I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Piccirilli Giovanni

80 Pagine di appunti di Diritto pubblico basati sul corso del Professor Piccirilli e sul libro consigliato: Bin-Petruzzella. Alla fine del documento sono anche presenti tutte le domande fatte nel corso dei tre appelli. Votazione conseguita: 30L + Lettera di referenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Piccirilli Giovanni: Diritti costituzionali in divenire , Donatella Morana . Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma - Luiss, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto integrale d'istituzioni di diritto pubblico sulla base dei manuali Bin-Pitruzzella e Barbera-Fusaro ultima edizione. Il riassunto affronta tutte le tematiche presenti nei manuali: dall'introduzione al diritto pubblico fino alla pubblica amministrazione e la sua organizzazione. Ovviamente all'interno anche tutti gli altri argomenti come la Costituzione, le fonti del diritto, compreso quello europeo, la magistratura, la Corte costituzionale, le forme di governo e le loro formazioni, i sistemi elettorali, l'organizzazione delle p.a. e i suoi principi costituzionale, atti amministrativi, procedimento amministrativo, Parlamento e procedimento legislativo. Presente c'è un approfondimento sulle procedure di bilancio che non si trova sul manuale nel quale è presentata l'evoluzione delle procedure di bilancio e il procedimento attuale. Esame passato con la valutazione di 30 trentesimi.
...continua
Riassunto su tutte le fonti del diritto, sia italiano che europeo, a partire dalle fonti costituzionali fino alle fonti secondarie definite dai regolamenti governativi fino ai regolamenti regionali e della p.a. Inoltre, presente l'approfondimento sulle procedure di bilancio, in cui sono definite le componenti fondamentali, l'evoluzione storica delle procedure e gli strumenti attraverso il quale veniva e viene messa in atto e infine il procedimento attuale delle procedure di bilancio.
...continua