RISPOSTA 1 Centri provinciali per l'istruzione degli anziani /
DOMANDA 6 I CPIA sono RISPOSTA 2 Centri territoriali per l'istruzione degli anziani /
RISPOSTA 4 Centri provinciali per l'istruzione degli adulti
RISPOSTA 3 Promuovono lo studio dell'italiano e di una lingua
europea / RISPOSTA 1 Vedono lo studio dell'italiano come
DOMANDA 7 Percorsi di prima lingua / RISPOSTA 4 Promuovono lo studio dell'italiano e
alfabetizzazione L2, della lingua inglese / RISPOSTA 2 Vedono lo studio italiano
come seconda lingua
RISPOSTA 3 E l'acquisizione della cittadinanza per discendenza
da parenti italiani di terzo grado / RISPOSTA 1 È l'acquisizione
della cittadinanza italiana allorquando un proprio figlio nasce
DOMANDA 1 Ius sanguinis in Italia / RISPOSTA 4 È l'acquisizione della cittadinanza per
discendenza da parenti italiani di secondo grado / RISPOSTA 2
È l'acquisizione della cittadinanza per discendenza o filiazione
da cittadini italiani
RISPOSTA 2 Gli svantaggiati culturali / RISPOSTA 1 Gli
DOMANDA 7 BES riguarda svantaggiati linguistici / RISPOSTA 3 Gli svantaggiati socio
economici / RISPOSTA 4 Tutte le risposte
RISPOSTA 1 E' uno strumento di legislazione / RISPOSTA 3 È uno
DOMANDA 8 Il CNI strumento per la formazione / RISPOSTA 2 È uno strumento per
l' integrazione / RISPOSTA 4 Tutte le risposte
RISPOSTA 4 Sull'appartenenza di un gruppo linguistico /
DOMANDA 8 Le life skills lavorano RISPOSTA 2 Sul duro lavoro di studio / RISPOSTA 3 Sulla
appartenenza al gruppo classe / RISPOSTA 1 Sull'empatia
DOMANDA 9 Tra strategie RISPOSTA 1 La gestualità / RISPOSTA 3 Il parlare sottovoce /
dell'accoglienza troviamo RISPOSTA 4 La parlata fluente / RISPOSTA 2 L'atteggiamento
DOMANDA 9 L'assimilazione è un RISPOSTA 4 In Italia / RISPOSTA 1 Negli Stati Uniti / RISPOSTA 2
tipo di integrazione adottata: In Gran Bretagna / RISPOSTA 3 In Francia
RISPOSTA 3 Accetta che i gruppi etnici godono la loro
autonomia / RISPOSTA 4 Parcellizzare ogni cultura immigrante
DOMANDA 10 Il melting pot / RISPOSTA 2 Tutela chiaramente il proprio nazionalismo /
RISPOSTA 1 Da' ad una società omogenea nel punto di vista
culturale
DOMANDA 10 La ricerca dimostra RISPOSTA 1 Allo studio cospicuo / RISPOSTA 3 Alle esercitazioni
che l'apprendimento linguistico è / RISPOSTA 4 Alla rassicurazione / RISPOSTA 2 Alle emozioni
legato RISPOSTA 3 L'11,5% di cittadini italiani / RISPOSTA 4 Il 5,5% di
DOMANDA 11 Per l'Istat Agli inizi cittadini italiani / RISPOSTA 1 Il 5.7 % di cittadini italiani /
2023 gli stranieri sono circa RISPOSTA 2 l' 8,7% di cittadini italiani
DOMANDA 2 Nel a.s. 2023-2024 RISPOSTA 1 Più di 800.000 ai alunni stranieri / RISPOSTA 4
risultano iscritti nella scuola Nessuna delle precedenti / RISPOSTA 3 Più di 1 milione di alunni
italiana stranieri / RISPOSTA 2 Più di 900.000 alunni stranieri
DOMANDA 12 Lo ius scholae è il RISPOSTA 4 Nessuna risposta / RISPOSTA 3 Un percorso
modello basato sull'ottenimento scolastico di tre anni / RISPOSTA 1 un percorso scolastico di 10
della cittadinanza al termine di anni / RISPOSTA 2 Un percorso scolastico di sette anni
Lezione 016 / Lezione 024
Domanda Opzioni di Risposta
DOMANDA 10 L'apprendimento RISPOSTA 4 Balboni / RISPOSTA 3 Piaget / RISPOSTA 1 Chomsky
significativo è stato trattato da / RISPOSTA 2 Ausubel
DOMANDA 5 A livello europeo il RISPOSTA 4 Coincidente / RISPOSTA 1 Omogeneo / RISPOSTA 3
profilo del docente L2 è Diversificato da nord a sud / RISPOSTA 2 Eterogeneo
DOMANDA 8 L'apprendimento RISPOSTA 3 Friuli Venezia Giulia / RISPOSTA 2 Veneto / RISPOSTA
