I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vallorani Nicoletta

Dal corso del Prof. N. Vallorani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Biografia di Mary e P.B Shelley, analisi del personaggio storico di Mary Shelley e analisi del testo dettagliata e spiegazione della prefazione del Frankenstein e dell'introduzione dell'autore al testo, riferimento alla corrente letteraria del gotico inglese. Testo di Frankenstein: -presupposti ed edizioni -punti chiave -struttura del testo -stile e intertestualità (elenco riferimenti letterari e citazioni) -capitoli fondamentali -tematiche -analisi del testo dettagliata
...continua

Dal corso del Prof. N. Vallorani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di cultura inglese 1 della professoressa Vallorani. Argomenti principali: - cultural studies, nascita e sviluppo; - Mary Shelley e Frankenstein; - Jeanette Winterson e Frankissstein; - contesto britannico e statunitense; - Derek Jarman e The Garden; - Jonathan Demme e Philadelphia; - Tony Kushner e Angels in America; - Afghanistan, storia del paese e The Great Game; - Angela Carter e The bloody chamber.
...continua
Appunti riguardanti lo studio del manuale Letterature e culture inglesi - Temi e (con)testi dal XIX secolo a oggi. In particolare, gli appunti riguardano i seguenti capitoli: 1) Canon & Pop. Gli alti e bassi della letteratura 4) Imperialism & Ideology. Le rappresentazioni dell'Impero 6) Sex/Gender & the Body. Raccontare la donna 7) Queer & Straight. La moltiplicazione dei generi
...continua