I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Parigi Stefania

Dal corso del Prof. S. Parigi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti completi del corso di Cinema italiano (a.a. 2020-2021) tenuto dalla prof. Parigi. Il programma verte sul neorealismo e sul cinema di Fellini. Filmografia. Neorealismo: Ossessione (1943) di L. Visconti; Paisà (1946) di R. Rossellini; Germania anno zero (1948) di R. Rossellini; Ladri di biciclette (1948) di V. De Sica; La terra trema (1948) di L. Visconti; Riso amaro (1949) di G. De Santis; Miracolo a Milano (1950) di V. De Sica; Il cammino della speranza (1950) di P. Germi; Due soldi di speranza (1951) di R. Castellani; Pane, amore e fantasia (1953) di L. Comencini; Il grido (1957) di M. Antonioni. Federico Fellini: Lo sceicco bianco (1952), La strada (1954), Le notti di Cabiria (1957), La dolce vita (1960), 8 1/2 (1963), Toby Dammit (1968, ep. di Tre passi nel delirio), I clowns (1970), Roma (1972), Amarcord (1973), Il Casanova di Federico Fellini (1976), Ginger e Fred (1985), Intervista (1987)
...continua

Dal corso del Prof. S. Parigi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di cinema italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Parigi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua