I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paganoni Marco

Gli appunti di Fisica I seguono le lezioni svolte dal prof. Marco Paganoni nel corso dell'a.a. 2021/2022, compresi delle dimostrazioni fatte. I principali argomenti sono: - Cinematica e dinamica del punto materiale: moto circolare uniforme, pendolo semplice; - Concetti di base: lavoro, potenza, energia cinetica, energia potenziale, forze conservative, energia meccanica, momento angolare, forze interne ed esterne; - Cinematica e dinamica di un sistema di N punti materiali: centro di massa, sistema di riferimento del centro di massa, teorema di Konig, teorema del momento angolare, energia potenziale; - Urti: urti fra punti materiali, urto perfettamente anaelastico, urto elastico, pendolo balistico; - Cinematica e dinamica del corpo rigido: corpo rigido definizione, moti del corpo rigido, momento di inerzia, teorema di Huygenhs-Steiner, condizioni equilibrio, urti fra corpi rigidi, moto di puro rotolamento; - Gravitazione Universale: leggi di Keplero, forza di gravitazione, energia potenziale gravitazionale, velocità di fuga, teorema dei gusci, calcolo delle orbite, considerazioni sull'energia; - Termodinamica: principio zero della termodinamica, lavoro di un gas, gas perfetti/ideali, leggi dei gas perfetti: Boyle e le due leggi di Gay Lussac, legge di Avogadro, legge dei gas perfetti, piano di Clapeyron, esperimenti di Mayer, primo principio della termodinamica, espansione libera di Joule, regola delle fasi di Gibbs, dilatazione termica dei solidi e dei liquidi, relazione di Mayer, rendimento, dilatazione termica microscopica, gas reali: equazione di Va Der Waals, transizione di fase e calore latente, secondo principio della termodinamica: Kelvin-Plank e Clausius, teorema di Carnot, Teorema di Clausius, entropia, piano ST, entropia nelle trasformazioni reversibili, irreversibili e di fase, entropia e calore, esperimento di Ruckhardt, Macchina frigorifera reale, teoria cinetica, teorema di equipartizione, velocità quadratica media e root mean square, libero cammino medio, distribuzione di maxwell delle velocità, meccanismi di trasmissione del calore: conduzione, convenzione, irraggiamento, entropia e probabilità; - Onde: proprietà elastiche della materia, onde monocromatiche, onde di pressione, onde su corda tesa, polarizzazione, indice di rifrazione, onde di compressione di un gas, considerazioni su energia, potenza e intensità, effetto Doppler; - Oscillatore armonico libero, smorzato e forzato; - Fluidostatica e dinamica: generalità dei fluidi, legge di Stevino, principio di Pascal, principio di Archimede, paradosso idrostatico, liquido in rotazione, teorema di Bernoulli, teorema di Torricelli, paradosso idrodinamico, tubo di Venturi, tubo di Pivot, fluidi viscosi: moto laminare, effetto Magnus; - Relatività speciale: introduzione generale alla teoria, simultaneità di Einstein, dilatazione dei tempi, contrazione delle lunghezze, trasformazioni di Lorentz per tempo e spazio, metrica di Minkowki, composizione delle velocità, boost relativistico, aberrazione stellare, effetto Doppler relativistico, quantità di moto e energia, ricavare la velocità dalla massa e dall'energia, decadimento in due corpi, assorbimento, emissione di fotone, decadimento pione, decadimento muone, collisore, energia di soglia.
...continua

Dal corso del Prof. M. Paganoni

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti della prima parte (1/4) dell'esame di fisica 1 (16 cfu tot). Argomenti: cinematica del punto, dinamica del punto, dinamica dei sistemi di punti materiali. Esercizi di ogni argomento svolti con l'esercitatore . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti della seconda parte (2/4) dell'esame di fisica 1 (16 cfu tot). Argomenti: dinamica del corpo rigido, gravitazione. Esercizi di ogni argomento svolti con l'esercitatore. C'è anche il formulario che ho usato durante i primi due parziali. Spero che questi appunti vi possano aiutare, io ho preso 30 in questo parziale.
...continua