I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zurlo Maria Clelia

Appunti di Psicologia dinamica. Introduzione alla psicoanalisi che rendono comprensibili le sue idee sul funzionamento della mente. L’opera si articola in una serie di conferenze, nelle quali Freud approfondisce argomenti come l’inconscio, i sogni, gli errori linguistici e i processi difensivi. Tra i concetti principali emerge quello dell’inconscio, definito come un livello nascosto della mente che influenza in modo significativo pensieri e azioni senza consapevolezza. Freud interpreta i sogni come una strada maestra per accedere a desideri nascosti e contenuti repressi, analizzandone il valore simbolico e la struttura sottostante. Vengono analizzati anche fenomeni come i lapsus e gli atti mancati, visti come espressioni inconsapevoli dell’attività mentale sommersa. Freud introduce inoltre l’idea di rimozione, un processo mentale attraverso il quale il soggetto allontana impulsi o esperienze inaccettabili confinandoli nell’inconscio. Il libro riflette anche sulle applicazioni della psicoanalisi nella cura delle problematiche psicologiche, proponendo una nuova prospettiva per comprendere i meccanismi della mente umana.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicodinamica e della prof. Zurlo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Family Home visiting, Tambelli, Volpi, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in PDF!
...continua
Sintesi dei "tre saggi sulla teoria sessuale" e di "sui due principi dell'accadere psichico" ; spiegazione dei meccanismi di difesa. Sintesi del pensiero dei principali autori della psicologia dinamica (basata principalmente su "Manuale di psicologia dinamica", Lis, Stella, Zavattini) : Anna Freud, René Spitz, Margaret Mahler, Melanie Klein (incluso materiale tratto da "Introduzione all'opera di Melanie Klein", Hanna Segal) , Wilfred Bion, Daniel Stern.
...continua