I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scari Giorgio

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Scari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene tutti gli argomenti trattati a lezione di Biologia animale del prof. Giorgio Scarì, con anche la rielaborazione dei materiali di riferimento forniti dal docente (power point e libri di testo). Alla fine del documento sono presenti anche le possibili domande d'esame.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Scari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Obiettivo del corso è di fornire una preparazione zoologica di base al fine di un corretto apprendimento degli insegnamenti che verranno impartiti negli anni successivi. Verranno fornite informazioni sugli aspetti morfo-funzionali dei principali tipi animali, con particolare riferimento ai tipi di precipuo interesse agrario, quali Anellidi, Molluschi, Artropodi, Cordati (Vertebrati), con cenni anche ai tipi minori, onde fornire un quadro formativo completo, focalizzando l'attenzione al confronto dei diversi piani costitutivi presenti nel Regno Animale. Allo studente sarà fornita una visione di insieme, nel quadro della teoria evoluzionistica, nonché i principi essenziali delle teorie riguardanti la classificazione animale. Particolare attenzione sarà volta a dare agli studenti, nell'ottica della sostenibilità, una visione ecosistemica dei problemi, dato che la finalità del corso è quella di fornire elementi per una corretta gestione dei sistemi agrari negli aspetti concernenti la produzione e la protezione, è essenziale che vengano fornite conoscenze di base sulle relazioni tra animali e altri esseri viventi (simbiosi, competizione, parassitismo, predazione). Principi di biologia animale compresa l'embriologia, teoria e pratica della classificazione e della identificazione di alcuni gruppi animali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Scari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Regni viventi. Forme e funzioni fondamentali degli animali. Sistemi di movimento e di sostegno. Alimentazione. Parassitismo. Respirazione.Circolazione. Osmoregolazione. Sistema nervoso. Riproduzione: agamica e sessuata, gonocorismo, ermafroditismo, partenogenesi. Sviluppo embrionale.Filogenesi, origine ed evoluzione. Categorie sistematiche.
...continua