I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Milan Massimo

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Milan

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Biologia generale. Struttura del DNA: il DNA come materiale contenente l’informazione genetica, modello a doppia elica, meccanismi di replicazione, struttura del cromosoma eucariote. Divisione cellulare: teoria cromosomica dell’eredità, divisione cellulare, mitosi, meiosi, ricombinazione genetica, crossing-over. Genetica mendeliana: definizione del rapporto tra genotipo e fenotipo, omozigosi/eterozigoti. Mendel (segregazione bilanciata ed assortimento indipendente dei caratteri). Estensioni dell’analisi mendeliana: norma di reazione, plasticità fenotipica, penetranza ed espressività, allelia multipla, epistasi e pleiotropia. Associazione genica: deviazioni dalla segregazione mendeliana, associazione fisica tra due (o più) caratteri (geni), distanza tra caratteri posti sullo stesso cromosoma, fenotipi ricombinanti e calcolo della distanza di mappa tra geni associati. Alberi genealogici: simbologia degli alberi genealogici e loro costruzione, analisi di un albero genealogico per valutare le modalità di trasmissione di un carattere (dominate o recessivo), modalità di trasmissione di caratteri dei legati al sesso (X-linked). Genetica di popolazione: frequenze alleliche e frequenze genotipiche, equilibrio di Hardy-Weinberg. Forze evolutive: mutazione, migrazione, selezione naturale e deriva genetica, polimorfismo bilanciato. Ricostruzione filogenetica e classificazione degli animali su base morfologica e molecolare. Elementi di bioinformatica applicata all’analisi di geni e genomi animali.
...continua
Esercizi svolti, fatti in aula con il professor Milan, riguardanti la parte di ereditarietà dei caratteri, che spesso propone all'esame. X2 test ed esercizi correlati. Breve parte teorica per aiutare a comprendere gli esercizi. Primo semestre del corso STAN, primo anno.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Milan

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti del corso STAn del professor Milan, presi a lezione e dai file su moodle. Trattano la parte introduttiva del corso, fondamentale però per comprendere le cose successive. Appunti efficaci, non troppo dispersivi.
...continua