I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Soprano Enrico

Tutte le domande con le relative risposte giuste esame di Legislazione sugli appalti pubblici, università telematica Pegaso anno scolastico 2023/2024 professore Enrico Soprano, materia a scelta del corso.
...continua
Le tracce d’esame qui proposte possono considerarsi valido supporto quale esercitazione per le prove scritte di concorsi che prevedono l’assunzione di personale tecnico amministrativo (area tecnica) e funzionari tecnici con competenze in materia di appalti ed edilizia. Tale figura può essere richiesta in diversi enti pubblici e amministrazioni. Ecco alcuni esempi: Università e Istituti di Ricerca: Uffici appalti e uffici tecnici che gestiscono opere edilizie e forniture; Enti Locali: Comuni, Province e città metropolitane, dove i funzionari possono operare negli uffici tecnici, uffici appalti, e nelle aree dedicate alla pianificazione urbana e alla gestione del territorio; Regioni: Uffici regionali che si occupano della programmazione e gestione dei fondi per la costruzione e manutenzione di infrastrutture pubbliche; Enti Pubblici Nazionali: Ad esempio, ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade), RFI (Rete Ferroviaria Italiana), e altri enti che gestiscono opere pubbliche; Asl e Enti Sanitari: Uffici tecnici che si occupano della progettazione e realizzazione di strutture sanitarie; Enti Parco e Aree Protette: Uffici che gestiscono progetti edilizi e appalti legati alla gestione del territorio e della tutela ambientale; Ministeri: Ad esempio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell'Interno (per i progetti di sicurezza e infrastrutture), e altri ministeri che gestiscono opere pubbliche; Istituti di Previdenza e Enti di Assistenza: Che gestiscono strutture e servizi pubblici; Camere di Commercio: Uffici che possono gestire appalti per iniziative promozionali e infrastrutturali; Agenzie e Autorità di Regolazione: Come l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), che può richiedere personale con competenze specialistiche in materia di appalti pubblici; ed altri ancora. La prova d’esame qui proposta, in particolare, è lo svolgimento della prova scritta del concorso bandito dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nel febbraio 2021 per l’assunzione di personale tecnico amministrativo, area tecnica, Categoria D, per l’ufficio appalti ed edilizia universitaria.
...continua
Le tracce d’esame qui proposte possono considerarsi valido supporto quale esercitazione per le prove scritte di concorsi che prevedono l’assunzione di personale tecnico amministrativo (area tecnica) e funzionari tecnici con competenze in materia di appalti ed edilizia. Tale figura può essere richiesta in diversi enti pubblici e amministrazioni. Ecco alcuni esempi: Università e Istituti di Ricerca: Uffici appalti e uffici tecnici che gestiscono opere edilizie e forniture; Enti Locali: Comuni, Province e città metropolitane, dove i funzionari possono operare negli uffici tecnici, uffici appalti, e nelle aree dedicate alla pianificazione urbana e alla gestione del territorio; Regioni: Uffici regionali che si occupano della programmazione e gestione dei fondi per la costruzione e manutenzione di infrastrutture pubbliche; Enti Pubblici Nazionali: Ad esempio, ANAS (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade), RFI (Rete Ferroviaria Italiana), e altri enti che gestiscono opere pubbliche; Asl e Enti Sanitari: Uffici tecnici che si occupano della progettazione e realizzazione di strutture sanitarie; Enti Parco e Aree Protette: Uffici che gestiscono progetti edilizi e appalti legati alla gestione del territorio e della tutela ambientale; Ministeri: Ad esempio, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell'Interno (per i progetti di sicurezza e infrastrutture), e altri ministeri che gestiscono opere pubbliche; Istituti di Previdenza e Enti di Assistenza: Che gestiscono strutture e servizi pubblici; Camere di Commercio: Uffici che possono gestire appalti per iniziative promozionali e infrastrutturali; Agenzie e Autorità di Regolazione: Come l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), che può richiedere personale con competenze specialistiche in materia di appalti pubblici; ed altri ancora. La prova d’esame qui proposta, in particolare, è lo svolgimento della prova scritta del concorso bandito dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale nel febbraio 2021 per l’assunzione di personale tecnico amministrativo, area tecnica, Categoria D, per l’ufficio appalti ed edilizia universitaria.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua
Tutte le 500 domande e risposte esame di Legislazione degli appalti pubblici ICAR/21- 92 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 - Comprese sia le domande dei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere e quindi extra. Scarica il file in PDF!
...continua