I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tallini Marco

Presentazioni PowerPoint del corso di Geologia, Geologia Applicata ed Idrogeologia tenuto dal professor Marco Tallini presso l'Università dell'Aquila, corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile. Tale documento contiene le quattro presentazioni PowerPoint richieste dal professore per il conseguimento dell'esame. Gli argomenti delle presentazioni sono: - Frane (cos'è una frana, come si attiva, tipologie di frana e le loro caratteristiche, frane della mia città, IFFI, PAI) - Argille - Onde sismiche e liquefazione dei terreni - Vulcanismo ed il vulcano Vesuvio Ogni presentazione contiene almeno 20 slides, tutte metà scritte e metà con immagini. Basterà copiarle su PowerPoint e studiarvi ciò che c'è scritto, niente di più! Non ve ne pentirete!
...continua
Riassunti del corso di Geologia, Geologia Applicata e Idrogeologia tenuto dal professor Marco Tallini presso l'Università dell'Aquila, corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile. Tale documento contiene i riassunti degli appunti da me ben scritti del corso tenuto dal professore, integrato con approfondimenti presi da internet e dai vari libri consigliati dal professore per chiarire meglio alcuni concetti. Nella pagina finale è presente uno schema che semplifica di molto l'apprendimento delle rocce. Non ve ne pentirete!
...continua
Appunti del corso di Geologia, Geologia Applicata e Idrogeologia tenuto dal professor Marco Tallini presso l'Università dell'Aquila, corso di Laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile. Tale documento contiene gli appunti da me ben scritti al computer del corso tenuto dal professore, integrato con approfondimenti presi da internet e dai vari libri consigliati dal professore per chiarire meglio alcuni concetti. Nella pagina finale è presente uno schema che semplifica di molto l'apprendimento delle rocce. Non ve ne pentirete!
...continua
Presentazione, in pdf, di uno degli argomenti del Corso di Idreogeologia Applicata. Argomenti inclusi: Legge di Darcy. Coefficiente di permeabilità idraulica. Metodi di misura della permeabilità idraulica. Metodi in campagna. Metodi in laboratorio.
...continua
Presentazione, in pdf, di uno degli argomenti del Corso di Idreogeologia Applicata. Argomenti inclusi: Inquinamento delle acque sotterranee Inquinanti Movimento dell’acqua e dell’inquinante in zone non sature Potere autodepurante del terreno Trasporto dell’inquinante in falda Tipologia di inquinante
...continua