I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Palleschi Antonio

Principio dell'ugual probabilità a priori, teorema ergodico, ensemble canonico e microcanonico, probabilità di un sistema, valore medio di una grandezza meccanica e frequenza di occupazione di un livello i-esimo (o stato), equivalenza frequenza-probabilità, determinazione del fattore beta, funzione di ripartizione e grandezze termodinamiche. interpretazione statistica del I II e III principio della termodinamica. statistiche quantistiche. gas ideale mono/bi/poli atomico, potenziale chimico, equilibri chimici, equilibrio isomerico, reazioni di scambio, stato di transizione (modello di Eyring-Polanyi)
...continua
Appunti di chimica fisica su: operatori e proprietà, I II III IV postulato, particella nella scatola (una particella, due particelle, barriera di potenziale), principio di intereminazione, oscillatore armonico (autofunzioni, polinomio di hermite, regole di selezione), rotatore rigido (operatori Ladder, autovalori, autofunzioni), operatori di spin ( autostati, operatori, bosoni e fermioni, principio di pauli, autofunzioni).
...continua