Clean in Italia è sperimentato da 4 Nessuna delle risposte / RISPOSTA 1 Trentino Alto Adige
decenni in RISPOSTA 2 Sperimentazione digitali ed informatiche /
DOMANDA 7 Sull'apprendimento, RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte / RISPOSTA 3 Didattica
con l'acronimo DSI ci si riferisce a attraverso l'informatica / RISPOSTA 1 Strumenti e risorse
digitali
RISPOSTA 4 Tutte le risposte / RISPOSTA 3 Il rischio di bullismo /
DOMANDA 7 Il senso proattivo di RISPOSTA 1 Il rischio di analfabetismo / RISPOSTA 2 Il rischio di
appartenenza scongiura emarginazione
RISPOSTA 4 Strategia emotiva / RISPOSTA 3 Strategie
DOMANDA 6 Coping è metodologiche / RISPOSTA 1 Strategia didattica / RISPOSTA 2
Strategia di adattamento
RISPOSTA 3 Cinque aree articolate 25 punti di supporto /
DOMANDA 6 Il profilo del QCER RISPOSTA 4 Tre aree articolate in 30 punti di supporto /
europeo individua RISPOSTA 1 Quattro aree articolate in 40 punti di supporto /
RISPOSTA 2 Sei aree articolate in 30 punti di supporto
RISPOSTA 2 È' sinonimo di adattamento / RISPOSTA 3 È' un
DOMANDA 5 Il lutto migratorio processo psicologico / RISPOSTA 4 È' uno shock culturale /
RISPOSTA 1 È' uno sradicamento del sé
DOMANDA 4 È' corretto valorizzare RISPOSTA 3 In parte / RISPOSTA 4 Assolutamente no / RISPOSTA
la lingua madre dello studente? 2 No / RISPOSTA 1 Sì
DOMANDA 4 Il libro parlato è RISPOSTA 1 Risorsa di base / RISPOSTA 4 Risorsa inutile /
ritenuto RISPOSTA 3 Risorsa poco gestibile / RISPOSTA 2 Risorsa utile
RISPOSTA 4 Scuola di cultura integrativa / RISPOSTA 1 Studio
DOMANDA 3 Le competenze Calp in dell' italiano integrato / RISPOSTA 3 Linguaggio cognitivo del
Italia sono denominate Paese / RISPOSTA 2 Italiano per lo studio
RISPOSTA 2 Il contesto socio economico / RISPOSTA 4 Il contesto
DOMANDA 3 Le Dashboard giuridico / RISPOSTA 1 Il contesto umano / RISPOSTA 3 Il
descrivono contesto dell'istruzione
DOMANDA 2 Gli ostacoli dovuti alla RISPOSTA 4 Sbarramento comunicativo / RISPOSTA 2
differenza di lingua nella Interruzioni fluenti / RISPOSTA 1 Diversità comunicativa /
comunicazione prendono nome di RISPOSTA 3 Barriere linguistiche
RISPOSTA 1 Implica un'analisi sintattica globale / RISPOSTA 3
DOMANDA 2 Semplificazione e Implica un'analisi glottodidattica settoriale / RISPOSTA 4 Implica
didattizzazione di un testo la padronanza di Life skills / RISPOSTA 2 Implica un'analisi
lessicale e sintattica capillare
DOMANDA 1 Classi eterogenee RISPOSTA 3 Dispersione / RISPOSTA 4 Rilevanza numerica /
sono sinonimo di RISPOSTA 2 Depotenziamento / RISPOSTA 1 Arricchimento
RISPOSTA 2 È un processo di integrazione individuale /
DOMANDA 1 Impagliato sostiene RISPOSTA 3 È una collaborazione tra scuole famiglia / RISPOSTA
che l'inserimento scolastico 4 È l'insieme delle risorse umane soggettive / RISPOSTA 1 E tra
i principali indicatori della presenza straniera sul territorio
RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte / RISPOSTA 2 Con il d.p.r. del
DOMANDA 10 La classe di concorso 2 agosto 2018 / RISPOSTA 1 Con il d.p.r. del 10 marzo 2020 /
A23 trova radici RISPOSTA 3 Con il d.p.r. del 14 febbraio 2016
RISPOSTA 2 Ha dimensione interdisciplinare / RISPOSTA 4 A
dimensione prassidisciplinare / RISPOSTA 3 A dimensione
DOMANDA 9 La Glottodidattica monodisciplinare / RISPOSTA 1 Ha dimensione
multidisciplinare
RISPOSTA 3 Mancanza di supporto interculturali o inclusivi /
DOMANDA 9 L'inserimento RISPOSTA 2 Diversità nei sistemi educativi / RISPOSTA 1 Gap
scolastico è reso complicato da linguistici didattici / RISPOSTA 4 Tutte le risposte
RISPOSTA 4 Una reazione positiva / RISPOSTA 1 Uno shock
