I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pattini Linda

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: biologia die sistemi. Analisi di rete: reti trascrizionali, di proteine, metaboliche. Nodi e posizione nella rete. Grado k di un nodo. Coefficiente di clustering. Istogrammi sulla distribuzione del grado: rete random e rete scale-free. Attacco preferenziale e duplicazione del gene. Disassortatività. Fenomeno del piccolo mondo. Motivi di rete: feedforward loop, dense overlapping regulon, biparallelo, single input module, catena a tre.
...continua

Dal corso del Prof. L. Pattini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica e genomica funzionale su: genetica e mutazioni e patologia. Anemia falciforme. Corredo genetico. Modelli di ereditarietà. Patologie complesse. OMIM. metodi per identificazione di un gene malattia: analisi di linkage e studi di associazione. Definizioni: locus, allele, polimorfismo, penetranza, fase. Le tre leggi di Mendel. Crossing-over. Distanza genetica. Esempi. Verosimiglinaza L e probabilità di ricombinazione tetha. Distribuzione binomiale. Lod score Z. SNPs. Ipotesi del modello. Legge della probabilità totale. Soglie convenzionali. Proprietà additiva. Malattie mendeliane vs malattie complesse. Casi vs controlli. Statistica chi quadrato. Modelli: generale, dominante, recessivo, additivo, di conto degli alleli. Test di Armitage. Manhattan plot. Variabilità interindividuale
...continua