vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIRITTO DEL LAVORO
La durata dell'apprendistato: Varia in base al tipo di apprendistato
Ai fini della recidiva, quali sanzioni disciplinari hanno rilevanza: Solo quelle irrogate negli ultimi 2 anni
Ai sensi degli artt. 2110 e 2111 del codice civile le ipotesi di L’infortunio, la malattia, la gravidanza o puerperio, il servizio
sopravvenuta impossibilità temporanea di svolgimento della militare, il richiamo alla armi
prestazione lavorativa per motivi riconducibili alla sfera giuridica del
lavoratore che legittimano la sospensione del rapporto di lavoro e non
la sua risoluzione sono:
Ai sensi del Testo unico in materia di sicurezza Il committente e l'appaltatore devono cooperare all'attuazione delle
misure di prevenzione e protezione
Ai sensi dell’art. 4 della Costituzione italiana, la Repubblica: Riconosce il diritto-dovere al lavoro e promuove le condizioni che
rendano effettivo questo diritto
Ai sensi dell'art. 2112, comma 1, in caso di trasferimento d'azienda il Continua con il cessionario
rapporto di lavoro:
Ai sensi dell'interpello n.5 del 2011: Deve emttere la prescrizione obbligatoria ma solo dopo aver verifica
la sussitenza dei presupposi sostanziali e l'assenza di procedimenti
penali in corso sulla medesima fattispecie e ripetendo il contenuto del
decreto del giudice
Alla luce della riforma del titolo V della Costituzione, quale La regolamentazione dei rapporti e dei contratti di lavoro
competenza è attribuita allo Stato:
Alla luce della riforma del titolo V della Costituzione, quale Nessuna delle risposte elencate
competenza è attribuita esclusivamente alle Regioni:
All'atto delle dimissioni può essere apposta: Una condizione sospensiva, ma non risolutiva
Applicazione di CCNL non corretti. Conseguenze: Recupero delle differenze contributive e diffida accertativa per crediti
retributivi dei lavoratori
Art. 31 d.lgs. 276/2003: Attiene agli ademp. Contabili
Attualmente la forma più rilevante di decentramento produttivo è: L'esternalizzazione
Attualmente l'assunzione: Può essere fata direttamente
Barrare la/le affermazioni vere: Il lavoro straordinario è disciplinato dal codice civile e dal R.D.L.
692/1923
Chi ha stabilito l'applicabilità dei primi tre comma dell'art. 7 St. lav. ai La Corte Costituzionale
licenziamenti disciplinari:
Chi stabilisce l'importo da erogare: Il Contratto collettivo nazionale
Codatorialità significa: Responsabilità congiunta del rapporto
Con la l. 563 del 1926 venne introdotto il cd. ordinamento corporativo. Venne riconosciuta personalità giuridica ad un solo sindacato dei
In che cosa consisteva: lavoratori ed un solo sindacato dei datori di lavoro per ogni settore
produttivo
Con la legge n. 92/2012 il legislatore ha elaborato una riforma del Tre pilastri: nuova assicurazione per l’impiego (Aspi); tutela del
welfare articolata su: reddito in costanza di rapporto; gestione esuberi strutturali e tutela
lavoratori anziani
Con quale norma il legislatore operò una autentica rivoluzione D.Lgs.n. 165/2001
nell'ambito del pubblico impiego:
Condizione per l’accesso al trattamento di disoccupazione è: Lo stato di disoccupazione involontaria
Cosa ha introdotto l'art. 7 della legge 604/1966, novellato dalla l. Una procedura che il datore di lavoro, avente i requisiti dimensionali
92/2012: di cui all'articolo 18, ottavo comma, della legge 20 maggio 1970, n.
300, e successive modificazioni (più di 15 dipendenti) deve rispettare
al fine di irrogare validamente il licenziamento per giustificato motivo
oggettivo
Cosa reprime l'art. 28 dello St. Lav: Le condotte antisindacali da parte del datore di lavoro, in quanto
impeditive o limitative dell'esercizio dell'attività sindacale e del diritto
di sciopero da parte del lavoratore
Cosa si intende per Diritto al lavoro riconosciuto dall'art. 4 della Lo Stato favorisce l'occupazione attraverso una rigorosa disciplina
Costituzione: dell'accesso, dello svolgimento e della cessazione del rapporto di
lavoro
Cosa succede nel caso in cui non ricorrono gli estremi della giusta Il giudice applica annulla il licenziamento e condanna il datore di
causa o giustificato motivo per insussistenza del fatto contestato, o lavoro alla reintegrazione nel posto di lavoro ed al pagamento di un
perché il fatto rientra fra le condotte punibili con una sanzione indennizzo commisurato alla retribuzione globale di fatto con il limite
conservativa: di dodici mensilità oltre al versamento dei contributi previdenziali per
tutto il periodo decorrente dal giorno del licenziamento a quello della
reintegrazione
Differenza tra distacco e trasferimento d'azienda : Nel primo non vi è cambiamento del datore di lavoro
Distacco a 50 km dall'impresa: Per comprovate ragioni, tecniche, organizzative e produttive
Distacco e licenziamento collettivoil primo è alternativo al secondo: Il primo è alternativo al secondo
Distacco nella rete di imprese: C'è codatorialità
Distacco nella rete di imprese: Interesse automatico del distaccante
È un indice presuntivo della subordinazione: L’alienità dei mezzi di produzione
È un indice presuntivo della subordinazione: Il vincolo dell’orario
Effetti in caso di gruppo: Effetti su applicazione art. 18
Gli indici della subordinazione elaborati dalla giurisprudenza hanno: Carattere sussidiario in quanto sono in sé compatibili anche con il
