I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Siniscalchi Annamaria

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Siniscalchi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di diritto privato. Tutto ciò che vi serve per passare l'esame, in un unico documento, tutto il programma che vi occorre è qui. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Siniscalchi dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Siniscalchi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione sull'esame di Diritto Privato (sostenuto nella facoltà di Economia). Gli argomenti trattati sono i seguenti: - i beni - distinzione tra beni fungibili e beni infungibili - la proprietà - espropriazione - immissioni - modi di acquisto della proprietà - possesso - detenzione - acquisto a non domino dei beni mobili - acquisto a non domino dei beni immobili - obbligazioni - adempimento effettuato da un terzo - creditore apparente - costituzione in mora - inadempimento del debitore - modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento ( novazione, remissione, compensazione, confuzione,...) - azioni a tutela della proprietà - cessione - inadempimento - espropriazione - pignoramento - contartti tipici - oggetto del contratto - forma del contratto - condizione - termine - onere e modo - vizi della volontà( errore, dolo, violenza) - cause di nullità - cause di annullamento - nullità parziale - convalida - effetti dell'annullamento e della nullità - ratifica - scioglimento dell vincolo contrattuale - risoluzione del contratto - rappresentanza - stati soggettivi (buona fede, mala fede) - rappresentanza senza potere - conflitti tra le norme - atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato - atti compiuti da persona incapace di intendere e di volere - incapacità legale - l'amministrazione di sostegno - incapacità assoluta e relativa - atti compiuti da incapace naturale - formazione del contratto - dichiarazione contrattuale - schema base: proposta e accettazione - revoca della proposta e dell'accettante - proposta irrevocabile - l'opzione - prelazione - formazione progressiva del contratto - effetti del contratto - situazioni giuridiche, diritti sogettivi, rapporti giuridici - analisi delle posizioni giuridiche - le vicende dei diritti - regole per i trasferimenti dei diritti a titolo derivato - estinzione dei diritti soggettivi - decadenza
...continua