggetti stipulanti il PACS
-Il regime dei beni dei pacs: prevede una stipulazione mai modificabile
-Il regime patrimoniale in Danimarca è: La comunione dei beni differita
Il Rent Act: Permetteva la successione nella locazione dell'immobile solo al compagno delle
-
coppie eterosessuali
-Il requisito della preferebility, nel sistema canadese, è: la preferenza per il modello di class action
-Il ruolo del mediatore familiare: e' svolto da un ausiliario del giudice
-Il "secret trust" si configura quando: la manifestazione di volontà non è resa pubblica ma è nota
alle parti
-Il sistema italiano in tema di responsabilità aquiliana: Guarda principalmente alla sfera del
danneggiato
-Il sistema tedesco in tema di interpretazione del contratto: Non chiarisce quale sia la regola
primaria
-Il termine 'sistema giuridico': indica un 'raggruppamento più complesso e più compiuto rispetto
alla famiglia
-il titolo di credito:è incorporato nel documento quale bene mobile
-Il tort of negligence è: il rimedio delittuale per eccellenza in caso di lesioni colpose
-Il tort of negligence presenta rispetto al tort: una procedura più rapida e meno formale
-Il trattato di nizza: è stata inserita un'elencazione appena più dettagliata dei settori nel cui ambito
hanno incidenza le misure adottate dal consiglio
-Il Tribunale ungherese può emettere la sentenza di divorzio: Già nel corso della prima udienza, a
condizione che i coniugi vivano separati di fatto da almeno tre anni e dimostrino di aver raggiunt