I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Visigalli Clementino

Dal corso del Prof. C. Visigalli

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Appunti dalle esercitazioni di analisi 1 sui seguenti argomenti: - Principio di induzione; - Estremi superiore e inferiore di un insieme; - Binomio di Newton; - Numeri complessi; - Trasformazioni grafiche di funzioni; - Funzioni iperboliche; - Funzioni inverse; - Confronto grafico di funzioni; - Domini di funzioni; - Limiti di funzioni; - Successioni numeriche; - Continuità di funzioni; - Derivate di funzioni; - Studi di funzione; - Sviluppi di Taylor; - Integrali indefiniti; - Integrali definiti; - Integrali generalizzati; - Funzioni integrali; - Equazioni differenziali del primo ordine (a variabili separabili e lineari); - Geometria nello spazio (vettori, rette, piani, circonferenze e sfere); - Integrali di linea; - Curve nello spazio. Sono presenti anche alcuni esercizi provenienti da temi d'esame.
...continua
Appunti dalle lezioni del corso di analisi e geometria 1 sui seguenti argomenti: Numeri reali e complessi. Funzioni reali di una variabile reale. Funzioni elementari. Successioni e limiti. Continuità e teoremi sulle funzioni continue. Derivata e differenziale. Applicazione del calcolo differenziale a problemi di ottimizzazione. Formula di Taylor. Studio del grafico di una funzione. Calcolo integrale. Integrali generalizzati. Equazioni differenziali del primo ordine. Vettori nel piano e nello spazio. Operazioni tra vettori. Rette piani, circonferenze, sfere. Funzioni a valori vettoriali e integrali di linea.
...continua