DOMANDA 8 Il distacco da amici e culturale / RISPOSTA 3 Un rinforzo della personalità / RISPOSTA
familiari comporta 2 Un trauma da separazione
DOMANDA 11 Ha trattato RISPOSTA 3 Audubel / RISPOSTA 2 Chomsky / RISPOSTA 4 Berlitz
l'approccio induttivo / RISPOSTA 1 Gouin
Lezione 032
Domanda Opzioni di Risposta
DOMANDA 6 Le strategie di RISPOSTA 1 Due / RISPOSTA 3 Quattro / RISPOSTA 2 Tre / RISPOSTA
apprendimento di Rebecca 4 Cinque
Oxford sono
DOMANDA 9 Il ritmo la pausa il RISPOSTA 1 Elementi formali / RISPOSTA 4 Elementi metodologici
tono e la velocità di emissione / RISPOSTA 2 Elementi sostanziali / RISPOSTA 3 Elementi prosodici
sono RISPOSTA 2 È una metodologia per competenze / RISPOSTA 3 È una
metodologia per plurilingue / RISPOSTA 4 È una metodologia
DOMANDA 6 LTTA dell'attenzione / RISPOSTA 1 È una metodologia linguistica
creativa
RISPOSTA 2 All'acquisizione durante l'apprendimento scolastico /
DOMANDA 10 Il concetto RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte / RISPOSTA 1 All'acquisizione
Interlingua corrisponde della lingua in contesto naturale / RISPOSTA 3 All'acquisizione
determinata quantitativamente dagli input linguistici
DOMANDA 3 L'approccio dei
sistemi simbolici RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte / RISPOSTA 3 Goleman /
dell'intelligenze multiple è una RISPOSTA 2 Garbner / RISPOSTA 1 Gardner
teoria di RISPOSTA 2 Sono modelli di apprendimento reali / RISPOSTA 3
DOMANDA 5 Strategie Sono modelli di didattica concreta / RISPOSTA 4 Tutte le risposte /
euristicche RISPOSTA 1 Sono concreti operativi sollecitati da un problema di
apprendimento
DOMANDA 4 Nei programmi di RISPOSTA 2 Per due discipline / RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte
educazione bilingue la L2 / RISPOSTA 1 Per una sola disciplina / RISPOSTA 3 Per tutte le
veicolare può essere utilizzata discipline
DOMANDA 4 Nella teoria delle
intelligenze multiple I tipi di RISPOSTA 1 8 / RISPOSTA 4 11 / RISPOSTA 3 10 / RISPOSTA 2 9
intelligenza sono
DOMANDA 1 Fossilizzazione è RISPOSTA 4 Corder / RISPOSTA 3 Berlitz / RISPOSTA 1 Spera /
un termine definito da RISPOSTA 2 Sellinker
DOMANDA 3 La metodologia RISPOSTA 3 2014 / RISPOSTA 2 2013 / RISPOSTA 1 2012 / RISPOSTA
CLIL è suggerita nelle scuole 4 2011
europee dal
DOMANDA 2 Ha sostenuto
l'importanza di un input RISPOSTA 3 Coyle / RISPOSTA 2 Dewey / RISPOSTA 4 Serale /
modificato fra gli anni 70 e 80 RISPOSTA 1 Long
del novecento
DOMANDA 2 Se l'input è scarso RISPOSTA 3 Compatte / RISPOSTA 1 Piedginizzate / RISPOSTA 4
si sviluppano Interlingue Basiche / RISPOSTA 2 Fossilizzate
DOMANDA 9 LAD è la teoria RISPOSTA 2 La lingua si apprende nel periodo d'oro dell'età
secondo la quale infantile / RISPOSTA 3 La competenza linguistica si basa solo
sull'acquisizione della lingua madre / RISPOSTA 4 Tutte le risposte
/ RISPOSTA 1 Il l meccanismo di acquisizione linguistica è innato
DOMANDA 8 Il metodo audio RISPOSTA 4 In Olanda / RISPOSTA 3 In Italia / RISPOSTA 1 In
linguale è nato Inghilterra / RISPOSTA 2 Negli Stati Uniti
RISPOSTA 4 tutte le risposte / RISPOSTA 3 Sono lingue parlate dalla
DOMANDA 8 Il Foreigner talk e seconda generazione / RISPOSTA 2 Sono lingue che utilizzano lo
Teacher talk stesso canali linguistici diversi / RISPOSTA 1 Sono lingue
modificate per semplificare la comprensione dell'interlocutore
DOMANDA 5 Il percorso CLIL RISPOSTA 4 Tutte tutte le risposte / RISPOSTA 3 A livello C1 /
mira allo sviluppo di abilità
-
Didattica generale
-
Didattica generale
-
Paniere nuovo di Didattica del testo letterario
-
Didattica della parola