I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vantini Simone

Dal corso del Prof. S. Vantini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Argomenti del corso (dal sito ufficiale): La matrice dei dati: unità statistiche, features, tipi di dati (categorici, ordinali, discreti, continui). Statistica descrittiva univariata: indici di posizione e di variabilità per i diversi tipi di dati (media, varianza, quantili, moda, entropia). Robustezza degli indici. Esplorazione grafica univariata: istogrammi, ecdf, boxplot, barplot, pie charts. Statistica descrittiva multivariata: indici di posizione e di variabilità per dati discreti o continui (media, varianza, covarianza, profondità). Esplorazione grafica multivariata: scatterplots, heatmaps, qq-plot, conditional barplot. Modelli di variabili aleatorie discrete e continue: densità di probabilità, funzione di ripartizione, media e varianza. Legge dei Grandi Numeri. Generazione di numeri casuali e metodo Monte Carlo (MC). Distribuzioni binomiale, di Poisson, uniforme, normale e esponenziale. Calcolo dei momenti per via analitica e via MC. Distribuzioni congiunte e indipendenza. Teorema Centrale del Limite (dimostrazione empirica via MC). Stima puntuale: varianza, distorsione, errore quadratico medio (Calcolo analitico e via MC). Stima intervallare: intervalli di confidenza Z, T e Chi2 sulla media e varianza di una popolazione normale. Intervalli Z asintotici. Intervalli per due popolazioni. Calcolo del livello di confidenza reale via MC. Verifica della ipotesi: errore di tipo I e di tipo II, p-value, livello di significatività e potenza. Test Z, T e Chi2 sulla media e varianza di una popolazione normale. Test Z asintotico. Test per due popolazioni. Calcolo del livello di significatività reale e della curva di potenza via MC.
...continua
Formulario completo di tutto il corso, suddiviso per argomento e con brevi spiegazioni. Ottimo riassunto per verificare la propria preparazione prima o utilizzare durante l'esame di Probabilità e statistica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vantini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Vantini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vantini, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua