I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Piccolo Alessandro

Appunti di Economia e organizzazione su: • Definizione di azienda. • Azienda come sistema: elementi costitutivi e rapporto con l’ambiente. • Classificazione delle aziende in base al fine, all’autonomia operativa e alla natura giuridica del soggetto. • Definizione di soggetto giuridico e soggetto economico. • I momenti dell’amministrazione economica. • Le funzioni e gli organi aziendali. • La struttura organizzativa e i principali modelli organizzativi: struttura funzionale, divisionale e a matrice. • L’imprenditore e i suoi collaboratori. • I problemi organizzativi nella fase costitutiva e i preventivi di impianto.
...continua

Dal corso del Prof. A. Piccolo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Prove svolte
Appunti di Economia e organizzazione: • Definizione di azienda. • Azienda come sistema: elementi costitutivi e rapporto con l’ambiente. • Classificazione delle aziende in base al fine, all’autonomia operativa e alla natura giuridica del soggetto. • Definizione di soggetto giuridico e soggetto economico. • I momenti dell’amministrazione economica. • Le funzioni e gli organi aziendali. • La struttura organizzativa e i principali modelli organizzativi: struttura funzionale, divisionale e a matrice. • L’imprenditore e i suoi collaboratori. • I problemi organizzativi nella fase costitutiva e i preventivi di impianto.
...continua
Prove esame 2 di Economia e organizzazione su: • Definizione di azienda. • Azienda come sistema: elementi costitutivi e rapporto con l’ambiente. • Classificazione delle aziende in base al fine, all’autonomia operativa e alla natura giuridica del soggetto. • Definizione di soggetto giuridico e soggetto economico. • I momenti dell’amministrazione economica. • Le funzioni e gli organi aziendali. • La struttura organizzativa e i principali modelli organizzativi: struttura funzionale, divisionale e a matrice. • L’imprenditore e i suoi collaboratori. • I problemi organizzativi nella fase costitutiva e i preventivi di impianto.
...continua