I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pacifico Concetta

Dal corso del Prof. C. Pacifico

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Chimica sulla nomenclatura tradizionale e IUPAC basati su appunti personali presi alle lezioni della prof.ssa Pacifico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Chimica generale e inorganica sulle titolazioni corretti anche in classe con la professoressa, spiegati di passaggi, possono esserci accenni di teoria qualora servissero nell’esercizio. Ci sono passaggi per passaggi e le formule.
...continua
Esercizi di Chimica generale e inorganica sulla solubilità, con tutti i passaggi, le formule scritte, qualora servissero nell’esercizio anche accenni di teoria. Sono stati controllati e svolti anche in classe quindi non c’é rischio di passaggi errati.
...continua
Esercizi di Chimica generale e inorganica sull’equilibrio chimico, alcuni presi dal libro, altri condivisi in classe, tutti con correzioni, accenni qualora servissero di teoria, formule e tutti i passaggi per svolgere punto per punto i problemi.
...continua
Esercizi di Chimica generale e inorganica: acido-base. Alcuni presi dal libro, altri condivisi in classe, tutti con correzioni, accenni qualora servissero di teoria, formule e tutti i passaggi per svolgere punto per punto i problemi.
...continua
Esercizi di Chimica generale e inorganica sulle soluzioni saline, alcuni presi dal libro, altri condivisi in classe, tutti con correzioni, accenni qualora servissero di teoria, formule e tutti i passaggi per svolgere punto per punto i problemi.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale e inorganica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pacifico Concetta: Esercizi svolti e non di stechiometria, Pacifico, Margiotta. Università degli Studi di Bari, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pacifico Concetta: Esercizi svolti e non di stechiometria , Pacifico, Margiotta. Università degli Studi di Bari, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Pacifico

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti di Chimica generale e inorganica trattano vari concetti fondamentali per comprendere le proprietà chimiche e strutturali delle sostanze. Uno dei temi principali è il pH, che misura l’acidità o la basicità di una soluzione acquosa, utilizzando la concentrazione degli ioni idrogeno (H⁺). È un concetto cruciale per comprendere l’equilibrio acido-base, e l’analisi del pH è fondamentale in molte reazioni chimiche e in ambito biochimico. Accanto al pH, il pOH è un altro concetto legato all’acidità, ma misura la concentrazione di ioni idrossido (OH⁻). La relazione tra pH e pOH è essenziale per risolvere problemi relativi a soluzioni acquose. Affrontano anche le strutture di Lewis, che rappresentano la disposizione degli elettroni di valenza attorno agli atomi in una molecola, consentendo di predire la geometria e la reattività delle molecole. Le strutture di Lewis sono fondamentali per comprendere i legami chimici, che possono essere ionici, covalenti o metallici, e descrivono come gli atomi si uniscono per formare molecole stabili.
...continua
Risoluzione prova di quest’anno di Chimica generale e inorganica con esercizi su ph, legami chimici forti e non, celle galvaniche e pile, svolta dal prof. Materiale presente in maniera chiara e discorsiva.
...continua