I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ruisi Vincenzo

Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Ruisi. Il documento espone i dogmi della statica dei sistemi rigidi necessari per lo studio della scienza delle costruzioni prendendo spunto dal primo volume della raccolta "lezioni di scienza delle costruzioni", intitolato appunto <<statica dei sistemi rigidi>>. Dopo una introduzione sugli assiomi della statica, forze e momenti, viene presentata la teoria delle aree piane, e le nozioni più importanti sui sistemi isostatici e sulle caratteristiche di sollecitazione. Infine viene esposto il principio dei lavori virtuali.
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Ruisi. Il documento espone i dogmi della meccanica del continuo deformabile e della teoria matematica dell'elasticità necessari per lo studio della scienza delle costruzioni prendendo spunto dal secondo e dal terzo volume della raccolta "lezioni di scienza delle costruzioni". Il file è diviso in 4 capitoli: il primo introduce le nozioni base del corpo continuo e le definizioni più importanti, il secondo analizza la risposta di un continuo in condizioni statiche (statica del corpo continuo), mentre il terzo in condizioni dinamiche (cinematica del corpo continuo). Infine il quarto tratta la teoria matematica dell'elasticità, dalle prime definizioni sino ai teoremi di betti e castigliano.
...continua
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Ruisi. Il documento espone i dogmi della teoria della trave necessari per lo studio della scienza delle costruzioni prendendo spunto dal quarto volume della raccolta "lezioni di scienza delle costruzioni" di Vincenzo Ruisi. Dopo una introduzione sulla teoria della trave di De Saint Venant, il file tratta i seguenti argomenti: sforzo normale semplice (con una applicazione pratica sulle travature) ed eccentrico, flessione semplice e deviata, torsione, trattazione approssimata del taglio ed equazione della linea elastica (non necessariamente nell'ordine elencato).
...continua