I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vivio Francesco

Rotori sottili e lunghi (appunti estremamente chiari e completi). Equazioni di equilibrio e di congruenza con relative dimostrazioni, deformazioni e tensioni. Disco con spessore costante, iperbolico (di Stodola), di uniforme resistenza, conico; Campi centrifugo e termico, accelerazione angolare. Metodi di Grammel e di Manson. Criteri di Resistenza. Concentrazione di tensione nell'intorno di fori. Rotori lunghi: solido incastrato e solido libero. Plasticità dischi.
...continua
Piastre (appunti estremamente chiari) Teoria + esercizi svolti. Piastre sottili rigide (Hp di Kirchoff). Piastre caricate trasversalmente. Piastre circolari, piastre a spessore variabile (di Pickler, di Cangway, di Stodola). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Recipienti in pressione (solidi in parete sottile e spessa, solidi pieni, calcolo di resistenza, stato di deformazione, instabilità (locale, globale, torsionale, da ovalizzazione, Metodo di Eulero), imperfezioni geometriche, dimensionamento, collegamenti forzati, ottimizzazione strutturale, autofrettaggio) Gusci (hp di Kirchoff-Love, meccanica della deformazione, teoria della membrana, gusci semplici e a doppia curvatura, introduzione alla Teoria Flessionale) Teoria Flessionale (trattazione generalizzata, strutture cerchiate, interazione tra gusci e fondi piani, interazione tra gusci e fondi curvi, teoria flessionale dei gusci a doppia curvatura)
...continua