I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scrolavezza Paola

Appunti del corso di Cultura e letteratura giapponese 1. Nel documento si tratta dei seguenti argomenti: - Origine della letteratura in Giappone - Letteratura in periodo Asuka - Letteratura in periodo Nara: Kojiki, Nihonshoki, Man'yoshu - Letteratura in epoca Heian: Monogatari, Nikki bungaku, Zuhitsu - Letteratura nel Medioevo giapponese: gunki monogatari, inja bungaku, otogizoshi - Letteratura del periodo Tokugawa: Ukiyozoshi
...continua
Appunti esame Letteratura giapponese 1 (LLS / LMCA - Unibo) Fonti: - Lezioni e slide prof. Paola Scrolavezza Argomenti: - Concetti di canone e letteratura giapponese classica - Epoca Nara - Epoca Heian - Chuusei (fino otogizoushi) Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi sul secondo esame di Letteratura Giapponese per l'esame della professoressa Scrolavezza, orientato all'analisi della letteratura femminile moderna e soprattutto contemporanea. Le opere delle autrici prese in esame spaziano dal 1872 al 2003. Il testo di riferimento è LETTERATURA GIAPPONESE II. Dalla fine dell'Ottocento all'inizio del terzo millennio (2005) a cura di Luisa Bienati.
...continua
Appunti di Letteratura giapponese per l'esame della professoressa Scrolavezza, con schemi dell'esame di Letteratura Giapponese, che verteva sul periodo della modernità: dall'inizio dell'epoca Meiji alla metà del '900, con approfondimenti sugli autori più importanti. Il testo di riferimento è LETTERATURA GIAPPONESE II. Dalla fine dell'Ottocento all'inizio del terzo millennio (2005) a cura di Luisa Bienati.
...continua