I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vellano Michele

Riassunto per l'esame di diritto dell'Unione europea (parte speciale), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Vellano: La cooperazione regionale nell'Unione europea, Vellano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Modelli di cooperazione regionale basati su accordi e intese multilaterali; Le fonti del Consiglio d'Europa e gli accordi applicativi dell'Italia; Il ruolo dell'Unione europea: da una politica di coesione economica e sociale a una politica regionale territoriale; Il GECT come modello uniforme per la cooperazione territoriale proposto dall'Unione europea; La cooperazione regionale transfrontaliera nella prospettiva dell'ordinamento italiano.
...continua
Appunti integrali, completi e chiari del corso tenuto dal Prof Vellano nell'anno 2015-2016 (parte istituzionale). 56 pagine. Sono aggiornati ad alcune novità intercorse recentemente, in particolare nel 2015. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Vellano

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi/mappe concettuali dettagliate relative al corso di diritto dell’unione europea, testo di riferimento consigliato dal docente su cui si basano: R. Adam, A Tizzano “Lineamenti di diritto dell’unione Europea”, Giappichelli quinta edizione.
...continua