I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Signoroni Alberto

Appunti del corso di Normativa e regolamentazione delle TLC (prima parte), tenuto dal professore Signoroni Alberto. Argomenti trattati: - Concetti giuridici di base - La disciplina europea e nazionale delle comunicazione elettroniche - Normativa delle TLC per la radiotelevisione - Il diritto d'autore - Brevetti - Percorsi ed organismi di standardizzazione nell'ICT
...continua
1 - Introduzione al corso 2 - Concetti giuristi di base e Fonti del diritto 3 - La disciplina Europea e Nazionale delle Comunicazioni Elettroniche 4 - Il nuovo pacchetto di direttive comunitarie del 2002 5 - L’adeguamento della Normativa nazionale — D.LGS 259/2003 6 - Il «terzo pacchetto quadro» del 2009 7 - Recepimento della Direttiva 2009/140/CE e modifiche al Codice delle Comunicazioni Elettroniche 8 - Attualità delle Comunicazioni Elettroniche Nel mercato unico digitale europeo 9 - Normativa delle TLC per la Radiotelevisione 10 - Il diritto d’autore nei percorsi della convergenza 11 - Brevetti nel contesto del Diritto della Proprietà Intellettuale 12 - Percorsi ed organismi di standardizzazione nell’ICT 13 - Elettrosmog e Normativa
...continua