I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pascale Giuseppe

Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pascale Giuseppe: Diritto internazionale , Focarelli. Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
In questa raccolta di appunti di Diritto internazionale pubblico, tratti da lezioni universitarie, si delinea un quadro di riferimento attuale sulla base degli insegnamenti di Conforti e Focarelli. Si tratta di un valido supporto per la preparazione di esami universitari, che affronta tematiche quali: i soggetti del diritto internazionale e la soggettività giuridica internazionale, le fonti del diritto internazionale e la loro gerarchia, la codificazione del diritto internazionale generale, l'interpretazione dei trattati, l'incompatibilità, la successione degli stati nei trattati, gli effetti delle ostilità belliche sui trattati, la vita dei trattati, il regime delle organizzazioni internazionali, i rapporti tra le fonti del diritto internazionale e le fonti del diritto interno, il momento patologico del diritto internazionale. Tra i documenti internazionali (e non) presi in considerazione per la stesura di tali appunti si ricordano: la Convenzione di Vienna sul Diritto dei Trattati, il DARSIWA (Draft Articles on Responsibility of States for Internationally Wrongful Acts), lo Statuto della Corte Internazionale di Giustizia, la Carta delle Nazioni Unite, La Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati tra Stati e organizzazioni internazionali o tra organizzazioni internazionali, La Convenzione di Vienna sulla successione tra Stati rispetto ai trattati, guidelines della Commissione del Diritto Internazionale, e tra gli altri gli art. 80, 117 della Costituzione Italiana. Sono presenti inoltre numerosi cenni ed esempi relativi alla nuova e attuale situazione in Ucraina.
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto Internazionale Pubblico (2019/2020), Università degli Studi di Trieste basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pascale, dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua