I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Saini Naurang L.

Il file è un formulario di 2 pagine su tutto ciò che bisogna sapere per superare con 30 l'esame di Termodinamica. Il file comprende formule ma anche metodi di risoluzione, consigli per interpretare i testi e tutti i passaggi che, se seguiti passo passo, conducono a una risoluzione completa e ben schematizzata di un ciclo termodinamico (Disegno+Formule). Con le nozioni che ho scritto in questi appunti sono passato da prendere 17 a prendere 30! Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di testo di Fisica. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. !!PICCOLO ERRORE DA SEGNALARE!! Ovviamente Temperatura(Celsius)=Temperatura(Kelvin)-273,15, e non +273,15, come invece ho scritto nella seconda pagina.
...continua
Formulario per lo scritto dell'esame di termodinamica e laboratorio del corso di laurea in fisica. Le formule comprendono: - gas perfetto - trasformazioni (isobara, isocora, adiabatica e isoterma) - entropia - espansione libera - politropica - macchine termiche - espansione termica - passaggi di stato - compressibilita' - trasmissione del calore Nell'ultima pagina sono inoltre presenti i valori delle costanti fisiche piu' utilizzate in termodinamica e i rispettivi fattori di conversione.
...continua
Appunti teorici dell'esame di termodinamica e laboratorio del corso in fisica. Questo compendio e' pensato per una corretta preparazione alla componente orale dell'esame. Gli argomenti trattati includono: - sistemi termodinamici, variabili, equilibrio - temperatura, termometri, scale termometriche - gas ideale - lavoro - I Principio - derivate termodinamiche - calorimetria - trasmissione del calore - interpretazione microscopiche - II principio - entropia - gas reali - potenziali termodinamici - transizioni di fase - elementi di meccanica statistica
...continua