lavoro autonomo, sicché possono soltanto concorrere in via indiziaria
al convincimento del giudice, che, deve, però sempre fondarsi
lOMoARcPSD|28048726 sull’imprescindibile accertamento della eterdeterminazione della
prestazione
Gli organi abilitati alla certificazione sono: Gli organi abilitati alla certificazione dei contratti di lavoro sono le
Commissioni istituite presso le Direzioni provinciali del lavoro, le
Province, le Università, gli enti bilaterali, i consigli provinciali dei
consulenti, nonché la Direzione generale della tutela delle condizioni
di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Gli standards retributivi stabiliti in sede collettiva: Possono essere derogati in senso migliorativo dall’autonomia
individuale
Gruppo d'imprese: È individuato dalla giurisprudenza
I c.d. Fondi di solidarietà previsti dalla legge n. 92/2012 sono: Volti a finanziare le prestazioni e i trattamenti di integrazione
salariale, estendendo così le tutele della Cassa integrazione guadagni
a settori oggi non coperti dalla normativa di riferimento
I caratteri peculiari del lavoro alle dipendenze della pubblica La natura pubblica dell'ente datore di lavoro, la continuità e la
amministrazione sono: professionalità, l'inserimento del lavoratore nell'organizzazione
dell'ente e la predeterminazione della retribuzione
I CCNL applicabili ai soci lavoratori dipendenti sono: Quelli sottoscritti dalle associazioni datoriali e sindacali
comparativamente più rappresentative
I conflitti tra contratti collettivi di livello diverso si risolvono, al di In base al principio cronologico o al principio di specialita'
fuori del sistema delineato dagli accordi quadro in materia di
contrattazione collettiva:
I congedi formativi per il completamento della formazione scolastica Ai lavoratori dipendenti con almeno 5 anni di anzianità di servizio
sono riservati: presso la stessa azienda, per un periodo non superiore a 11 mesi
nell’arco della vita lavorativa
I congedi formativi per il completamento della formazione scolastica Un diritto soggettivo del lavoratore subordinato all’accettazione del
costituiscono: datore di lavoro
I contratti collettivi applicabili al cessionario si sostituiscono a quelli Anche se meno favorevoli per i lavoratori
applicati dal cedente::
I contratti collettivi nel pubblico impiego possono essere stipulati: Dalle associazioni sindacali dotate di una rappresentativita' almeno
del 5 % dei lavoratori del comparto o area
I contratti collettivi nel pubblico impiego: Hanno di fatto efficacia generale in ragione degli obblighi a carico
della P.A. di conformazione ai trattamenti collettivi e di parita' di
trattamento
I diritti del datore di lavoro: Sono esercitabili in maniera discrezionale per la tutela di un interesse
proprio
I lavoratori cd. minori hanno diritto ad una retribuzione inferiore a No
quella spettante ai lavoratori adulti:
I lavoratori dipendenti che siano eletti membri del Parlamento Ad essere posti in aspettativa per tutta la durata del mandato
nazionale o di assemblee regionali hanno diritto:
I lavoratori dipendenti dal somministratore hanno diritto ad un Complessivamente non inferiore a quello dei dipendenti
trattamento economico e normativo: dell'utilizzatore
I lavoratori eletti alla carica di sindaco hanno diritto anche a: Permessi non retribuiti per un minimo di 30 ore mensili
I lavori a progetto sono: Collaborazioni coordinate e continuative riconducibili ad un progetto
I minori possono: Possono lavorare sulla base della principale disposizione cui all'art. 3
della L. 97/67 modificato dal D.Lgs. 345/99
I provvedimenti di fiscalizzazione degli oneri sociali e gli sgravi Con l’ordinamento comunitario
contributivi che riducono, in percentuale o in cifra fissa, gli importi
contributivi, sono stati ritenuti in contrasto:
I rapporti speciali di lavoro: Sono tanto i rapporti la cui fattispecie si discosta notevolmente da
quella dell'art. 2094 c.c., quanto quelli in cui assume particolare
rilevanza la tutela dell'interesse pubblico
I servizi per l'impiego: Sono affiancati dalle agenzie per il lavoro e dagli altri operatori
autorizzati
Il caso di trasferimento d'azienda e di ramo d'azienda, il lavoratore che Può recedere dal rapporto di lavoro
non intende passare alle dipendenze del cessionario:
Il cessionario è tenuto ad applicare i trattamenti economici e normativi Fino alla loro scadenza, salvo che siano sostituiti da altri contratti
previsti dai contratti collettivi vigenti alla data del trasferimento: collettivi, dello stesso livello, applicabili all'impresa del cessionario
Il codice disciplinare dove deve essere affisso: In un luogo accessibile a tutti i lavoratori
Il Collegio dei Probibiri è: Degli organi dello stato, con funzioni di amministrazione della
giustizia, competente a decidere sulle controversie di lavoro
Il collocamento si esercita attraverso: Due fasi
Il collocamento: Consiste nell'esercizio di poteri autoritativi
Il congedo di paternità ricorre, oltre che per un giorno in via Di morte o di grave infermità della madre durante o dopo il parto, di
obbligatoria entro i cinque mesi dalla nascita del figlio, anche nei casi abbandono del bambino da parte della madre, di affidamento del
bambino in via esclusiva al padre
Il contratto collettivo gestionale: E' un contratto collettivo di livello