I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Talà Adelfia

Dal corso del Prof. A. Talà

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Talà dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Talà

Università Università del Salento

Appunto
5 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Talà, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Talà, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L’occhio umano ha un potere risolutivo di 0.1mm, che sarebbe la distanza minima fra 2 punti distinti in modo da discriminarli come tali. Esiste per l’occhio inoltre il punto prossimo, equivalente a 250mm, distanza al di sotto della quale il cristallino non si accomoda più. Il microscopio semplice è composto da una lente di ingrandimento, un portavetrino e uno specchio e può ingrandire fino a un max di 10x, mentre il microscopio composto può ingrandire fino a un max di 1000x (10x dell’oculare moltiplicato per 100x dell’obiettivo).
...continua