I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Oliveri Paolo

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Oliveri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di chimica analitica. Il file è mutino di un indice con tutti gli argomenti svolti a lezione, comprende teoria dell'argomento ed esercizi svolti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Oliveri.
...continua
Appunti delle lezioni di statistica per il corso di chimica analitica del corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (CTF) dell'università di Genova (unige). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliveri. Gli appunti includono: -Introduzione statistica -Statistica descrittiva -Applicazioni -Test di significato -ANOVA -Regressione univariata -Analisi bivariata -Analisi del segnale
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Oliveri

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni sull'introduzione e sulla parte degli equilibri del corso di chimica analitica per il corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche (CTF) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliveri, dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF! Il programma include: -Introduzione -Elementi metodologici -Introduzione equilibri -Equilibri acido-base (acido forte, acido debole, due acidi deboli, acidi diprotici, base forte, base debole in soluzione acquosa) -Grafici semilogaritmici e logaritmici -Neutralizzazioni e titolazioni -Sistemi tampone -Equilibri di complessazione -Precipitazione e dissoluzione -Equilibri redox
...continua