I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pignataro Maria Annunziata

Dal corso del Prof. M. Pignataro

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
- Inquadramento generale: logiche del software, scale di rappresentazione, unità di misura - Modellazione pareti, creazione/gestione di livelli altimetrici - Definizione delle stratigrafie e creazione di aperture negli elementi - Creazione di solai, piani e controsoffitti - Creazione di facciate continue - Creazione di elementi strutturali (pilastri, travatura primaria e secondaria, scale) - Creazione di ringhiere e balaustre - Creazione e gestione delle viste di progetto - Quotatura ed etichettatura degli elementi modellati - Definizione dei locali interni - Creazione di schedule e computi - Impaginazione degli elaborati e gestione delle etichette dinamiche - Modellazione topografica - Gestione delle fasi di progetto (stato di fatto, stato di progetto) - Collegamento di più modelli sincronizzati - Creazione di famiglie - Renderizzazione
...continua

Dal corso del Prof. M. Pignataro

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Laboratorio di Disegno Edile della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dalla professoressa presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni, dimostrazioni, corollari e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Proiezioni.(ortogonali, assonometriche, quotate, etc) - Superfici. - Sezioni di solidi. - Serramenti. - Piano quotato. - Rappresentazione grafica. - Teoria delle ombre. - Norme UNI ISO. - Quotatura.
...continua