I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Varanini Gian Maria

Riassunto rielaborato per l'esame di Storia medievale, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Varanini, intitolato "I mille anni del Medioevo" (ed. 2007) di G. Piccinni, arricchito con gli appunti delle lezioni. Gli argomenti trattati (capitoli) sono: 1. Alle origini del Medioevo; 2. L'Islam si espande e l'Europa si organizza; 3. L'Occidente tra continuità e sperimentazioni. Si rimandano gli ultimi tre argomenti (capitoli) a un altro documento.
...continua
Riassunto rielaborato per l'esame di Storia medievale, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Varanini, intitolato "I mille anni del Medioevo" (ed. 2007) di G. Piccinni, arricchito con gli appunti delle lezioni. Gli argomenti trattati (capitoli) sono: 4. La crescita dell'Occidente; 5. L'età d'oro: il Duecento e il primo Trecento; 6. La fine del Medioevo: il Tre e Quattrocento. Si rimandano i primi tre argomenti (capitoli) a un altro documento.
...continua
Appunti di Storia medievale per il corso del professor Varanini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita e la fine dello Stato borgognone, la Bretagna, nel 1361 la discendenza ducale della Borgogna si estinse, il 17 luglio 1429 Carlo VII a Reims venne incoronato re di Francia.
...continua