I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Robusto Egidio

Gli appunti sono utili per svolgere l'esame di Psicometria, Modulo 1 e Modulo 2. Prevedono le risposte alle domande chiuse e prevedono anche alcune spiegazioni del perché della risposta evidenziata o come riconoscerla. Sarebbe utile avere anche un file xslx con esercizi simili che possono essere utilizzati come esempio.
...continua
Riassunto per l'esame di psicometria basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono: - statistica descrittiva (con anche riferimenti al programma R): distribuzioni di frequenze, istogrammi, indici di tendenza centrale, indici di posizione, indici di variabilità, boxplot, covarianza e correlazione; - probabilità: distribuzione di probabilità (continua o discreta, uniforme o normale), distribuzione di Bernoulli, distribuzione binomiale, permutazioni, combinazioni, probabilità condizionata, legge della probabilità totale, teorema di Bayes; - principi di inferenza statistica: verifica di ipotesi (ipotesi alternative semplici o composte, monodirezionali o bidirezionali, destra o sinistra), stima dei parametri; - test sulla media (con varianza nota e non nota): distribuzione t di Student, distribuzione F di Snedecor; - test chi-quadro di Pearson; - correlazione e regressione lineare: coefficienti di correlazione, errori di previsione, coefficiente di determinazione, metodo dei minimi quadrati.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche dei Test, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Misurare in Psicologia il Modello di Rasch di Cristanto e Mannarini consigliato dal docente Robusto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Simple Logistic Model, le statistiche sufficienti, il residuo standard.
...continua